Atenaide
prenome femminile
Atenaide è un nome proprio di persona italiano femminile[1].
Varianti in altre lingue
modificaOrigine e diffusione
modificaRiprende il greco antico Αθηναις (Athenais)[3]; si tratta, come nel caso di Atenodoro e Atenagora, di un nome teoforico riferito alla dea Atena[3] (oppure dal nome della città di Atene)[1][4].
Onomastico
modificaNon vi è nessuna santa con questo nome, che quindi è adespota; l'onomastico si può festeggiare il 1º novembre, festa di Ognissanti[5].
Persone
modifica- Atenaide, primo nome di Elia Eudocia, imperatrice bizantina
Varianti
modificaNote
modifica- ^ a b La Stella T., p. 48.
- ^ Joan Alberich, Avel·lí André, Maite Blay, Joana Borràs e Carmen Romero, Diccionari Llatí-Català de noms propis, Barcelona, Columna, 1994.
- ^ a b c d (EN) Athenais, su Behind the Name. URL consultato il 27 novembre 2021.
- ^ a b Albaigès i Olivart, p. 49.
- ^ Atenaide, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 27 novembre 2021.
Bibliografia
modifica- Josep M. Albaigès i Olivart, Diccionario de nombres de personas, Edicions Universitat Barcelona, 1993, ISBN 84-475-0264-3.
- Enzo La Stella T., Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona, Bologna, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-06345-8.