Associazione Calcio Pro Sesto 2005-2006
Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Pro Sesto nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.
Associazione Calcio Pro Sesto | |
---|---|
Stagione 2005-2006 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Pro Sesto |
Allenatore | ![]() ![]() ![]() |
Presidente | Luca Pasini |
Serie C1 | 14º posto |
Coppa Italia | Primo turno |
Coppa Italia Serie C | Trentaduesimi |
Maggiori presenze | Campionato: Sansovini (33) |
Miglior marcatore | Campionato: Sansovini (11) |
Stadio | Ernesto Breda |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
modificaNella stagione 2005-2006 la Pro Sesto ha disputato il girone A del campionato di Serie C1, piazzandosi in quattordicesima posizione con 38 punti in classifica. Ha disputato e perso il playout con il San Marino ed è retrocessa sul campo in Serie C2 come terz'ultima, venendo in seguito ripescata in Serie C1. Il torneo è stato vinto con 63 punti dallo Spezia che ha ottenuto la promozione diretta in Serie B, la seconda promossa è stato il Genoa che ha vinto i playoff, superando in finale il Monza. Tre i tecnici che si sono alternati sulla panchina sestese, senza riuscire a raggiungere l'obiettivo di mantenere la categoria, però il terz'ultimo posto ottenuto, si è dimostrato prezioso, perché ha permesso il ripescaggio in luglio, con Ancona e Massese, in seguito alla non ammissione alla C1 di Catanzaro, Gela e Torres Sassari. Con 12 reti il miglior realizzatore stagionale dei biancocelesti è stato Marco Sansovini con 1 rete in Coppa Italia ed 11 reti segnate in campionato. Nella Coppa Italia Nazionale la Pro Sesto subito fuori nel primo turno in gara unica, contro il Brescia (0-1) al Breda. Nella Coppa Italia di Serie C fuori nei trentaduesimi di finale nel doppio confronto con la Sanremese.
Rosa
modifica
|
|
Risultati
modificaCampionato
modificaGirone di andata
modificaSesto San Giovanni 27 agosto 2005, ore 15:00 1ª giornata | Pro Sesto | 1 – 2 | Padova | Stadio Breda
| ||||||
|
Pizzighettone 4 settembre 2005 2ª giornata | Pizzighettone | 1 – 0 | Pro Sesto | Stadio Comunale
| ||||||
|
Sesto San Giovanni 10 settembre 2005 3ª giornata | Pro Sesto | 0 – 3 | Monza | Stadio Breda
| ||||||
|
Fermo 18 settembre 2005 4ª giornata | Fermana | 2 – 3 | Pro Sesto | Stadio Bruno Recchioni
| ||||||
|
Sesto San Giovanni 23 settembre 2005 5ª giornata | Pro Sesto | 1 – 0 | Pro Patria | Stadio Breda
| ||||||
|
Giulianova 2 ottobre 2005 6ª giornata | Giulianova | 2 – 1 | Pro Sesto | Stadio Rubens Fadini
| ||||||
|
Sesto San Giovanni 8 ottobre 2005 7ª giornata | Pro Sesto | 1 – 1 | San Marino | Stadio Breda
| ||||||
|
Ravenna 16 ottobre 2005 8ª giornata | Ravenna | 0 – 1 | Pro Sesto | Stadio Bruno Benelli
| ||||||
|
Sesto San Giovanni 22 ottobre 2005 9ª giornata | Pro Sesto | 0 – 1 | Genoa | Stadio Breda
| ||||||
|
Cittadella 4 novembre 2005 10ª giornata | Cittadella | 2 – 0 | Pro Sesto | Stadio Piercesare Tombolato
| ||||||
|
Sesto San Giovanni 11 novembre 2005 11ª giornata | Pro Sesto | 2 – 1 | Pavia | Stadio Breda
| ||||||
|
Novara 18 novembre 2005 12ª giornata | Novara | 0 – 1 | Pro Sesto | Stadio Silvio Piola
