Angelo Colombo (calciatore 1961)
Angelo Colombo (Mezzago, 24 febbraio 1961) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano.
Angelo Colombo | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Angelo Colombo al Milan | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | Italia | |||||||||||||||||||||
Altezza | 177[1] cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 72[1] kg | |||||||||||||||||||||
Calcio | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1995 - giocatore | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
modificaEra un mediano o un esterno destro di centrocampo, poco raffinato tecnicamente ma dalla forte predisposizione alla corsa, al sacrificio e al gioco di squadra, tanto da essere definito da Arrigo Sacchi, nel suo periodo milanista, «tatticamente più importante di Maradona».[2][3][4]
Carriera
modificaGiocatore
modificaAngelo Colombo è cresciuto calcisticamente nel Monza, alle cui giovanili approdò all'età di tredici anni. Nel 1984 fu voluto da Pierpaolo Marino all'Avellino, con cui ha esordito in Serie A il 16 settembre 1984 in Avellino-Roma (0-0). La stagione seguente passò all'Udinese e nel 1987 venne acquistato dal Milan, con cui sul finire degli anni 1980 vinse uno scudetto, due Coppe dei Campioni, una Coppa Intercontinentale, una Supercoppa UEFA e una Supercoppa italiana.
Nel 1990 Colombo si trasferì al Bari, voluto da Gaetano Salvemini per rimpiazzare Angelo Carbone, acquistato proprio dai rossoneri. Nel 1992 lasciò i pugliesi e rimase inattivo per due anni, fino a quando, nel 1994, firmò per gli australiani del Marconi Stallions, con cui disputò la sua ultima stagione agonistica nel 1994-1995.
Allenatore
modificaDopo essersi ritirato dal calcio giocato Colombo è diventato allenatore, ricoprendo per cinque anni la carica di coordinatore del settore giovanile del Milan, di cui poi è diventato responsabile per quattro anni. Il 26 gennaio 2009 ha firmato un contratto per allenare il Montebelluna, in Serie D, subentrando a Gianfranco Borgato[5] e salvando la squadra ai play-out contro il Somma.
Nel maggio del 2010 è subentrato alla guida del Carpenedolo per i play-out della Lega Pro Seconda Divisione contro la Villacidrese,[6] terminati con la retrocessione nei dilettanti. Nella stagione seguente la squadra ha perso i play-out della Serie D 2010-2011 contro il Ponsacco, evitando tuttavia la retrocessione in Eccellenza grazie a un ripescaggio. Il 30 ottobre 2011 Colombo è stato esonerato dalla società lombarda,[7] che occupava la penultima posizione nel girone B del campionato di Serie D.
Palmarès
modificaGiocatore
modificaCompetizioni nazionali
modifica- Milan: 1987-1988
- Milan: 1988
Competizioni internazionali
modifica- Milan: 1989
- Milan: 1989
Note
modifica- ^ a b Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 4 (1987-1988), Panini, 28 maggio 2012, p. 41.
- ^ Il Milan di Arrigo Sacchi contro il Barcellona di Pep Guardiola: chi è il più forte?, su 90min.com, 10 giugno 2019. URL consultato il 19 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2022).
- ^ Accadde oggi Angelo Colombo, su www.udinese.it. URL consultato il 19 novembre 2022.
- ^ (EN) The Immortals exclusive extract: Colombo’s butler [Estratto esclusivo de Gli Immortali: il maggiordormo di Colombo], su Football Italia, 2 novembre 2021.
- ^ Calcio Montebelluna - News gennaio 2009, su calciomontebelluna.it, 26 gennaio 2009. URL consultato il 21 marzo 2009 (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2009).
- ^ Luca Canini, Carpenedolo, ora tocca a Colombo [collegamento interrotto], su bresciaoggi.it, 12 maggio 2010. URL consultato il 25 agosto 2010.
- ^ Esonerato Mister Colombo [collegamento interrotto], su accarpenedolo.it, 30 ottobre 2011. URL consultato il 31 ottobre 2011.
Altri progetti
modifica- Wikiquote contiene citazioni di o su Angelo Colombo
Collegamenti esterni
modifica- https://www.footballweb.it/gli-ex-del-calcio-angelo-colombo/
- (DE, EN, IT) Angelo Colombo (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Angelo Colombo (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Angelo Colombo, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Angelo Colombo, su Olympedia.
- (EN) Angelo Colombo, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- Angelo Colombo, su magliarossonera.it.