Bartolomeo Aragazzi
umanista italiano
Bartolomeo Aragazzi (Montepulciano, 1385 circa – 1429) è stato un umanista italiano.
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/6/61/Michelozzo%2C_frammenti_del_monumento_di_bartolomeo_aragazzi%2C_m._1435%2C_02_giacente.jpg/220px-Michelozzo%2C_frammenti_del_monumento_di_bartolomeo_aragazzi%2C_m._1435%2C_02_giacente.jpg)
Biografia
modificaOriginario di un'illustre famiglia poliziana, aveva compiuto gli studi di diritto per poi avviarsi a una brillante carriera presso la curia romana, culminata con la nomina a segretario apostolico di Martino V.
Dopo la sua morte, lo scultore e architetto fiorentino Michelozzo creò un monumento funebre nell'antica pieve della sua città d'origine, il più antico monumento funebre "umanistico" conosciuto.
Bibliografia
modifica- Ada Labriola (a cura di), Beato Angelico a Pontassieve, Mandragora, Firenze 2010. ISBN 978-88-7461-149-2
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bartolomeo Aragazzi
Collegamenti esterni
modifica- ARAGAZZI, Bartolomeo, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 3, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1961.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 251446372 · ISNI (EN) 0000 0000 6171 1464 · BAV 495/60847 |
---|