Associazione Calcio Legnano 1999-2000
Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Legnano nelle competizioni ufficiali della stagione 1999-2000.
A.C. Legnano | |
---|---|
Stagione 1999-2000 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Legnano |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie D | 1º posto nel girone B. Promosso in Serie C2 |
Coppa Italia Serie D | Secondo turno |
Maggiori presenze | Campionato: Lico e Livieri (35) |
Miglior marcatore | Campionato: Angeretti (12) |
Stadio | Giovanni Mari |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
modificaAd inizio stagione è ventilata l'idea di una fusione del Legnano con il Saronno, ipotesi poi rigettata dalla F.I.G.C. perché i due Comuni sono troppo distanti, e quindi appartengono a due realtà geografiche differenti. Il presidente Mauro Rusignuolo nomina un nuovo direttore generale, Alberto Ciapparelli, ed un nuovo allenatore, Roberto Bacchin.
Alla quarta stagione in Serie D, nel campionato 1999-2000, il Legnano riesce a risalire tra i professionisti, e lo fa dominando il girone B con 80 punti in classifica, mentre il Pavia al secondo posto ne ottiene 65. L'ultimo campionato dei Lilla tra i professionisti è stata la stagione 1995-1996. Nelle finali Scudetto Dilettanti i Lilla vengono eliminati al primo turno. In Coppa Italia Serie D il Legnano è invece eliminato dal Sant'Angelo al secondo turno.
Poco dopo la fine del campionato, una notizia sconvolge l'ambiente lilla e la città di Legnano: il presidente del Legnano Mauro Rusignuolo viene arrestato dalla Guardia di Finanza.
Divise e sponsor
modificaOrganigramma societario
modificaArea direttiva
- Presidente: Mauro Rusignuolo
- Direttore generale: Alberto Ciapparelli
Area tecnica
- Allenatore: Roberto Bacchin
Rosa
modifica
|
|
Risultati
modificaSerie D (girone B)
modificaGirone d'andata
modificaRomano di Lombardia 5 settembre 1999 1ª giornata | Romanese | 1 – 1 | Legnano |
| ||||||
|
Legnano 12 settembre 1999 2ª giornata | Legnano | 1 – 0 | Pavia | Stadio Giovanni Mari
| ||||||
|
Bellusco 19 settembre 1999 3ª giornata | Bellusco | 0 – 2 | Legnano |
| ||||||
|
Legnano 26 settembre 1999 4ª giornata | Legnano | 1 – 0 | Casale | Stadio Giovanni Mari
| ||||||
|
Legnano 3 ottobre 1999 5ª giornata | Legnano | 1 – 0 | Oggiono | Stadio Giovanni Mari
| ||||||
|
Lodi 10 ottobre 1999 6ª giornata | Fanfulla | 0 – 1 | Legnano |
| ||||||
|
Legnano 17 ottobre 1999 7ª giornata | Legnano | 1 – 1 | Valenzana | Stadio Giovanni Mari
| ||||||
|
Pizzighettone 24 ottobre 1999 8ª giornata | Pizzighettone | 1 – 2 | Legnano |
| ||||||
|
Legnano 7 novembre 1999 9ª giornata | Legnano | 4 – 1 | Cremapergo | Stadio Giovanni Mari
| ||||||
|
Rodengo Saiano 14 novembre 1999 10ª giornata | Rodengo Saiano | 0 – 0 | Legnano |
| ||||||
|
Legnano 21 novembre 1999 11ª giornata | Legnano | 3 – 0 | Voghera | Stadio Giovanni Mari
| ||||||
|
Monza 27 novembre[1] 1999 12ª giornata | Atletico Milan | 0 – 0 | Legnano |
| ||||||
|
Legnano 5 dicembre 1999 13ª giornata | Legnano | 3 – 2 | Mariano (CO) | Stadio Giovanni Mari
| ||||||
|
Sant'Angelo Lodigiano 12 dicembre 1999 14ª giornata | Sant'Angelo Lodigiano | 1 – 2 | Legnano |
| ||||||
|
Legnano 19 dicembre 1999 15ª giornata | Legnano | 1 – 0 | Sancolombano | Stadio Giovanni Mari
| ||||||
|
Fidenza 9 gennaio 2000 16ª giornata | Fidenza | 0 – 0 | Legnano |
| ||||||
|
Legnano 16 gennaio 2000 17ª giornata | Legnano | 4 – 0 | Casalese | Stadio Giovanni Mari
| ||||||
|
Girone di ritorno
modificaLegnano 23 gennaio 2000 18ª giornata | Legnano | 2 – 0 | Romanese | Stadio Giovanni Mari
