Atletica leggera ai V Giochi mondiali militari
Ai V Giochi mondiali militari di Rio de Janeiro nel 2011 vennero assegnati 35 titoli in gare di atletica leggera, di cui 20 maschili e 1 femminili.
- Durata del programma: dal 17 luglio al 23 luglio.
- Sede delle gare: Estádio Olímpico João Havelange di Rio de Janeiro.
- 35 gare in programma (20 maschili e 15 femminili).
- Nell'atletica maschile: 5 nuovi record dei Giochi.
- Nell'atletica femminile: 5 nuovi record dei Giochi.
Le gare di atletica leggera ai V Giochi mondiali militari hanno avuto luogo dal 17 al 23 luglio 2011 presso l'Estádio Olímpico João Havelange di Rio de Janeiro. Le gare di maratona si svolsero in concomitanza con l'annuale maratona di Rio de Janeiro il 17 luglio, mentre gli eventi su pista si svolsero tra il 19 e il 23 luglio.
Il paese ospitante, il Brasile, si posizionò in testa al medagliere dei Giochi con ben 14 medaglie, di cui 14 d'oro. Al secondo posto di classificò il Kenya, con 6 ori per un totale di 15 medaglie. 26 paesi guadagnarono almeno una medaglia dei Giochi.
In questa edizione dei Giochi è tornata la maratona, dopo che era stata tolta dal programma nel 2007, ma non si svolsero le gare di marcia e il decathlon. Nonostante l'aumento delle specialità femminili, si ebbero solo 3 concorsi femminili.
Durante questa edizione dei Giochi mondiali militari sono stati infranti ben 10 record dei giochi, 5 maschili e 5 femminili, oltre a 3 record nazionali (quello iraniano dei 400 m maschili, quello eritreo degli 800 m maschili e quello indonesiano dei 5000 m maschili).
Record infranti
modificaAtleta | Gara | Nazionalità | Record | Tipo |
---|---|---|---|---|
Record maschili | ||||
Femi Ogunode | 100 m | Qatar | 10"07 | |
Femi Ogunode | 200 m | Qatar | 20"46 | |
Sajjad Hashemi | 400 m | Iran | 45"81 | |
Girmay Hadgu | 800 m | Eritrea | 1'47"20 | |
Mark Kiptoo | 5000 m | Kenya | 13'06"17 | |
Agus Prayogo | 5000 m | Indonesia | 14'02"12 | |
Mutaz Barshim | Salto in alto | Qatar | 2,29 m | |
Paweł Wojciechowski | Salto con l'asta | Polonia | 5,81 m | |
Record femminili | ||||
Ana Cláudia Lemos | 200 m | Brasile | 23"01 | |
Geisa Coutinho | 400 m | Brasile | 51"08 | |
Alina Talay | 100 m ostacoli | Bielorussia | 12"95 | |
Zhang Wenxiu | Lancio del martello | Cina | 74,29 m | |
Geisa Coutinho Vanda Gomes Ana Cláudia Lemos Franciela Krasucki |
staffetta 4×100 m | Brasile | 43"73 | |
— Record dei Giochi · — Record nazionale |
Risultati
modificaUomini
modificaDonne
modificaMedagliere
modificaPosiz. | Nazione | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | Brasile | 8 | 3 | 3 | 14 |
2 | Kenya | 6 | 5 | 4 | 15 |
3 | Polonia | 4 | 3 | 1 | 8 |
4 | Qatar | 3 | 1 | 1 | 5 |
5 | Ucraina | 2 | 3 | 6 | 11 |
6 | Cina | 2 | 3 | 0 | 5 |
7 | Bielorussia | 2 | 0 | 3 | 5 |
8 | Iran | 2 | 0 | 0 | 2 |
9 | Bahrein | 1 | 2 | 3 | 6 |
10 | Italia | 1 | 1 | 1 | 3 |
11 | Francia | 1 | 1 | 0 | 2 |
12 | Uganda | 1 | 0 | 1 | 2 |
13 | Finlandia | 1 | 0 | 0 | 1 |
Corea del Nord | 1 | 0 | 0 | 1 | |
15 | Marocco | 0 | 4 | 1 | 5 |
16 | Germania | 0 | 2 | 0 | 2 |
Grecia | 0 | 2 | 0 | 2 | |
Kazakistan | 0 | 2 | 0 | 2 | |
19 | Rep. Dominicana | 0 | 1 | 2 | 3 |
Venezuela | 0 | 1 | 2 | 3 | |
21 | Algeria | 0 | 1 | 1 | 2 |
22 | Sri Lanka | 0 | 0 | 2 | 2 |
23 | India | 0 | 0 | 1 | 1 |
Giordania | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Namibia | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Slovenia | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Totale | 35 | 35 | 35 | 105 |
Note
modifica- ^ (EN) Men's 100 metres Results (PDF), su rio2011.mil.br. URL consultato il 17 ottobre 2011.
