Bartolomeo Bonone
pittore italiano
Bartolomeo Bonone noto anche come Bartolomeo Bernardi (fl. 1491-1528) è stato un pittore italiano del Rinascimento.
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/1/14/Bartolomeo_bonone%2C_madonna_col_bambino_tra_i_ss._giovanni_e_antonio_ab_ate_e_angeli%2C_pavia_1490-1510_ca.jpg/220px-Bartolomeo_bonone%2C_madonna_col_bambino_tra_i_ss._giovanni_e_antonio_ab_ate_e_angeli%2C_pavia_1490-1510_ca.jpg)
Biografia
modificaEra figlio di un architetto di nome Bologna o Bonone di Fontanella in provincia di Bologna. Nel 1507 dipinse una pala d'altare con la Madonna in gloria tra santi per la chiesa di San Francesco a Pavia, ora nel Petit Palais di Avignone. Fu anche autore degli affreschi della Crocifissione nel Duomo di Piacenza[1] e dell'Annunciazione nella cappella di San Giovanni nel Duomo di Bobbio[2]. Si pensa che fosse originario di Pavia.
Note
modifica- ^ La Pittura in Lombardia: Il Quattrocento, Electa Lombardia, Milano, AA.VV., (1993); pagine 444.
- ^ La Pittura in Lombardia: Il Quattrocento, Electa Lombardia, Milano, AA.VV., (1993); pagina 79 e pagine 126-128.
Bibliografia
modifica- Michael Bryan, Dictionary of Painters and Engravers, Biographical and Critical (Volume I: A-K), a cura di Robert Edmund Graves, York St. #4, Covent Garden, London; Original from Fogg Library, Digitized May 18, 2007, George Bell and Sons, 1886, p. 156.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bartolommeo Bononi
Controllo di autorità | Europeana agent/base/103671 |
---|