Augusto Curti
Augusto Curti (Ascoli Piceno, 4 marzo 1978) è un politico italiano, deputato dal 13 ottobre 2022.
Augusto Curti | |
---|---|
Deputato della Repubblica Italiana | |
In carica | |
Inizio mandato | 13 ottobre 2022 |
Legislatura | XIX |
Gruppo parlamentare | Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista |
Coalizione | Centro-sinistra |
Circoscrizione | Marche |
Incarichi parlamentari | |
| |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Democratico |
Alle elezioni politiche del 2022 è stato candidato per il Partito Democratico nel collegio Marche - P01,[1] risultando poi eletto per la XIX legislatura.[2]
Biografia
modificaNato il 4 marzo 1978 ad Ascoli Piceno è residente a Force (AP). Al termine del suo percorso di studi ha conseguito la laurea in Scienze Economiche e la laurea in Economia e Amministrazione delle Imprese.
Carriera Politica
modificaNel 2020 si candida alle elezioni regionali per le Marche con il Partito Democratico ottenendo 5.537 preferenze e risultando, pertanto, il quinto candidato per numero di voti a livello generale. Un risultato che, in ogni caso, non gli consente l’elezione a consigliere.
Alle elezioni politiche del 25 settembre 2022 è candidato alla Camera dei Deputati, con le liste del Partito Democratico, risultando eletto nel collegio plurinominale Marche - 01.
Incarichi Istituzionali
modificaNel 2006 si candida alle consultazioni amministrative per il Comune di Force con una lista civica che, ottenendo il 51,81% dei voti, gli consente l’elezione a Sindaco. Nel 2011 si ricandida per il secondo mandato, con la lista civica “Insieme per Force”,ottenendo il 100% dei voti e la riconferma. Nel 2016 assume il terzo mandato da Sindaco, ancora una volta con la lista civica “Insieme per Force” che ottiene il 77,45% dei voti.
Nel giugno del 2019 viene eletto quale coordinatore dei piccoli comuni in seno ad Anci Marche[3].
Da gennaio a dicembre 2021 è membro della Cabina di Coordinamento Sisma Centro Italia[4], presieduta dal Commissario straordinario Giovanni Legnini, in rappresentanza dei Sindaci del cratere delle Marche.
In data 8 ottobre 2022 viene proclamato eletto alla Camera dei Deputati e il successivo 18 ottobre si iscrive formalmente al Gruppo parlamentare “Partito Democratico – Italia Democratica e Progressista”.
Il 9 Novembre 2022 diventa membro della Commissione VIII “Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici” alla Camera[5].
In data 8 ottobre 2023 è nominato membro della Commissione Parlamentare di Vigilanza sull’Anagrafe Tributaria[6] in seno alla quale, il 14 ottobre 2023, viene eletto Segretario.
A marzo del 2024 viene nominato vicepresidente dell’Intergruppo Parlamentare sulla Montagna.
Altri Incarichi
modificaDal 2014 al 2019 è vicepresidente dell’Unione Montana dei Sibillini
Dal 2017 al 2019 è Presidente del CAL MARCHE (Consiglio delle Autonomie Locale)
Dal 2007 al 2020 è Presidente della Hydrowatt S.p.a
Dal 2017 al 2023 è Presidente del CIT (Centro Intermodale del Tronto)
Note
modifica- ^ https://www.ilrestodelcarlino.it/marche/candidati-pd-2022-elezioni-1.7984671
- ^ https://www.ilrestodelcarlino.it/ascoli/cronaca/curti-da-force-al-sogno-roma-il-tifo-del-paese-1.8116960
- ^ Il sindaco di Force, Augusto Curti, è il nuovo coordinatore regionale dei piccoli Comuni, su www.anci.it. URL consultato il 9 ottobre 2024.
- ^ Anci Marche Fabio Lo Savio, SISMA - Curti nella cabina di coordinamento della ricostruzione del Commissario Legnini, su ANCI, 21 ottobre 2020. URL consultato il 9 ottobre 2024.
- ^ XIX Legislatura - Deputati e Organi - Scheda Organo, su www.camera.it. URL consultato il 9 ottobre 2024.
- ^ Organismi bicamerali - Commissione parlamentare di vigilanza sull'anagrafe tributaria, su parlamento18.camera.it. URL consultato il 9 ottobre 2024.