Associazione Calcio Brescia 1955-1956
Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Brescia nelle competizioni ufficiali della stagione 1955-1956.
Associazione Calcio Brescia | |
---|---|
Stagione 1955-1956 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Brescia |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie B | 7º posto |
Maggiori presenze | Campionato: Carta, Raimondi (32) |
Miglior marcatore | Campionato: Rebizzi (7) |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
modificaNella stagione 1955-1956 il Brescia disputò il sedicesimo campionato di Serie B della sua storia, con 34 punti in classifica ha ottenuto la settima posizione, il torneo è stato vinto dall'Udinese con 49 punti davanti al Palermo che ha ottenuto 47 punti, entrambe sono state promosse in Serie A. Sono retrocessi in Serie C il Livorno e la Salernitana.
Partito per Taranto l'allenatore Mario Perazzolo , il presidente Carlo Beretta dà fiducia ad Osvaldo Fattori nella doppia veste di giocatore-allenatore. Il nuovo centravanti è Giancarlo Rebizzi che non andrà oltre le sette reti in stagione, ha lasciato Brescia il centromediano Giovanni Azzini, destinazione la Serie A e il Padova, passa invece al Como l'attaccante Ezio Bettini. Vengono lanciati in prima squadra due giovani di buone speranze Vincenzo Gasperi ed Eugenio Bersellini. Le rondinelle terminano il campionato cadetto al settimo posto, senza mai dare l'impressione di poter essere tra le protagoniste del torneo. Nell'ultima di campionato in casa con il Legnano esordiscono due gioiellini del vivaio bresciano che fremono in cerca di gloria e saranno protagonisti negli anni a venire, si tratta di Enrico Nova e Ulderico Sacchella.
Divise
modificaOrganigramma societario
modificaArea direttiva
- Consiglio di reggenza: Carlo Antonini, Piercarlo Beretta, Franco Gnutti, Agostino Marzoli e Alfredo Rocchi
Area tecnica
- Allenatore: Osvaldo Fattori
Rosa
modifica
|
|
Risultati
modificaSerie B
modificaGirone di andata
modificaValdagno 18 settembre 1955 1ª giornata | Marzotto Valdagno | 2 – 0 | Brescia | Stadio dei Fiori
| ||||||
|
Brescia 25 settembre 1955 2ª giornata | Brescia | 1 – 3 | Messina | Stadium di Viale Piave
| ||||||
|
Brescia 2 ottobre 1955 3ª giornata | Brescia | 1 – 1 | Catania | Stadium di Viale Piave
| ||||||
|
Bari 9 ottobre 1955 4ª giornata | Bari | 0 – 1 | Brescia | Stadio della Vittoria
| ||||||
|
Taranto 16 ottobre 1955 5ª giornata | Taranto | 0 – 0 | Brescia | Stadio Corvisea
|
Brescia 23 ottobre 1955 6ª giornata | Brescia | 1 – 1 | Udinese | Stadium di Viale Piave
| ||||||
|
Como 30 ottobre 1955 7ª giornata | Como | 2 – 0 | Brescia | Stadio Giuseppe Sinigaglia
| ||||||
|
Brescia 6 novembre 1955 8ª giornata | Brescia | 1 – 0 | Alessandria | Stadium di Viale Piave
| ||||||
|
Cagliari 13 novembre 1955 9ª giornata | Cagliari | 2 – 0 | Brescia | Stadio Amsicora
| ||||||
|
Brescia 4 dicembre 1955 10ª giornata | Brescia | 2 – 0 | Parma | Stadium di Viale Piave
| ||||||
|
Brescia 11 dicembre 1955 11ª giornata | Brescia | 2 – 1 | Livorno | Stadium di Viale Piave
| ||||||
|
Verona 25 dicembre 1955 12ª giornata[3] | Verona | 1 – 3 | Brescia | Stadio Marcantonio Bentegodi
| ||||||
|
Brescia 1º gennaio 1956 13ª giornata | Brescia | 1 – 1 | Modena | Stadium di Viale Piave
