Asserzione (informatica)
In informatica, un'asserzione è un predicato presente in un programma che indica che il predicato sia sempre vero.
Per esempio, il codice seguente contiene due asserzioni:
x := 5;
{x > 0}
x := x + 1
{x > 1}
x > 0
and x > 1
, e saranno certamente vere nei punti indicati durante l'esecuzione.
Uso
modificaIn linguaggi come Eiffel, le asserzioni fanno parte del processo di progettazione, e in altri, come in C e Java sono usate solamente come controllo delle assunzioni in esecuzione. In entrambi i casi, possono controllare la loro validità in esecuzione, ma possono anche essere eliminate.
Asserzioni nella programmazione a contratto
modificaLe asserzioni possono fungere a forma di documentazione: descrivono lo stato del codice che ci si aspetta prima dell'esecuzione (precondizioni), e lo stato che ci si aspetta quando l'esecuzione termina (postcondizioni), possono anche specificare invarianti di classe Eiffel integra queste asserzioni nel linguaggio e le estrae automaticamente dal documento della classe.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) Denis Howe, assertion, in Free On-line Dictionary of Computing. Disponibile con licenza GFDL