Apataidae
Apataidae Korshunova, Martynov, Bakken, Evertsen, Fletcher, Mudianta, Saito, Lundin, Schrödl & Picton, 2017 è una famiglia di molluschi nudibranchi appartenente alla superfamiglia Fionoidea.[1]
Descrizione
modificaSono molluschi nudibranchi dal corpo sottile, con cerata disposti in serie longitudinali a forma di pettine e rinofori perfoliati. La radula è tridentata, simile a quella dei flabellinidi, con un dente centrale e due piccoli denti laterali.[2]
Tassonomia
modificaLa famiglia comprende due generi, entrambi monospecifici:[1]
- Apata Korshunova et al., 2017
- Apata pricei (MacFarland, 1966)
- Tularia Burn, 1966
- Tularia bractea (Burn, 1962)
Entrambi i generi erano in passato inclusi nella famiglia Flabellinidae sensu lato, raggruppamento risultato polifiletico in base a recenti studi di filogenetica molecolare.[2]
Note
modifica- ^ a b (EN) MolluscaBase eds. 2020, Apataidae, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 28/7/2020.
- ^ a b (EN) Korshunova T.A., Martynov A.V., Bakken T., Evertsen J., Fletcher K., Mudianta I.W., Saito H., Lundin K., Schrödl M. & Picton B., Polyphyly of the traditional family Flabellinidae affects a major group of Nudibranchia: aeolidacean taxonomic reassessment with descriptions of several new families, genera, and species (Mollusca, Gastropoda), in ZooKeys, vol. 717, 2017, pp. 1–139, DOI:10.3897/zookeys.717.21885.
Altri progetti
modifica- Wikispecies contiene informazioni su Apataidae