Bayer 04 Leverkusen Fußball 2023-2024
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bayer 04 Leverkusen Fußball nelle competizioni ufficiali della stagione 2023-2024.
Bayer 04 Leverkusen Fußball | |
---|---|
Stagione 2023-2024 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Bayer Leverkusen |
Allenatore | ![]() |
All. in seconda | ![]() |
Presidente | ![]() |
Fußball-Bundesliga | 1° (in Champions League) |
Coppa di Germania | Vincitore |
Europa League | Finalista |
Maggiori presenze | Campionato: Grimaldo, Hrádecký, Xhaka (33) Totale: Grimaldo (51) |
Miglior marcatore | Campionato: Boniface (14) Totale: Boniface (21) |
Stadio | BayArena (30 210) |
Maggior numero di spettatori | 30 210 (17 partite) |
Minor numero di spettatori | 25 402 vs Häcken (21 settembre 2023) |
Media spettatori | 29 984¹ |
considera le partite giocate in casa in campionato. Dati aggiornati al 25 maggio 2024 Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
modificaLa stagione 2023-24 è la 76ª nella storia del club e la sua 51ª stagione nella massima divisione tedesca, oltre che la seconda sotto la guida di Xabi Alonso. Durante il calciomercato estivo, il Leverkusen saluta a titolo definitivo due dei suoi migliori giocatori, Moussa Diaby, trasferitosi all'Aston Villa, e Kerem Demirbay, al Galatasaray. A parametro zero viene annunciato già a maggio l'acquisto di Alejandro Grimaldo dal Benfica, mentre durante l'estate vengono chiusi, tra gli altri, i colpi di Nathan Tella dal Southampton dopo l'ottima stagione al Burnley, in Championship, di Granit Xhaka, in scadenza di contratto con l'Arsenal, che fa così ritorno in Bundesliga dopo 7 anni, di Victor Boniface dall'Union Saint-Gilloise e di Jonas Hoffmann dal Borussia M'gladbach.
La prima gara stagionale è il primo turno di Coppa di Germania contro il Teutonia Ottensen, vinto 8-0. Alla prima giornata di campionato il Leverkusen batte 3-2 il RB Lipsia e successivamente 3-0 il M'Gladbach, dove Boniface segna il suo primo gol con le Aspirine. Pochi giorni dopo viene sorteggiato il girone di UEFA Europa League, conquistato in virtù del sesto posto dell'annata precedente, ed è composto da Qarabağ, Molde e Häcken. Il 15 settembre c'è il primo scontro diretto con il Bayern Monaco campione uscente e degli ultimi 11 anni di Bundesliga e ne esce un pareggio per 2-2. L'esordio in Europa League avviene 6 giorni più tardi ed è un 4-0 rifilato all'Hacken.
Da qui il Leverkusen inanella 13 vittorie consecutive tra campionato e coppe, fermandosi solo con un pareggio contro il Borussia Dortmund il 3 dicembre. 11 giorni dopo il Leverkusen, battendo 5-1 il Molde, conclude il girone di Europa League da primo a punteggio pieno, seguito poi dagli azeri del Qarabag. Il momento chiave della stagione arriva tra gennaio e febbraio, in cui le Aspirine ottengono due vittorie di misura oltre il novantesimo minuto contro Augsburg (firmato Ezequiel Palacios) e contro il Lipsia (dove segnano Tella, Jonathan Tah e Piero Hincapié, l'autore del gol vittoria), eliminano poi lo Stoccarda dalla Coppa di Germania approdando in semifinale e soprattutto battono 3-0 il Bayern Monaco nello scontro diretto, con le reti di Grimaldo, Jeremie Frimpong e Josip Stanisic, uno degli acquisti estivi, in prestito proprio dai bavaresi.
In Europa League, nel mese successivo, il Leverkusen affronta agli ottavi di nuovo il Qarabag, che aveva a sorpresa eliminato il Braga nel turno precedente. La doppia sfida sarà più complicata del previsto: sia all'andata sia al ritorno il Qarabag va avanti infatti di due gol. Ma Patrik Schick segnerà un gol all'andata e due al ritorno, tutti oltre il novantesimo, che, sommati a quelli di Florian Wirtz all'andata e di Frimpong al ritorno, saranno decisivi per il passaggio del turno. Battendo 3-2 il Friburgo il 17 marzo, il Leverkusen chiude, prima della pausa per le nazionali, al primo posto con molti punti di vantaggio sul Bayern Monaco, che nel frattempo ha iniziato una crisi di risultati che permette agli uomini di Xabi Alonso di andare in fuga. Alla ripresa, il Leverkusen batte 2-1 l'Hoffenheim e poi approda in finale di Coppa di Germania battendo 4-0 il Fortuna Düsseldorf.
Il 14 aprile 2024, con una vittoria per 5-0 sul Werder Brema in cui spicca la tripletta di Wirtz, miglior giocatore della stagione del Leverkusen, le Aspirine si laureano campioni di Germania per la prima volta nella loro storia, essendo il +16 accumulato sul Bayern Monaco non più colmabile. Quattro giorni più tardi eliminano il West Ham Utd dall'Europa League qualificandosi per le semifinali contro la Roma, carnefice del connazionale Milan e già avversario delle semifinali di Europa League dell'edizione precedente. Proprio nella sfida che estromette il West Ham dalla competizione, il Leverkusen diventa la squadra con la striscia d'imbattibilità più lunga in una stagione del XXI secolo: 44 partite, superando la Juventus annata 2011/2012.
