Asparagoideae

sottofamiglia di Asparagaceae

Asparagoideae Burmeist., 1837 è una sottofamiglia di piante monocotiledoni della famiglia Asparagaceae.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Asparagoideae
Asparagus setaceus
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
OrdineAsparagales
FamigliaAsparagaceae
SottofamigliaAsparagoideae
Burmeist., 1837
Classificazione Cronquist
taxon non contemplato
Generi

In precedenza, il gruppo era identificato con la famiglia Asparagaceae sensu stricto [2].

Descrizione

modifica

Il genere Asparagus ha piccole foglie scariose (di aspetto membranoso e asciutto) poste alla base di rami a forma di foglia che agiscono da organi fotosintetici (fillocladi).

Distribuzione e habitat

modifica

Le Asparagoideae sono presenti in Europa, Africa e Asia; alcune specie sono presenti anche in Australasia e Messico.

Tassonomia

modifica

La sottofamiglia comprende solo due generi:[2]

In precedenza il genere Hemiphylacus era collocato fra le Asphodelaceae.

  1. ^ (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1–20.
  2. ^ a b M.W. Chase, J.L. Reveal e M.F. Fay, A subfamilial classification for the expanded asparagalean families Amaryllidaceae, Asparagaceae and Xanthorrhoeaceae, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 161, n. 2, 2009, pp. 132–136, DOI:10.1111/j.1095-8339.2009.00999.x.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica