Awaruite
minerale
L'awaruite è un minerale scoperto nel 1885 lungo il fiume Gorge nei pressi della baia di Awarua in Nuova Zelanda. Il nome deriva dalla località di scoperta. È una lega naturale di nichel e ferro con una composizione variabile fra Ni2Fe e Ni3Fe.
Awaruite | |
---|---|
![]() | |
Classificazione Strunz (ed. 10) | 1.AE.20 |
Formula chimica | da Ni2Fe a Ni3Fe |
Proprietà cristallografiche | |
Gruppo cristallino | monometrico |
Sistema cristallino | isottadrico |
Classe di simmetria | esottaedrica |
Parametri di cella | a=3,560, V=45,12, Z=4 |
Gruppo puntuale | 4/m 3 2/m |
Gruppo spaziale | F m3m |
Proprietà fisiche | |
Densità | 8 g/cm³ |
Durezza (Mohs) | 5 |
Sfaldatura | assente |
Frattura | flessibile |
Colore | bianco grigio, bianco argento, bianco stagno |
Lucentezza | metallica |
Opacità | opaca |
Striscio | grigio chiaro |
Diffusione | comune |
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale |
Morfologia
modificaOrigine e giacitura
modificaL'awaruite è stata trovata nelle sabbie alluvionali fluviali dove si è formata per serpentinizzazione del peridoto e dell'ofiolite. È stata trovata anche in alcune meteoriti. Nelle sabbie alluvionali si trova in associazione con oro nativo e magnetite; nel peridoto si trova in associazione con rame nativo, heazlewoodite, pentlandite, violarite, cromite e millerite ed infine nelle meteoriti si trova con kamacite, allabogdanite, schreibersite e grafite.[1]
Note
modifica- ^ http://rruff.geo.arizona.edu/doclib/hom/awaruite.pdf Handbook of Mineralogy
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Awaruite
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Mineraldata, su mindat.org.
- (EN) Webmin, su webmineral.com.