| ||||||
|
Sesto San Giovanni 26 novembre 2005 13ª giornata[1] | Pro Sesto | 1 – 0 | Sambenedettese | Stadio Breda
| ||||||
|
Teramo 4 dicembre 2005 14ª giornata | Teramo | 1 – 0 | Pro Sesto | Stadio Comunale
| ||||||
|
Sesto San Giovanni 10 dicembre 2005 15ª giornata | Pro Sesto | 1 – 1 | Spezia | Stadio Breda
| ||||||
|
Lumezzane 18 dicembre 2005 16ª giornata | Lumezzane | 2 – 1 | Pro Sesto | Nuovo Stadio Comunale
| ||||||
|
Sesto San Giovanni 21 dicembre 2005 17ª giornata | Pro Sesto | 0 – 2 | Salernitana | Stadio Breda
| ||||||
|
Girone di ritorno
modificaPadova 8 gennaio 2006 18ª giornata | Padova | 2 – 0 | Pro Sesto | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Sesto San Giovanni 14 gennaio 2006 19ª giornata | Pro Sesto | 1 – 0 | Pizzighettone | Stadio Breda
| ||||||
|
Monza 20 gennaio 2006 20ª giornata | Monza | 0 – 1 | Pro Sesto | Stadio Brianteo
| ||||||
|
Sesto San Giovanni 28 gennaio 2006 21ª giornata[2] | Pro Sesto | 0 – 0 | Fermana | Stadio Breda
|
Busto Arsizio 5 febbraio 2006 22ª giornata[3] | Pro Patria | 2 – 0 | Pro Sesto | Stadio Carlo Speroni
| ||||||
|
Sesto San Giovanni 18 febbraio 2006 23ª giornata | Pro Sesto | 2 – 1 | Giulianova | Stadio Breda
| ||||||
|
Serravalle 26 febbraio 2006 24ª giornata | San Marino | 3 – 0 | Pro Sesto | Stadio Olimpico di Serravalle
| ||||||
|
Sesto San Giovanni 3 marzo 2006 25ª giornata | Pro Sesto | 1 – 1 | Ravenna | Stadio Breda
| ||||||
|
Genova 10 marzo 2006 26ª giornata | Genoa | 2 – 0 | Pro Sesto | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Sesto San Giovanni 18 marzo 2006 27ª giornata | Pro Sesto | 1 – 1 | Cittadella | Stadio Breda
| ||||||
|
Pavia 26 marzo 2006 28ª giornata | Pavia | 4 – 1 | Pro Sesto | Stadio Pietro Fortunati
| ||||||
|
Sesto San Giovanni 1 aprile 2006 29ª giornata | Pro Sesto | 0 – 2 | Novara | Stadio Breda
| ||||||
|
San Benedetto del Tronto 9 aprile 2006 30ª giornata | Sambenedettese | 1 – 0 | Pro Sesto | Stadio Riviera delle Palme
| ||||||
|
Sesto San Giovanni 13 aprile 2006 31ª giornata | Pro Sesto | 4 – 1 | Teramo | Stadio Breda
| ||||||
|
La Spezia 23 aprile 2006 32ª giornata | Spezia | 1 – 0 | Pro Sesto | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Sesto San Giovanni 1 maggio 2006 33ª giornata | Pro Sesto | 3 – 1 | Lumezzane | Stadio Breda
| ||||||
|
Salerno 7 maggio 2006 34ª giornata | Salernitana | 5 – 0 | Pro Sesto | Stadio Arechi
| ||||||
|
Play-out
modificaSerravalle 21 maggio 2006 Andata | San Marino | 1 – 0 | Pro Sesto | Stadio Olimpico di Serravalle
| ||||||
|
Sesto San Giovanni 28 maggio 2006 Ritorno | Pro Sesto | 0 – 0 | San Marino | Stadio Breda
|
Coppa Italia
modificaSesto San Giovanni 7 agosto 2005 1º turno | Pro Sesto | 0 – 1 | Brescia | Stadio Breda
| ||||||
|
Coppa Italia di Serie C
modificaSesto San Giovanni 12 ottobre 2005 Trentaduesimi - Andata | Pro Sesto | 1 – 1 | Sanremese | Stadio Breda
| ||||||
|
Sanremo 26 ottobre 2005 Trentaduesimi - Ritorno | Sanremese | 2 – 0 | Pro Patria | Stadio Comunale
| ||||||
|
Note
modificaBibliografia
modifica- Diego Colombo, Pro Sesto: 100 anni insieme 1913-2013, GEO Edizioni, 2013, pp. 430-437.