Antonio da Cividale
compositore italiano
Antonio da Cividale (Cividale, fl. 1392 – 1421) è stato un monaco cristiano e compositore italiano del quattrocento.
Biografia
modificaFu monaco domenicano e la sua produzione artistica si effettuò nell'ambito dell'ultima fase dell'Ars Nova.
Le caratteristiche della sua produzione lo avvicinano al Ciconia, ma comprendono alcuni elementi che indicano già un rinnovamento.
Nel 1412 ha scritto il mottetto Strenua quem duxit - Gaudeat et tanti per festeggiare il matrimonio di Giorgio Ordelaffi, signore di Forlì.
Collegamenti esterni
modifica- Oscar Mischiati, ANTONIO da Cividale, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 3, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1961.
- Antonio da Cividale, in Dizionario biografico dei friulani. Nuovo Liruti online, Istituto Pio Paschini per la storia della Chiesa in Friuli.
- (EN) Antonio da Cividale, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Antonio da Cividale, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 78045554 · ISNI (EN) 0000 0000 8272 7684 · CERL cnp01146549 · Europeana agent/base/162646 · LCCN (EN) n96051371 · GND (DE) 135892627 · BNE (ES) XX1762147 (data) · BNF (FR) cb13981122m (data) · J9U (EN, HE) 987007415387805171 |
---|