Anna Paleologa
principessa bizantina e regina consorte d'Epiro ( - 1321)
Anna Paleologa (in greco antico: Ἅννα Παλαιολογίνα?; ... – 1320) fu basilissa del Despotato d'Epiro da circa il 1307 al 1320.
Anna Paleologa | |
---|---|
Basilissa del despotato d'Epiro | |
In carica | 1307 ca.-1320 |
Dinastia | Paleologi (nascita) Comneno Ducas (primo matrimonio) Orsini (secondo matrimonio) |
Padre | Michele IX Paleologo |
Madre | Rita d'Armenia |
Consorte di | Tommaso d'Epiro Nicola d'Epiro |
Biografia
modificaTerzogenita di Michele IX Paleologo e Rita d'Armenia, Anna Paleologa fu chiesta in sposa per Tommaso d'Epiro già nel 1304 e il matrimonio si sarebbe celebrato intorno al 1307.[1] Dopo l'assassinio di Tommaso da parte nel nipote Nicola, il conte palatino si impadronì sia delle terre che della moglie dello zio, sposando Anna nel 1318.
Anna sarebbe morta due anni più tardi nel 1320, senza avere figli da entrambi i mariti.
Ascendenza
modificaNote
modifica- ^ (EN) John V. A. Fine (jr.) e John Van Antwerp Fine, The Late Medieval Balkans: A Critical Survey from the Late Twelfth Century to the Ottoman Conquest, University of Michigan Press, 1994, ISBN 978-0-472-08260-5. URL consultato il 5 aprile 2024.