Balla (Pieria)
Balla o Valla era un'antica città della Macedonia nella regione della Pieria.
Balla | |
---|---|
![]() | |
Territorio e popolazione | |
Lingua | macedone antica |
Localizzazione | |
Stato attuale | ![]() |
Coordinate | 40°13′02″N 22°04′06″E |
Cartografia | |
La città si trovava all'interno della regione in una zona montagnosa dei Monti della Pieria nella valle dell'Aliacmone a sud-ovest di Filace. È possibile che si trovasse dove oggi c'è Palaiogratsano (Velventos).
Balla viene menzionata da Plinio nella Naturalis Historia.[1]
Note
modificaBibliografia
modifica- John Lemprière, A dictionary of all the principal names and terms relating to the geography, topography, history, literature and mythology of antiquity and of the ancients, with a chronological table, New York, W.E. Dean, 1851, p. 51.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Balla