Llinars del Vallès
Llinars del Vallès è un comune spagnolo di 7 238 abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna.
Llinars del Vallès comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 41°38′26″N 2°24′08″E |
Altitudine | 198 m s.l.m. |
Superficie | 27,6 km² |
Abitanti | 7 238 (2001) |
Densità | 262,25 ab./km² |
Comuni confinanti | Cardedeu, Dosrius, La Roca del Vallès, Sant Antoni de Vilamajor, Sant Pere de Vilamajor, Santa Maria de Palautordera, Vilalba Sasserra |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 08450 |
Prefisso | (+34) 938 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 08106 |
Targa | B |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Storia
modificaNel 1381, il villaggio di Llinars del Vallès, che allora faceva parte dell'antica giurisdizione signorile del castell del Far del quale erano signori i Corbera[1], comprendeva 78 famiglie, che nel 1515 aumentarono a 86. Dopo il matrimonio della nobildonna Beatriu de Corbera, signora del Far, con Francesc de Santcliment i de Santcliment nasce la baronia de Llinars, dei Corbera-Santcliment. La baronia era costituita dalle parrocchie di Santa Maria de Llinars, Sant Esteve del Coll, Sant Sadurní de Collsabadell e buona parte delle parrocchie di Sant Julià del Fou e Sant Andreu del Far.[2].
L'aumento della popolazione della baronia fu piuttosto lento, e solo nel 1719 questa raggiunse 159 famiglie e 524 abitanti[3].
Il Castellnou de Llinars
modificaRiambau de Santcliment, il 1º luglio 1548, visto che il castell del Far, dopo il terremoto del 1448, era in rovina avviò la costruzione di una nuova residenza baronale, e nell'arco di un decennio fu portata a termine l'edificazione del Castellnou de Llinars, un grande edificio a pianta quadrata di 27 metri in lunghezza e altrettanti in larghezza. Al centro del palazzo è un ampio cortile circondato da un porticato con colonne toscaniche. La porta del palazzo è un arco con diciassette ampi segmenti in pietra, dominato dal grande scudo dei Corbera-Santcliment sorretto da due leoni e due colonne.
Quest'elegante residenza in stile rinascimentale, che rimase la residenza dei baroni di Llinars fino al 1908 e che oggi è stato dichiarato Bé Cultural d'Interès Nacional (categoria di protezione dei beni culturali più importanti della Catalogna), è uno dei più importanti e meglio conservati edifici signorili della Catalogna, paragonabile al Palau del Lloctinent di Barcellona.[4]
Galleria d'immagini
modifica-
Castel del Far
-
Casa modernista di Can Bordoi
-
Torassa del Moro, torre di guardia di 9,5 metri di diametro, di origine romana
Note
modifica- ^ (CA) Baronia di Llinars
- ^ (CA) Llinars del Vallès
- ^ (CA) Storia di Llinars del Vallès
- ^ (CA) Castellnou di Llinars Archiviato il 22 febbraio 2014 in Internet Archive.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Llinars del Vallès
Collegamenti esterni
modifica- (CA) Sito ufficiale, su llinarsdelvalles.cat.
- Sito ufficiale, su steinway.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 146631898 · LCCN (EN) n84126344 · J9U (EN, HE) 987007567027905171 |
---|