- ^ (EN) Men's 200 metres Results (PDF), su rio2011.mil.br. URL consultato il 17 ottobre 2011.
- ^ (EN) Men's 400 metres Results (PDF), su rio2011.mil.br. URL consultato il 17 ottobre 2011.
- ^ (EN) Men's 800 metres Results (PDF), su rio2011.mil.br. URL consultato il 17 ottobre 2011.
- ^ (EN) Men's 1500 metres Results (PDF), su rio2011.mil.br. URL consultato il 17 ottobre 2011.
- ^ (EN) Men's 5000 metres Results (PDF), su rio2011.mil.br. URL consultato il 17 ottobre 2011.
- ^ (EN) Men's 10000 metres Results (PDF), su rio2011.mil.br. URL consultato il 17 ottobre 2011.
- ^ (EN) Men's Marathon Results (PDF), su rio2011.mil.br. URL consultato il 17 ottobre 2011.
- ^ (EN) Men's 110 m hurdles Results (PDF), su rio2011.mil.br. URL consultato il 17 ottobre 2011.
- ^ (EN) Men's 400 m hurdles Results (PDF), su rio2011.mil.br. URL consultato il 17 ottobre 2011.
- ^ (EN) Men's 3000m steeplechase Results (PDF), su rio2011.mil.br. URL consultato il 17 ottobre 2011.
- ^ (EN) Men's high jump Results (PDF), su rio2011.mil.br. URL consultato il 17 ottobre 2011.
- ^ (EN) Men's pole vault Results (PDF), su rio2011.mil.br. URL consultato il 17 ottobre 2011.
- ^ (EN) Men's long jump Results (PDF), su rio2011.mil.br. URL consultato il 17 ottobre 2011.
- ^ (EN) Men's triple jump Results (PDF), su rio2011.mil.br. URL consultato il 17 ottobre 2011.
- ^ (EN) Men's shot put Results (PDF), su rio2011.mil.br. URL consultato il 17 ottobre 2011.
- ^ (EN) Men's discus throw Results (PDF), su rio2011.mil.br. URL consultato il 17 ottobre 2011.
- ^ (EN) Men's javelin throw Results (PDF), su rio2011.mil.br. URL consultato il 17 ottobre 2011.
- ^ (EN) Men's 4x100m relay Results (PDF), su rio2011.mil.br. URL consultato il 17 ottobre 2011.
- ^ (EN) Men's 4x400m relay Results (PDF), su rio2011.mil.br. URL consultato il 17 ottobre 2011.
- ^ (EN) Women's 100 metres Results (PDF), su rio2011.mil.br. URL consultato il 17 ottobre 2011.
- ^ (EN) Women's 200 metres Results (PDF), su rio2011.mil.br. URL consultato il 17 ottobre 2011.
- ^ (EN) Women's 400 metres Results (PDF), su rio2011.mil.br. URL consultato il 17 ottobre 2011.
- ^ (EN) Women's 800 metres Results (PDF), su rio2011.mil.br. URL consultato il 17 ottobre 2011.
- ^ (EN) Women's 1500 metres Results (PDF), su rio2011.mil.br. URL consultato il 17 ottobre 2011.
- ^ (EN) Women's 5000 metres Results (PDF), su rio2011.mil.br. URL consultato il 17 ottobre 2011.
- ^ (EN) Women's 10000 metres Results (PDF), su rio2011.mil.br. URL consultato il 17 ottobre 2011.
- ^ (EN) Women's Marathon Results (PDF), su rio2011.mil.br. URL consultato il 17 ottobre 2011.
- ^ (EN) Women's 100m hurdles Results (PDF), su rio2011.mil.br. URL consultato il 17 ottobre 2011.
- ^ (EN) Women's 3000m steeplechase Results (PDF), su rio2011.mil.br. URL consultato il 17 ottobre 2011.
- ^ (EN) Women's long jump Results (PDF), su rio2011.mil.br. URL consultato il 17 ottobre 2011.
- ^ (EN) Women's triple jump Results (PDF), su rio2011.mil.br. URL consultato il 17 ottobre 2011.
- ^ (EN) Women's hammer throw Results (PDF), su rio2011.mil.br. URL consultato il 17 ottobre 2011.
- ^ (EN) Women's 4x100m relay Results (PDF), su rio2011.mil.br. URL consultato il 17 ottobre 2011.
- ^ (EN) Women's 4x400m relay Results (PDF), su rio2011.mil.br. URL consultato il 17 ottobre 2011.