Avguštin Stegenšek

teologo, filosofo e storico dell'arte sloveno

Avguštin Stegenšek (Tevče, 7 luglio 1875Maribor, 26 marzo 1920) è stato un presbitero e storico dell'arte sloveno, considerato un pioniere nella ricerca dell'arte sacra e della storia dell'arte slovena.[1] Fu autore della prima topografia monementale sul territorio sloveno ed anche la prima in lingua slovena.

Avguštin Stegenšek nel 1910 circa

Biografia

modifica

Avgustin Stegenšek nacque nel 1875 a Tevče vicino Laško nella famiglia di un cocchiere, poi mugnaio e falegname Andrej Stegenšek e sua moglie Ana (nata Pepuš).[2] I genitori mandarono il figlio prima al ginnasio di Celje (1887–1888), poi al seminario studentesco di Maribor, dove si diplomò con lode nel 1895. Si iscrisse al seminario teologico di Maribor e fu ordinato sacerdote il 25 luglio 1898, quindi per un breve periodo fu nominato cappellano e catechista a Selnica ob Drava.[3] Il 15 febbraio 1899, come sacerdote del seminario, entrò nel Terzo Ordine di S. Francesco.

Nell'ottobre del 1899 fu ammesso al Pontificio Istituto dell'Istituzione Teutonica (Collegio Teutonico del Campo Santo) a Roma, dove studiò archeologia cristiana e storia dell'arte sotto la guida di Joseph Wilpert.[4] Durante questo periodo, pubblicò articoli scientifici sulla Römische Quartalschrift e sull' Oriens Christianus.[5] Iniziò anche a pubblicare sulla rivista teologica di Maribor Leader in Theological Sciences, fondata nel 1897 dal vescovo Napotnik. In esso pubblicò i primi due articoli sul Museo Diocesano e sul Secondo Congresso degli Archeologi Cristiani a Roma.[6] Nel 1906 ottenne il dottorato in scienze filosofiche presso la facoltà di filosofia di Graz con una tesi dal titolo "Studi sulla pittura murale sacrale a Roma e dintorni dal V all'VIII secolo".[7] Venne quindi nominato professore ordinario di diritto ecclesiastico, storia ecclesiastica, patrologia e arte ecclesiastica presso il Collegio di Teologia di Maribor, il 1º novembre 1907.[8]

Archivista e bibliotecario della Società storica per la Stiria Slovena, fondata nel 1903, fu nominato dalla Commissione centrale della tutela dei beni culturali a Vienna conservatore onorario in Stiria per i distretti di Brežice, Celje, Konjice e Slovenj Graz.[9] Ideò un piano per il censimento di tutte le chiese della diocesi di Lavantine, ma furono pubblicati solo il decanato topografico del Castello Superiore (COBISS) (1905) e il decanato di Konjic (COBISS) (1909). Fu il primo a studiare scientificamente i monumenti ecclesiastici della diocesi di Lavantine, come: Jurklošter, Ptujska Gora e Žička Kartusia. Impostò l'opera monumentale "Cerkveni spomeniki lavantinske škofije" (Monumenti sacrali dell'episcopato lavantino), nell'ambito di quale furono pubblicati due tomi di topografia "Dekanija Gornjegrajska" (Decanato Gornji Grad) e "Konjiška dekanija" (Decanato Slovenske Konjice), che corredò con le proprie fotografie e disegni, li finanziò e pubblicò[10].

 
Tomba nel cimitero di Pobrežje

Nel dicembre 1918, la Facoltà di Lettere di Lubiana offrì a Stegenšek la cattedra di professore presso il Dipartimento di Storia dell'Arte, ma egli rifiutò perché voleva dedicarsi agli studi biblici. Inoltre, in quel momento aveva già grossi problemi alle ossa.[11] Il 10 marzo 1919 gli fu amputata una gamba, ma questo non fermò la progressione della sua malattia.

Morì nel marzo 1920 a Maribor e fu sepolto nel cimitero di Pobrežje.

