Anna Catasta
Anna Catasta (Genova, 6 maggio 1952) è una politica italiana, parlamentare europea dal 1989 al 1994.
Anna Catasta | |
---|---|
![]() | |
Europarlamentare | |
Durata mandato | 1989 – 1994 |
Legislatura | III |
Dati generali | |
Partito politico | PCI (fino al 1991) PDS (dal 1991) |
Titolo di studio | Laurea in lettere moderne |
Università | Università degli Studi di Milano |
Biografia
modificaLaureata in lettere moderne all'Università degli Studi di Milano, dal 1981 al 1989 fa parte della segreteria confederale provinciale della CGIL di Milano[1].
È stata eletta deputata europea alle elezioni del 1989 con il Partito Comunista Italiano. È stata membro della Commissione per gli affari sociali, l'occupazione e le condizioni di lavoro, della Delegazione per le relazioni con i paesi membri dell'ASEAN e la Repubblica di Corea (AIPO), della Commissione per i diritti della donna, della Delegazione per le relazioni con i paesi dell'Asia del Sud e l'Associazione per la cooperazione regionale dell'Asia del Sud (SAARC). Dopo la Svolta della Bolognina aderisce al PDS. Termina il proprio mandato a Strasburgo nel 1994.
Successivamente lavora come consulente senior di strategie per l'integrazione delle politiche comunitarie e nell'assistenza tecnica alle progettazioni.
Note
modifica- ^ Gli uomini e le donne della CGIL Fondazione Di Vittorio
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anna Catasta
Collegamenti esterni
modifica- Anna Catasta, su europarl.europa.eu, Parlamento europeo.
- CV Anna Lucia Catasta