| ||||||
|
Pavia 30 gennaio 2000 19ª giornata | Pavia | 1 – 0 | Legnano |
| ||||||
|
Legnano 6 febbraio 2000 20ª giornata | Legnano | 1 – 0 | Bellusco | Stadio Giovanni Mari
| ||||||
|
Casale Monferrato 13 febbraio 2000 21ª giornata | Casale | 0 – 1 | Legnano |
| ||||||
|
Oggiono 20 febbraio 2000 22ª giornata | Oggiono | 1 – 1 | Legnano |
| ||||||
|
Legnano 27 febbraio 2000 23ª giornata | Legnano | 2 – 2 | Fanfulla | Stadio Giovanni Mari
| ||||||
|
Valenza 5 marzo 2000 24ª giornata | Valenzana | 1 – 0 | Legnano |
| ||||||
|
Legnano 12 marzo 2000 25ª giornata | Legnano | 2 – 0 | Pizzighettone | Stadio Giovanni Mari
| ||||||
|
Crema 19 marzo 2000 26ª giornata | Cremapergo | 0 – 2 | Legnano |
| ||||||
|
Legnano 26 marzo 2000 27ª giornata | Legnano | 3 – 0 | Rodengo Saiano | Stadio Giovanni Mari
| ||||||
|
Voghera 2 aprile 2000 28ª giornata | Voghera | 1 – 4 | Legnano |
| ||||||
|
Legnano 9 aprile 2000 29ª giornata | Legnano | 4 – 0 | Atletico Milan | Stadio Giovanni Mari
| ||||||
|
Mariano Comense 16 aprile 2000 30ª giornata | Mariano (CO) | 1 – 2 | Legnano |
| ||||||
|
Legnano 30 aprile 2000 31ª giornata | Legnano | 2 – 0 | Sant'Angelo Lodigiano | Stadio Giovanni Mari
| ||||||
|
San Colombano al Lambro 7 maggio 2000 32ª giornata | Sancolombano | 0 – 0 | Legnano |
| ||||||
|
Legnano 15 maggio 2000 33ª giornata | Legnano | 3 – 1 | Fidenza | Stadio Giovanni Mari
| ||||||
|
Casalmaggiore 21 maggio 2000 34ª giornata | Casalese | 1 – 2 | Legnano |
| ||||||
|
Finali scudetto dilettanti
modificaCanegrate 3 giugno 2000 1ª giornata[2] | Legnano | 0 – 3 | Moncalieri |
| ||||||
|
Bolzano 7 giugno 2000 2ª giornata | Südtirol | 0 – 2 | Legnano |
| ||||||
|
10 giugno 2000 3ª giornata | – Turno di riposo[3] | |||||||||
|
Coppa Italia Serie D
modificaPrimo turno - Triangolare 4
modificaLegnano 22 agosto 1999 1ª giornata | Legnano | 1 – 0 | Oggiono | Stadio Giovanni Mari | ||||||
|
29 agosto 1999 2ª giornata[3] | - – - | |||||||||
|
Mariano Comense 8 settembre 1999 3ª giornata | Mariano (CO) | 0 – 0 | Legnano | |||||||
|
Secondo turno
modificaSant'Angelo Lodigiano 29 settembre 1999 Andata | Sant'Angelo Lodigiano | 2 – 0 | Legnano | |||||||
|
Legnano 6 ottobre 1999 Ritorno | Legnano | 2 – 2 | Sant'Angelo Lodigiano | Stadio Giovanni Mari | ||||||
|
Statistiche
modificaStatistiche di squadra
modificaCompetizione | Punti | Totale | DR | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Serie D | 80 | 34 | 24 | 8 | 2 | 58 | 16 | +42 |
Finali scudetto dilettanti | 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 3 | -1 |
Coppa Italia Serie D | 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | +1 |
Statistiche dei giocatori
modificaGiocatore | Serie D[4] | |
---|---|---|
F. Angeretti | 33 | 12 |
G. Bestetti | 32 | 0 |
L. Buzzetti | 27 | 3 |
F. Cardamone | 34 | 10 |
A. Felisatti | 5 | 0 |
M. Franchi | 33 | 1 |
M. Garegnani | 32 | 8 |
A. Gruttadauria | 33 | 2 |
L. Iaderosa | 10 | 1 |
M. Juvetig | 9 | 0 |
L. Landonio | 27 | 1 |
F. Lico | 35 | 0 |
G. Livieri | 35 | 7 |
L. Mancini | 1 | 0 |
C. Marcat | 24 | 1 |
R. Pavesi | 1 | 0 |
G. Pingitore | 32 | 7 |
D. Piotti | 2 | 0 |
E. Sala | 33 | 6 |
S. Schenone | 29 | 0 |
L. Trezza | 1 | 0 |
R. Tumiati | 15 | 1 |
Note
modificaBibliografia
modifica- Carlo Fontanelli e Gianfranco Zottino, Un secolo di calcio a Legnano, Empoli, Geo Edizioni, 2004, pp. 365-368 e p. 402, ISBN 978-88-699-9047-2.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Errata corrige del testo di Carlo Fontanelli e Gianfranco Zottino "Un secolo di calcio a Legnano" (PDF), su legnanocalcio.it. URL consultato il 4 gennaio 2016.