Bété

gruppo etnico dell'Africa occidentale

I bété sono una popolazione della Costa d'Avorio, di cui rappresentano una delle etnie principali. Appartengono al gruppo dei popoli kru.

Bété
Bété in abiti tradizionali
 
Luogo d'origineAfrica occidentale
Popolazione1 600 000[1]
LinguaBété
ReligioneCristianesimo, Religioni africane
Gruppi correlatiKrahn, Dida, altri gruppi Kru
Distribuzione
Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio1 600 000 (5,7%)[1]

Il presidente della Costa d'Avorio Laurent Gbagbo e il cardinale cattolico Bernard Agré appartengono a questo gruppo etnico.

Creazione dell'etnia

modifica

Oggi l'etnia bété esiste e non è una nozione ambigua, ma non si può essere altrettanto certi per ciò che concerne l'universo che precede la colonizzazioe francese. L'etnonimo è effettivamente poco attendibile; queste popolazioni chiamate "bété" ignoravano questo termine prima del periodo coloniale. L'etnonimo "bété" deriverebbe da un'espressione corrente che significa "pace" o "perdono". Gli archivi lasciati dall'amministrazione coloniale ci mostrano come questa espressione fu utilizzata dalle popolazioni locali durante la fase di pacificazione intensiva e designa un gesto di conciliazione e di sottomissione. Al di là dei pareri sull'origine del nome "bété" appare certo che i gruppi che compongono l'attuale regione Bété non si riconoscono in un'identità comune. La nozione di "Pays Bété" (Regione Bété) non possiede un corrispondente reale nella sfera precoloniale; quest'ultimo è stato creato nel quadro delle conquiste coloniali. Il passato coloniale ha creato questa etnicità, fattori economici, amministrativi e politici si sono combinati tra loro e hanno prodotto l'etnicità Bété.[2]

  1. ^ a b Côte d'Ivoire: Treatment of members of the Bete ethnicity by the authorities; whether there have been arbitrary arrests of members of the Bete (2010-July 2013), su webarchive.archive.unhcr.org. URL consultato il 7 gennaio 2025.
  2. ^ I bété: una creazione coloniale, Jean-Pierre Dozon in L'invenzione dell'etnia, a cura di Jean-Loup Amselle e Elikia M'Bokolo (2008, Meltemi editore)

Altri progetti

modifica
Controllo di autoritàLCCN (ENsh85013455 · BNF (FRcb119375298 (data) · J9U (ENHE987007284619805171