Autorità per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie
L'Autorità per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie (HERA) (in inglese: Health Emergency Preparedness and Response Authority) è un servizio sanitario della Commissione europea, creato ufficialmente il 15 settembre 2021, per preparare l'UE a una futura pandemia ed evitare gli errori commessi durante la risposta dell'UE alla pandemia di Covid-19.[1] [2]
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/b/b7/Flag_of_Europe.svg/220px-Flag_of_Europe.svg.png)
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen ha annunciato per la prima volta i piani per tale agenzia il 20 novembre 2020.[3][4] L'UE ha annunciato il lancio di HERA il 15 settembre 2021[5] e il servizio è stato creato come Direzione generale della Commissione europea il 16 settembre.[6] HERA è operativa dall'inizio del 2022.[7]
HERA valuterà le potenziali minacce per la salute, promuoverà la ricerca, assicurerà la disponibilità di una produzione critica e contribuirà alla creazione di scorte di medicinali. Durante una crisi sanitaria, l'agenzia attiverà finanziamenti di emergenza e aiuterà a coordinare il monitoraggio, l'acquisizione e l'acquisto di attrezzature o trattamenti medici.[8][9]
Note
modifica- ^ Nasce Hera, l'autorità Ue per le emergenze sanitarie, su ANSA. URL consultato il 10 dicembre 2021.
- ^ L'Ue si prepara alle future pandemie: una nuova autorità sanitaria e 30 miliardi di fondi, su Europa Today. URL consultato il 10 dicembre 2021.
- ^ Covid, si chiamerà Hera la nuova agenzia Ue per le emergenze sanitarie, su Corriere.it. URL consultato il 10 dicembre 2021.
- ^ Covid, Ue vara il piano Hera Incubator per anticipare le varianti, su askanews. URL consultato il 10 dicembre 2021.
- ^ (EN) The E.U. adopts a new strategy to counter future pandemics., su nytimes.com. URL consultato il 30 novembre 2023.
- ^ Decisione della Commissione del 16 settembre 2021 che istituisce l’Autorità per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie, su eur-lex.europa.eu. URL consultato il 30 novembre 2023.
- ^ (EN) EU launches health crisis body to prepare for future pandemic, su Reuters. URL consultato il 30 novembre 2023.
- ^ Nasce Hera: cos'è e come interverrà l'autorità europea per le emergenze sanitarie, su euractiv. URL consultato il 10 dicembre 2021.
- ^ Unione europea e preparazione giuridico-sanitaria: due passi avanti e uno indietro?, su AISDUE.eu. URL consultato il 24 novembre 2023.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) Sito ufficiale, su commission.europa.eu.
- Sito ufficiale su commission.europa.eu