Archibald Acheson, IV conte di Gosford

Archibald Brabazon Sparrow Acheson, IV conte di Gosford (Worlingham, 19 agosto 1841Londra, 11 aprile 1922), è stato un nobile irlandese.

Archibald Acheson

Lord luogotenente di Armagh
Durata mandato1883 –
1920
MonarcaVittoria
Edoardo VII
Giorgio V
PredecessoreCharles Brownlow, II barone Lurgan
SuccessoreJohn Lonsdale, I barone Armaghdale

Dati generali
Suffisso onorificoConte di Gosford

Biografia

modifica

Acheson nacque a Worlingham Hall[1][2], nel Suffolk, figlio di Archibald Acheson, III conte di Gosford, e di sua moglie, Lady Theodosia Brabazon, figlia di John Brabazon, X conte di Meath.

Dopo aver frequentato la Harrow School, nel 1864 suddette alla contea dopo la morte del padre.

Carriera

modifica

Fu Lord of the Bedchamber di Edoardo VII (1886-1901), e portò lo scettro d'avorio della regina consorte all'incoronazione di Edoardo VII. Divenne vice ammiraglio dell'Ulster[3] e prese posto nella Camera dei lord. Fu Lord luogotenente di Armagh (1883-1920) e servì come Vice-Ciambellano della Casa della regina Alessandra dal 1901[4][5].

Fu colonnello onorario del 3º battaglione dei Royal Irish Fusiliers dal 1899.

Matrimonio

modifica

Sposò, il 10 agosto 1876, Lady Louisa Montagu (1856-3 marzo 1944), figlia di William Montagu, VII duca di Manchester. Ebbero cinque figli:

  • Archibald Acheson, V conte di Gosford (26 maggio 1877-20 marzo 1954);
  • Lady Alexandra Louise Elizabeth Acheson (1878-21 gennaio 1958), sposò il tenente colonnello William Frederick Stanley, ebbero tre figli;
  • Lady Mary Acheson (1881-?), sposò Robert Arthur Ward, ebbero due figli;
  • Lady Theodosia Louisa Augusta Acheson (1882-16 ottobre 1977), sposò Alexander Cadogan, ebbero quattro figli;
  • Patrick George Edward Cavendish Acheson (30 giugno 1883-30 agosto 1957), sposò Norah Wiseman Jones, ebbero tre figli.

Gosford morì a Londra nel 1922, all'età di 80 anni, e fu cremato al Golders Green Crematorium.

Ascendenza

modifica
Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Arthur Acheson, I conte di Gosford Archibald Acheson, I visconte Gosford  
 
Mary Richardson  
Archibald Acheson, II conte di Gosford  
Millicent Pole Edward Pole  
 
Olivia Walsh  
Archibald Acheson, III conte di Gosford  
Robert Sparrow Robert Sparrow  
 
Anne Bence  
Mary Sparrow  
Mary Bernard John Bernard, IV baronetto  
 
Mary St. John  
Archibald Acheson, IV conte di Gosford  
Anthony Brabazon, VIII conte di Meath Edward Brabazon, VII conte di Meath  
 
Martha Collins  
John Brabazon, X conte di Meath  
Grace Leigh John Leigh  
 
Mary Cliffe  
Theodosia Brabazon  
John Meade, I conte di Clanwilliam Richard Meade, III baronetto  
 
Catherine Prittie  
Melosina Meade  
Theodosia Hawkins-Magill Robert Hawkins-Magill  
 
Ann Bligh  
 

Onorificenze

modifica

Onorificenze britanniche

modifica

Onorificenze straniere

modifica
  1. ^ Journals of the House of Lords. United Kingdom, H.M. Stationery Office, 1901.
  2. ^ The Complete Peerage, Volume VI, St Catherine's Press, 1926, p. 34.
  3. ^ Kelly's Handbook to the Titled, Landed and Official Classes, 1920, Kelly's, 1875, p. 700.
  4. ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 27292, 8 March 1901.
  5. ^ P.W. Montague-Smith, Debrett's peerage and baronetage: with Her Majesty's Royal Warrant Holders 1980 : comprises information concerning the Royal Family, the peerage, Privy Counsellors, Scottish Lords of Session, baronets, and chiefs of names and clans in Scotland, Debrett's Peerage, 1980, p. 516, ISBN 978-0-905649-20-7.
    «Sir ARCHIBALD Acheson of Edinburgh, later of Market Hill, Clonekearney, co. ... Wales 1886–1901, and Vice-Chamberlain of the Household to HM Queen Alexandra 1901–22;»
Controllo di autoritàVIAF (EN92562359
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie