Associazione Calcio Reggiana 2003-2004
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti della Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.
AC Reggiana | |
---|---|
Stagione 2003-2004 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Reggiana |
Allenatore | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie C1 | 15º nel girone A[4] |
Coppa Italia Serie C | Ottavi di finale |
Maggiori presenze | Campionato: Mondini (31) |
Miglior marcatore | Campionato: Campolonghi (6) |
Stadio | Giglio |
Abbonati | 2 508 |
Maggior numero di spettatori | 6 582 vs Pavia (16 maggio 2004) |
Media spettatori | 4 349 |
Si invita a seguire il modello di voce
|
La stagione
modificaNella stagione 2003-2004 la Reggiana vuole risalire in Serie B e punta ancora sul tecnico Adriano Cadregari. Arrivano giocatori che sembrano importanti, dal Bologna l'esperto difensore Paramatti, le punte Fanesi dalla Sambenedettese e Campolonghi dal Como, i centrocampisti Cangini, dallo Spezia, e Gissi, dalla Ternana, il giovane esterno Ranalli, dalla Roma, De Stefani, terzino, dall'Avellino. Poco dopo viene prelevato il difensore Pedotti dalla Sambenedettese. La Reggiana deve fare a meno solo di Ajodele Makinwa (ceduto al Como), di Minetti (prelevato dal Treviso), di Miftah (girato al Catania) mentre Bizzarri sceglie di finire la sua carriera nella Rosetana.
Gli abbonamenti sfiorano le 2.500 unità, record per la Reggiana in C. La prima partita col Padova all'Euganeo è deludente e i veneti prevalgono per 2 a 0. Il successo di Ferrara contro la Spal del 28 settembre 2003 pare dischiudere le porte del vertice della classifica. Ma col Pisa solo un gol da centrocampo di Giandomenico consente ai granata di evitare la sconfitta. Le sconfitte di Pistoia e di Lucca costano il posto a Cadregari e arriva Antonio Sala, già promosso in B col Siena. Le cose peggiorano e se ne vanno Giandomenico, al Perugia, e Goretti, al Bari, ma arrivano Anaclerio, dal Pisa, Chaib, dal Genoa, Bonfanti, dal Teramo e il centravanti Sara del Dundee che subito s'infortuna. A gennaio ritorna Cadregari, ma la situazione precipita.
Se ne va anche il presidente Chiarino Cimurri e la Reggiana scivola verso il fondo della classifica. Dopo i cinque gol subiti al Giglio dalla capolista Arezzo, e dopo la sconfitta subita nell'ultima giornata contro il Pavia (0-2), che non evita la retrocessione ai pavesi, la Reggiana è condannata a disputare i playout (per la terza volta). All'andata contro il Varese (intanto anche Cadregari viene sostituito e arriva il duo formato da Giordano e Valentini) la Reggiana vince (0-1) con gol di Henry. Nel ritorno i varesini si impongono per (1-2). I granata si salvano grazie alla miglior classifica ottenuta in campionato rispetto al Varese.
Divise e sponsor
modificaRosa
modifica
|
|
Risultati
modificaCampionato
modificaGirone di andata
modificaPadova 31 agosto 2003 1ª giornata | Padova | 2 – 0 | Reggiana | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Reggio Emilia 7 settembre 2003 2ª giornata | Reggiana | 1 – 0 | Torres | Stadio Giglio
| ||||||
|
Novara 14 settembre 2003 3ª giornata | Novara | 2 – 2 | Reggiana | Stadio Silvio Piola
| ||||||
|
Reggio Emilia 21 settembre 2003 4ª giornata | Reggiana | 1 – 1 | Cittadella | Stadio Giglio
| ||||||
|
Ferrara 28 settembre 2003 5ª giornata | SPAL | 0 – 1 | Reggiana | Stadio Paolo Mazza
| ||||||
|
Reggio Emilia 5 ottobre 2003 6ª giornata | Reggiana | 2 – 2 | Pisa | Stadio Giglio
| ||||||
|
Reggio Emilia 12 ottobre 2003 7ª giornata | Reggiana | 1 – 1 | Rimini | Stadio Giglio
| ||||||
|
Arezzo 19 ottobre 2003 8ª giornata | Arezzo | 1 – 0 | Reggiana | Stadio Città di Arezzo
| ||||||
|
Reggio Emilia 26 ottobre 2003 9ª giornata | Reggiana | 1 – 1 | Prato | Stadio Giglio
| ||||||
|
Varese 2 novembre 2003 10ª giornata | Varese | 1 – 2 | Reggiana | Stadio Franco Ossola
| ||||||
|
Reggio Emilia 9 novembre 2003 11ª giornata | Reggiana | 0 – 1 | Lumezzane | Stadio Giglio
| ||||||
|
Pistoia 16 novembre 2003 12ª giornata | Pistoiese | 3 – 0 | Reggiana | Stadio Comunale
| ||||||
|
Lucca 23 novembre 2003 13ª giornata | Lucchese | 2 – 1 | Reggiana | Stadio Porta Elisa
| ||||||
|
Reggio Emilia 7 dicembre 2003 14ª giornata | Reggiana | 2 – 2 | Cesena | Stadio Giglio
| ||||||
|
Busto Arsizio 14 dicembre 2003 15ª giornata | Pro Patria | 1 – 0 | Reggiana | Stadio Carlo Speroni
| ||||||
|
Reggio Emilia 21 dicembre 2003 16ª giornata | Reggiana | 3 – 0 | Spezia | Stadio Giglio
| ||||||
|
Pavia 6 gennaio 2004 17ª giornata | Pavia | 1 – 3 | Reggiana | Stadio Pietro Fortunati
| ||||||
|
Girone di ritorno
modificaReggio Emilia 11 gennaio 2004 18ª giornata | Reggiana | 0 – 1 | Padova | Stadio Giglio
| ||||||
|
Sassari 18 gennaio 2004 19ª giornata | Torres | 1 – 0 | Reggiana | Stadio Vanni Sanna
| ||||||
|
Reggio Emilia 1º febbraio 2004 20ª giornata | Reggiana | 0 – 0 | Novara | Stadio Giglio
|
Cittadella 8 febbraio 2004 21ª giornata | Cittadella | 4 – 2 | Reggiana | Stadio Piercesare Tombolato
| ||||||
|
Reggio Emilia 15 febbraio 2004 22ª giornata | Reggiana | 1 – 0 | SPAL | Stadio Giglio
| ||||||
|
Pisa 22 febbraio 2004 23ª giornata | Pisa | 3 – 0 | Reggiana | Stadio Arena Garibaldi
| ||||||
|
Rimini 7 marzo 2004 24ª giornata | Rimini | 1 – 0 | Reggiana | Stadio Romeo Neri
| ||||||
|
Reggio Emilia 14 marzo 2004 25ª giornata | Reggiana | 0 – 5 | Arezzo | Stadio Giglio
| ||||||
|
Prato 21 marzo 2004 26ª giornata | Prato | 1 – 2 | Reggiana | Stadio Lungobisenzio
| ||||||
|
Reggio Emilia 28 marzo 2004 27ª giornata | Reggiana | 3 – 1 | Varese | Stadio Giglio
| ||||||
|
Lumezzane 4 aprile 2004 28ª giornata | Lumezzane | 2 – 2 | Reggiana | Nuovo Stadio Comunale
| ||||||
|
Reggio Emilia 10 aprile 2004 29ª giornata | Reggiana | 0 – 1 | Pistoiese | Stadio Giglio
| ||||||
|
Reggio Emilia 18 aprile 2004 30ª giornata | Reggiana | 1 – 0 | Lucchese | Stadio Giglio
| ||||||
|
Cesena 25 aprile 2004 31ª giornata | Cesena | 1 – 0 | Reggiana | Stadio Dino Manuzzi
| ||||||
|
Reggio Emilia 2 maggio 2004 32ª giornata | Reggiana | 1 – 1 | Pro Patria | Stadio Giglio
| ||||||
|
La Spezia 9 maggio 2004 33ª giornata | Spezia | 0 – 0 | Reggiana | Stadio Alberto Picco
|
Reggio Emilia 16 maggio 2004 34ª giornata | Reggiana | 0 – 2 | Pavia | Stadio Giglio
| ||||||
|
Playout
modificaVarese 30 maggio 2004 Andata | Varese | 0 – 1 | Reggiana | Stadio Franco Ossola
| ||||||
|
Reggio Emilia 6 giugno Ritorno | Reggiana | 1 – 2 | Varese | Stadio Giglio
| ||||||
|
Coppa Italia
modificaGirone E
modificaReggio Emilia 17 agosto 2003 1ª giornata | Reggiana | 4 – 1 | Sassuolo | Stadio Giglio
| ||||||
|
21 agosto 2003 2ª giornata | – Turno di riposo Reggiana |
Reggio Emilia 24 agosto 2003 3ª giornata | Reggiana | 2 – 1 | Mantova | Stadio Giglio
| ||||||
|
Ferrara 27 agosto 2003 4ª giornata | SPAL | 0 – 0 | Reggiana | Stadio Paolo Mazza
|
Ravenna 10 settembre 2003 5ª giornata | Ravenna | 0 – 1 | Reggiana | Stadio Bruno Benelli
| ||||||
|
Rimini 5 novembre 2003 Sedicesimi - Andata | Rimini | 2 – 1 | Reggiana | Stadio Romeo Neri
| ||||||
|
Reggio Emilia 19 novembre 2003 Sedicesimi - Ritorno | Reggiana | 3 – 1 | Rimini | Stadio Giglio
| ||||||
|
Cesena 29 novembre 2003 Ottavi - Andata | Cesena | 2 – 1 | Reggiana | Stadio Dino Manuzzi
| ||||||
|
Reggio Emilia 17 dicembre 2003 Ottavi- Ritorno | Reggiana | 0 – 1 | Cesena | Stadio Giglio
| ||||||
|
Note
modificaBibliografia
modifica- Mauro Del Bue, Una storia Reggiana, vol. IV, le partite, i personaggi, le vicende dalla serie A al centenario, Tecnograf Reggio Emilia 2019, pp. 111–124.
Collegamenti esterni
modifica- Stagione 2003-2004 storiadellareggiana.it
- Stagione 2003-2004, Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende dalla serie A al centenario (vol. IV), pdf. https://www.tecnograf.biz/wordpress/wp-content/uploads/2020/01/2003-2004.pdf