Anguilla (araldica)

figura araldica

In araldica l'anguilla è rappresentata ondeggiante, sia in fascia che in palo. Ha quasi sempre il valore di arma parlante. Può rappresentare la sedizione, perché nel prendersi quella da’ pescatori, l’acqua s’intorbida.[1]

L'anguilla più famosa è quella che compare nello stemma della famiglia Orsini, in cui compare per la loro signoria sulla città di Anguillara. Altre varianti dello stemma Orsini compaiono oggi come stemmi di località che furono sotto la loro signoria, come Formello.

  1. ^ Marc'Antonio Ginanni, L'arte del blasone dichiarata per alfabeto, Venezia, Guglielmo Zerletti, 1756, p. 27.

Bibliografia

modifica
  • Luigi Volpicella, Dizionario del linguaggio araldico italiano, a cura di Girolamo Marcello del Majno, presentazioni di Luigi Michelini di San Martino et al., disegni dell'autore, Udine, Paolo Gaspari, 2008 [concluso negli anni 1940], p. 39, ISBN 88-7541-123-9, SBN MIL0767647.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Araldica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di araldica