Atlanta Open 1981 - Singolare
Il singolare del torneo di tennis Atlanta Open 1981, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Mel Purcell che ha battuto in finale Gilles Moretton 6-4, 6-2.
Atlanta Open 1981 Singolare | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | ![]() | ||||||||||||||||
Vincitore | ![]() | ||||||||||||||||
Finalista | ![]() | ||||||||||||||||
Punteggio | 6-4, 6-2 | ||||||||||||||||
Tornei | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Teste di serie
modifica- Eliot Teltscher (semifinali)
- Fritz Buehning (semifinali)
- Mel Purcell (campione)
- Sammy Giammalva (primo turno)
- Terry Moor (quarti di finale)
- Tim Mayotte (quarti di finale)
- Phil Dent (quarti di finale)
- Butch Walts (primo turno)
Tabellone
modificaLegenda
modifica
|
|
|
Finale
modificaFinale | ||||||
3 | Mel Purcell | 6 | 6 | |||
Gilles Moretton | 4 | 2 |
Parte alta
modificaPrimo turno | Secondo turno | Quarti di finale | Semifinali | ||||||||||||||||||||||||||||||
1 | Eliot Teltscher | 7 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Drew Gitlin | 5 | 3 | 1 | Eliot Teltscher | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
Peter Fleming | 6 | 4 | 6 | Peter Fleming | 3 | 1 | |||||||||||||||||||||||||||
Marko Ostoja | 2 | 6 | 3 | 1 | Eliot Teltscher | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
John Hayes | 2 | 6 | 7 | 5 | Terry Moor | 1 | 3 | ||||||||||||||||||||||||||
JonathanSmith | 6 | 4 | 6 | John Hayes | 3 | 6 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||
5 | Terry Moor | 6 | 1 | 6 | 5 | Terry Moor | 6 | 1 | 6 | ||||||||||||||||||||||||
Marty Davis | 3 | 6 | 2 | 1 | Eliot Teltscher | 4 | 7 | 7 | |||||||||||||||||||||||||
3 | Mel Purcell | 7 | 6 | 3 | Mel Purcell | 6 | 5 | 5 | |||||||||||||||||||||||||
Ben Testerman | 5 | 2 | 3 | Mel Purcell | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
John Davis | 7 | 6 | John Davis | 3 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||||
Anand Amritraj | 6 | 1 | 3 | Mel Purcell | 7 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
Hans Simonsson | 5 | 6 | 6 | 6 | Tim Mayotte | 5 | 1 | ||||||||||||||||||||||||||
Jim Delaney | 7 | 4 | 0 | Hans Simonsson | 6 | 4 | 3 | ||||||||||||||||||||||||||
6 | Tim Mayotte | 6 | 6 | 6 | Tim Mayotte | 4 | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||
Tim Wilkison | 3 | 1 |
Parte bassa
modificaPrimo turno | Secondo turno | Quarti di finale | Semifinali | ||||||||||||||||||||||||||||||
7 | Phil Dent | 4 | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||||
Jim Gurfein | 6 | 3 | 2 | 7 | Phil Dent | 7 | 1 | 6 | |||||||||||||||||||||||||
Chip Hooper | 6 | 6 | Chip Hooper | 6 | 6 | 3 | |||||||||||||||||||||||||||
John Alexander | 4 | 4 | 7 | Phil Dent | 5 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||
Gilles Moretton | 2 | 6 | 6 | Gilles Moretton | 7 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
Ross Case | 6 | 3 | 2 | Gilles Moretton | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
Tony Graham | 6 | 2 | 7 | Tony Graham | 4 | 2 | |||||||||||||||||||||||||||
4 | Sammy Giammalva | 2 | 6 | 6 | Gilles Moretton | 5 | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||
Matt Doyle | 6 | 6 | 2 | Fritz Buehning | 7 | 4 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||
8 | Butch Walts | 4 | 3 | Matt Doyle | 4 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||
Tony Giammalva | 3 | 6 | 6 | Tony Giammalva | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
Matt Anger | 6 | 4 | 4 | Tony Giammalva | 3 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||
Andrew Pattison | 5 | 6 | 6 | 2 | Fritz Buehning | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
Rick Meyer | 7 | 1 | 2 | Andrew Pattison | 4 | 2 | |||||||||||||||||||||||||||
2 | Fritz Buehning | 6 | 6 | 2 | Fritz Buehning | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
Syd Ball | 4 | 3 |
Collegamenti esterni
modifica- Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 29 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).