Antonio Restivo
fisico italiano
Antonio Restivo (Palermo, 9 marzo 1945) è un fisico italiano.
Biografia
modificaLaureato in fisica con una tesi sulla teoria quantistica dei campi, ha collaborato nel 1970 al progetto Procuste presso il Laboratorio di Cibernetica del CNR diretto da Eduardo Caianiello.[1] La sua prima pubblicazione riguardante la teoria degli automi tratta di uno dei problemi aperti contenuti in Counter-free Automata di Robert McNaughton e Seymour Papert.[1][2]
Negli anni ottanta ha collaborato con Christophe Reutenauer sul problema di Burnside nell'ambito dei semigruppi.[3] Insieme hanno dimostrato il teorema di Restivo-Reutenauer.[4]
Note
modifica- ^ a b Restivo, 2010.
- ^ (EN) Antonio Restivo, On a question of McNaughton and Papert (abstract), in Information and Control, vol. 25, n. 1, 1973, pp. 93-101, DOI:10.1016/S0019-9958(74)90821-3.
- ^ Antonio Restivo, Christophe Reutenauer, On the Burnside problem for semigroups, in Journal of Algebra, n. 89, 1984, pp. 102-104.
- ^ (EN) Manfred Droste, Werner Kuich; Heiko Vogler, Rational and Recognisable Series, in Handbook of Weighted Automata, Springer, 2009, p. 167, ISBN 978-3-642-01491-8.
Bibliografia
modifica- Antonio Restivo, Dal progetto Procuste alle ricerche sui linguaggi formali, in Pietro Greco e Settimo Termini (a cura di), Memoria e progetto. Un modello per il Mezzogiorno che serva a tutto il Paese, Gruppo Editoriale Muzzio Edizioni, 2010, pp. 37-40, ISBN 978-88-96159-36-1.
Voci correlate
modificaControllo di autorità | VIAF (EN) 120787776 · ISNI (EN) 0000 0003 7472 3474 · GND (DE) 129845728 · J9U (EN, HE) 987007422645705171 |
---|