Ato noturno è un film del 2025 scritto e diretto da Marcio Reolon e Filipe Matzembacher.

Ato noturno
Matias (Gabriel Faryas) e Rafael (Cirillo Luna) in una scena del film
Lingua originaleportoghese
Paese di produzioneBrasile
Anno2025
Generethriller, erotico, drammatico
RegiaMarcio Reolon, Filipe Matzembacher
SceneggiaturaMarcio Reolon, Filipe Matzembacher
ProduttoreJessica Luz, Paola Wink, Filipe Matzembacher, Marcio Reolon
Casa di produzioneVulcana Cinema, Avante Filmes
FotografiaLuciana Baseggio
MontaggioGermano de Oliveira
MusicheThiago Pethit, Arthur Decloedt, Charles Tixier
ScenografiaManuela Falcão
Interpreti e personaggi
  • Gabriel Faryas: Matias
  • Cirillo Luna: Rafael
  • Henrique Barreira: Fabio
  • Ivo Müller: Camilo
  • Kaya Rodrigues: Pâmela Almeida
  • Larissa Sanguiné: Larissa
  • Gabriela Greco: Sofia Alcântara
  • Antonio Czamanski: dottor Otávio

Matias e Fabio sono due amici e coinquilini di ventitré anni che recitano insieme in una prestigiosa compagnia teatrale. Qui i due vengono notati dall'agente Pamela, che però sceglie solo Fabio per partecipare a un provino per un film di alto profilo. Sconfortato, Matias comincia a frequentare in segreto Rafael, un misterioso trentacinquenne con cui ha rapporti sessuali in pubblico e in luoghi in cui rischiano di essere scoperti.

Mentre le ambizioni politiche di Matias sono prossime alla realizzazione e Matias ottiene un ruolo da protagonista in una serie televisiva, il rischio che la loro vita sessuale rovini le loro carriere diventa sempre più concreto, ma ciò non li scoraggia dal consumare rapporti sessuali in luoghi sempre meno appartati.

Promozione

modifica

Il primo trailer è stato diffuso il 7 febbraio 2025.[1]

Distribuzione

modifica

Il film è stato presentato in anteprima mondiale il 14 febbraio 2025 in occasione della 75ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino, nella sezione Panorama.[2][3]

Accoglienza

modifica

Il film è stato accolto positivamente dalla critica al suo debutto a Berlino.[4][5]

Riconoscimenti

modifica
  1. ^ MappealTv, NIGHT STAGE International Trailer, 7 febbraio 2025. URL consultato il 15 febbraio 2025.
  2. ^ (EN) The Berlinale announces the first Berlinale Special, Panorama and Generation titles, su Cineuropa - the best of european cinema, 17 dicembre 2024. URL consultato il 15 febbraio 2025.
  3. ^ (EN) Elsa Keslassy, Berlin Film Festival Unveils Panorama Lineup With New Movies by Denis Côté and Ira Sachs; Berlinale Special Titles Include ‘Islands,’ ‘Honey Bunch’ and ‘Köln 75’, su Variety, 17 dicembre 2024. URL consultato il 15 febbraio 2025.
  4. ^ (EN) Boyd van Hoeij, ‘Night Stage’ review: Sexy queer drama from Brazil has thematic smarts to match, su Screen Daily. URL consultato il 15 febbraio 2025.
  5. ^ Lorenzo Ciofani, Night Stage, su www.cinematografo.it. URL consultato il 15 febbraio 2025.
  6. ^ (EN) TEDDY AWARD, Filmtitles, su TeddyAward. URL consultato il 15 febbraio 2025.

Collegamenti esterni

modifica