| ||||||
|
Palermo 8 gennaio 1956 14ª giornata | Palermo | 1 – 0 | Brescia | Stadio La Favorita
| ||||||
|
Brescia 15 gennaio 1956 15ª giornata | Brescia | 2 – 1 | Salernitana | Stadium di Viale Piave
| ||||||
|
Brescia 22 gennaio 1956 16ª giornata | Brescia | 0 – 2 | Simmenthal-Monza | Stadium di Viale Piave
| ||||||
|
Legnano 29 gennaio 1956 17ª giornata | Legnano | 0 – 0 | Brescia | Stadio di via Carlo Pisacane
|
Girone di ritorno
modificaBrescia 5 febbraio 1956 18ª giornata | Brescia | 1 – 0 | Marzotto Valdagno | Stadium di Viale Piave
| ||||||
|
Messina 19 febbraio 1956 19ª giornata | Messina | 2 – 0 | Brescia | Stadio Giovanni Celeste
| ||||||
|
Catania 26 febbraio 1956 20ª giornata | Catania | 1 – 2 | Brescia | Stadio Cibali
| ||||||
|
Brescia 4 marzo 1956 21ª giornata | Brescia | 1 – 1 | Bari | Stadium di Viale Piave
| ||||||
|
Brescia 11 marzo 1956 22ª giornata | Brescia | 2 – 1 | Taranto | Stadium di Viale Piave
| ||||||
|
Udine 18 marzo 1956 23ª giornata | Udinese | 3 – 0 | Brescia | Stadio Moretti
| ||||||
|
Brescia 25 marzo 1956 24ª giornata | Brescia | 1 – 1 | Como | Stadium di Viale Piave
| ||||||
|
Alessandria 1º aprile 1956 25ª giornata | Alessandria | 0 – 0 | Brescia | Stadio Giuseppe Moccagatta
|
Brescia 8 aprile 1956 26ª giornata | Brescia | 2 – 2 | Cagliari | Stadium di Viale Piave
| ||||||
|
Parma 15 aprile 1956 27ª giornata | Parma | 2 – 0 | Brescia | Stadio Ennio Tardini
| ||||||
|
Livorno 29 aprile 1956 28ª giornata | Livorno | 3 – 2 | Brescia | Stadio Comunale
| ||||||
|
Brescia 6 maggio 1956 29ª giornata | Brescia | 2 – 1 | Verona | Stadium di Viale Piave
| ||||||
|
Modena 13 maggio 1956 30ª giornata | Modena | 1 – 1 | Brescia | Stadio Comunale
| ||||||
|
Brescia 20 maggio 1956 31ª giornata | Brescia | 1 – 1 | Palermo | Stadium di Viale Piave
| ||||||
|
Salerno 27 maggio 1956 32ª giornata | Salernitana | 2 – 2 | Brescia | Stadio Donato Vestuti
| ||||||
|
Monza 3 giugno 1956 33ª giornata | Simmenthal-Monza | 4 – 1 | Brescia | Stadio San Gregorio
| ||||||
|
Brescia 10 giugno 1956 34ª giornata | Brescia | 1 – 0 | Legnano | Stadium di Viale Piave
| ||||||
|
Statistiche
modificaStatistiche di squadra
modificaCompetizione[4] | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Serie B | 34 | 17 | 8 | 7 | 2 | 22 | 17 | 17 | 3 | 5 | 9 | 12 | 26 | 34 | 11 | 12 | 11 | 34 | 43 | -9 |
Statistiche dei giocatori
modificaGiocatore[2] | Serie B | |
---|---|---|
Pres | Gol | |
O. Badiali | 4 | 1 |
E. Bersellini | 17 | 6 |
F. Bertolini | 1 | 0 |
N. Bondaschi | 1 | -1 |
A. Buratti | 17 | 3 |
A. Carta | 32 | 3 |
O. Fattori | 19 | 0 |
A. Gasparini | 29 | 6 |
V. Gasperi | 15 | 2 |
L. Genero | 20 | 3 |
L. Gorlani | 17 | 0 |
G. Mangini | 27 | 1 |
M. Neri | 30 | 0 |
E. Nova | 1 | 0 |
P. Provezza | 28 | 0 |
F. Raimondi | 32 | 0 |
G. Rebizzi | 23 | 7 |
G. Riccardi | 25 | -30 |
A. Romano | 8 | -12 |
U. Sacchella | 1 | 0 |
G. Schiavone | 2 | 0 |
C. Zamboni | 25 | 0 |
Note
modificaBibliografia
modifica- Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio - La storia 1898-2004, Modena, Panini, 2004.
- Corriere dello Sport, annate 1955 e 1956.
- La Stampa, annate 1955 e 1956.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Serie B 1955-1956 su RSSSF.com, su rsssf.com.