Opere principali

modifica
 
Decanato Slovenske Konjice (Konjiška dekanija), edizione facsimilata
  1. ^ (SL) Spominska plošča na rojstni hiši Avguština Stegenška: V tej hiši se je rodil 7. julija 1875 dr. Avguštin Stegenšek/ prvi slovenski umetnostni zgodovinar/umrl v Mariboru 26. marca 1920/slovenski umetnostni zgodovinarji 1965/ v: Aleksandra Boldin, Dr. Avguštin Stegenšek in Konjiška dekanija, Cerdonis 2010, str. 5
  2. ^ (SL) Aleksandra Boldin, Dr. Avguštin Stegenšek in Konjiška dekanija, Cerdonis 2010, str. 7
  3. ^ (SL) Nadškofijski arhiv v Mariboru (NŠAM) ŠP, F 27/19, Dekret lavantinskega ordinariata v Mariboru št. 3257 z dne 19.07.1899 (objavljeno Slavko Krajnc, Osebnost in poslanstvo Avguština Stegenška (1875-1920) v: Studia Historica Slovenica, časopis za humanistične in družboslovne študije, letnik 7, št. 3-4, Zgodovinsko društvo dr. Franca Kovačiča v Mariboru, Maribor 2007, str. 492
  4. ^ (SL) NŠAM, ŠP, F 27/19, Pismo Knezoškofijskemu ordinariatu z dne 14.07.1902 (objavljeno Slavko Krajnc, Osebnost in poslanstvo Avguština Stegenška (1875-1920) v: Studia Historica Slovenica, časopis za humanistične in družboslovne študije, letnik 7 (2007), št. 3-4, Zgodovinsko društvo dr. Franca Kovačiča v Mariboru, Maribor 2007, str. 492
  5. ^ (SL) Slavko Krajnc, Osebnost in poslanstvo Avguština Stegenška (1875-1920) v: Studia Historica Slovenica, časopis za humanistične in družboslovne študije, letnik 7 (2007), št. 3-4, Zgodovinsko društvo dr. Franca Kovačiča v Mariboru, Maribor 2007, str. 504
  6. ^ (SL) Kovačič, Zgodovina lavantinske škofije (1228-1928) Lavantinski orinariat, Maribor 1928, str. 425
  7. ^ (SL) Študije o cerkvenem stenskem slikarstvu v Rimu in okolici od V. do VIII. stoletja. Doktorska disertacija. Univerza v Gradcu, 1905
  8. ^ (SL) NŠAM, Zapuščina duhovnikov, Stegenšek Avguštin, (objavljeno Slavko Krajnc, Osebnost in poslanstvo Avguština Stegenška (1875-1920) v: Studia Historica Slovenica, časopis za humanistične in družboslovne študije, letnik 7 (2007), št. 3-4, Zgodovinsko društvo dr. Franca Kovačiča v Mariboru, Maribor 2007, str. 493
  9. ^ (SL) PAM, fond Zgodovinsko društvo, Zapisnik I. odborova seja dne 28. majnika 1903 (objavljeno Vlasta Stavbar, Avguštin Stegenšek kot knjižničar knjižnice Zgodovinskega društva za Slovensko Štajersko (1903-1909)v: Studia Historica Slovenica, časopis za humanistične in družboslovne študije, letnik 7, št. 3-4, Zgodovinsko društvo dr. Franca Kovačiča v Mariboru, Maribor 2007, str. 718, 721
  10. ^ (SL) Boldin Aleksandra, Dr. Avguštin Stegenšek in Konjiška dekanija
  11. ^ (SL) Franc Ksaver Lukman, Zadnjih deset let dr. Avguština Stegenška, v: Zbornik za umetnostno zgodovino 3, Ljubljana 1955, str. 216

Bibliografia

modifica
  • (SL) Boldin Aleksandra Dr. Avguštin Stegenšek in Konjiška dekanija Slovenj Gradec 2010, Cerdonis COBISS ID=250900480

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN25374359 · GND (DE117228338 · CONOR.SI (SL12580963