Atletica leggera ai Giochi della XIX Olimpiade - Getto del peso femminile
Il getto del peso ha fatto parte del programma femminile di atletica leggera ai Giochi della XIX Olimpiade. La competizione si è svolta il 20 ottobre 1968 allo Stadio Olimpico Universitario di Città del Messico.
Getto del peso femminile Città del Messico 1968 |
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | Stadio Olimpico Universitario | |||||||||
Periodo | 20 ottobre 1968 | |||||||||
Partecipanti | 14 da 10 nazioni | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|
L'eccellenza mondiale
modificaCamp.ssa olimpica 1964 | 18,14 | Tamara Press | Rit. 1966 |
Camp.ssa europea 1966 | 17,22 | Nadežda Čižova | Presente |
Primatista mondiale | 18,87 1968 | Margitta Gummel | Presente |
Risultati
modificaTurno eliminatorio
modificaSolo 14 atlete sono iscritte. Si procede direttamente alla finale.
Finale
modificaQuando la gara comincia il primato del mondo è 18,87. Quando finisce è 19,61. Autrice del massiccio miglioramento è la tedesca orientale Margitta Gummell. Dopo un primo lancio oltre i 18 metri e una seconda prova inferiore, piazza un lancio a 19,07: è la prima donna al mondo a superare i 19 metri. Nel resto della gara rimangono tutte sotto i 18 metri, mentre la Gummell si migliora ancora fino a realizzare nuovamente il record del mondo al quinto lancio oltre i 19 metri e mezzo.
Pos. | Atleta | Età | Nazione | Prove | Misura | Note | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1° | 2° | 3° | 4° | 5° | 6° | ||||||
Margitta Gummel | 27 | Germania Est | 18,53 | 17,88 | 19,07 | 18,30 | 19,61 | 18,59 | 19,61 | ||
Marita Lange | 25 | Germania Est | 18,78 | n | 18,17 | 18,47 | 18,20 | 18,26 | 18,78 | ||
Nadežda Čižova | 23 | Unione Sovietica | 18,19 | n | 18,03 | 17,62 | 17,49 | 17,26 | 18,19 | ||
4 | Judit Bognár | 29 | Ungheria | 17,14 | 17,30 | 17,21 | 17,78 | 17,75 | 16,83 | 17,78 | |
5 | Renate Garisch | 29 | Germania Est | 17,67 | 17,15 | 17,68 | 17,49 | 17,72 | 17,69 | 17,72 | |
6 | Ivanka Hristova | 26 | Bulgaria | 16,65 | 17,25 | 16,85 | n | n | 17,20 | 17,25 | |
7 | Marlene Fuchs | 26 | Germania Ovest | 17,11 | 16,56 | n | n | n | 16,19 | 17,11 | |
8 | Els van Noorduyn | 22 | Paesi Bassi | 15,89 | 15,71 | 14,97 | 15,54 | 16,23 | 16,10 | 16,23 | |
9 | Irina Solontsova | 31 | Unione Sovietica | n | 15,88 | 15,76 | Non qualificate ai lanci finali | 15,88 | |||
10 | Gertrud Schäfer | 23 | Germania Ovest | 14,70 | 15,26 | 15,10 | 15,26 | ||||
11 | Maren Seidler | 17 | Stati Uniti | 14,38 | 14,86 | n | 14,86 | ||||
12 | Rosa Molina | 22 | Cile | 12,85 | 11,89 | 11,94 | 12,85 | ||||
13 | Baeg Ok-Ja | 18 | Corea del Sud | 12,67 | 12,08 | 11,97 | 12,67 | ||||
14 | Rosario Martínez | 20 | El Salvador | 9,58 | n | 10,18 | 10,18 |
Alla fine della stagione la Gummell verrà nominata «Atleta dell'anno della Repubblica Democratica Tedesca».
Note
modifica- ^ La gara compare dal minuto 7:31 al minuto 9:17.
Bibliografia
modifica- (EN) International Olympic Committee, Results (PDF), in Mexico 1968, Volume 3, Città del Messico, 1969, pp. 521-864. URL consultato il 7 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2018).
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Scheda Sports-reference sulla gara, su sports-reference.com. URL consultato il 21 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2009).