Antonio Negro (medico)
medico italiano (1908-2010)
Antonio Negro (Alassio, 17 giugno 1908 – Roma, 25 marzo 2010) è stato un medico italiano.
Biografia
modificaNella facoltà di Medicina della Sapienza a Roma come assistente di Nicola Pende, tra i promotori dell'omeopatia in Italia, nel 1932 fu tra i fondatori del Centro omeopatico romano (COR), di cui divenne direttore nel 1939.
È inoltre ricordato tra i fondatori dell'Associazione omeopatica italiana nel 1947.
Opere
modifica- L'omeopatia. Relazione, discussione e aggiornamento, Roma, 1951.
- La realtà omeopatica, Roma, 1960.
Onorificenze
modificaNote
modificaCollegamenti esterni
modifica- Emmanuel Betta, NEGRO, Antonio, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 78, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2013.
- Muore a 102 anni Antonio Negro, il padre dell'omeopatia italiana, in la Repubblica, 25 marzo 2010. URL consultato il 4 luglio 2013.
- 2010 – 2020. Ricordo del Professore Antonio Negro nel decennale della sua scomparsa, su SIMOH. Scuola Italiana di Medicina Omeopatica Hahnemanniana, 25 marzo 2020. URL consultato il 29 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2020).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 59406187 · ISNI (EN) 0000 0000 0232 8887 · SBN MILV036269 · BNF (FR) cb15592611c (data) |
---|