La striscia viene poi portata a 45 agguantando il pareggio in casa del Borussia Dortmund al minuto 96 con rete di Stanisic e a 46 con un altro pareggio al 96° contro la sorpresa Stoccarda, portando inoltre a quota 20 i gol segnati dal Leverkusen nei minuti di recupero. Questo dato destò molto clamore tra gli appassionati, facendo guadagnare alla squadra il nomignolo di Neverlusen. Il 9 maggio, pareggiando contro la Roma (dopo che i giallorossi si erano portati in vantaggio di due gol e con l'ennesimo pareggio all'ultimo minuto), il Leverkusen approda in finale di Europa League contro l'Atalanta con un totale di 4-2. Proprio grazie a questo pareggio le Aspirine salgono a quota 49 gare senza sconfitte tra tutte le competizioni, diventando la squadra con la striscia d'imbattibilità più lunga della storia del calcio (il precedente record del Benfica della stagione 1963-64). Il 18 maggio, battendo 2-1 l'Augsburg, diventano la prima squadra della storia della Bundesliga a concludere un campionato da imbattuti (90 punti). Il 22 maggio il Leverkusen gioca la finale di Europa League e, contro i pronostici, perde la partita per 3-0 con la tripletta dell'attaccante nigeriano Ademola Lookman, interrompendo dunque la striscia d'imbattibilità a 51 gare senza sconfitte. Si rifanno, in ogni caso, tre giorni dopo battendo 1-0 il Kaiserslautern in finale di Coppa di Germania con rete di Xhaka.
Divise e sponsor
modificaLo sponsor tecnico, per la stagione 2023-2024, è Castore, mentre il main sponsor, per il settimo anno consecutivo, è Barmenia Versicherung, marchio dell'omonimo gruppo assicurativo indipendente; gli sleeve sponsor sono: per il secondo anno consecutivo Trive, compagnia olandese di servizi finanziari, e per il quinto anno consecutivo Kumho Tire, azienda internazionale di produzione di pneumatici sudcoreana, per le partite di coppa nazionale.
Rosa
modificaRosa e numerazione aggiornate al 31 gennaio 2024.
|
|
Calciomercato
modificaAcquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
A | Nathan Tella | Southampton | definitivo (23,3 milioni €) |
A | Victor Boniface | Union Saint-Gilloise | definitivo (20,5 milioni €) |
C | Granit Xhaka | Arsenal | definitivo (15 milioni €) |
A | Jonas Hofmann | Borussia M'gladbach | definitivo (10 milioni €) |
C | Arthur | América-MG | definitivo (7 milioni €) |
P | Matěj Kovář | Manchester Utd | definitivo (5 milioni €) |
D | Josip Stanišić | Bayern Monaco | prestito |
D | Alejandro Grimaldo | Benfica | gratuito |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | da | Modalità |
C | Gustavo Puerta | Norimberga | fine prestito |
A | Paulinho | Atlético Mineiro | fine prestito |
P | Lennart Grill | Union Berlino | fine prestito |
D | Sadik Fofana | Norimberga | fine prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
A | Moussa Diaby | Aston Villa | definitivo (55 milioni €) |
D | Mitchel Bakker | Atalanta | definitivo (10 milioni €) |
C | Kerem Demirbay | Galatasaray | definitivo (3,7 milioni €) |
P | Lennart Grill | Union Berlino | n.d. |
A | Paulinho | Atlético Mineiro | gratuito |
D | Daley Sinkgraven | Las Palmas | gratuito |
C | Ayman Azhil | Borussia Dortmund II | gratuito |
C | Joshua Eze | Fortuna Colonia | gratuito |
A | Sardar Azmoun | Roma | prestito |
P | Patrick Pentz | Brøndby | prestito |
D | Sadik Fofana | Fortuna Sittard | prestito |
A | Karim Bellarabi | svincolato | |
A | Andrej Lunëv | svincolato | |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | a | Modalità |
A | Callum Hudson-Odoi | Chelsea | fine prestito |
Sessione invernale (dal 2/1 al 31/1)
modificaAcquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
A | Borja Iglesias | Betis | prestito (1 milione €) |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | da | Modalità |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
C | Nadiem Amiri | Magonza | n.d. |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | da | Modalità |
Risultati
modificaBundesliga
modificaGirone di andata
modificaLeverkusen 19 agosto 2023, ore 15:30 CEST 1ª giornata | Bayer Leverkusen | 3 – 2 referto | RB Lipsia | BayArena (29 464 spett.)
| ||||||
|
Mönchengladbach 26 agosto 2023, ore 18:30 CEST 2ª giornata | Borussia M'gladbach | 0 – 3 referto | Bayer Leverkusen | Borussia Park (54 042 spett.)
| ||||||
|
Leverkusen 2 settembre 2023, ore 15:30 CEST 3ª giornata | Bayer Leverkusen | 5 – 1 referto | Darmstadt | BayArena (29 653 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 15 settembre 2023, ore 20:30 CEST 4ª giornata | Bayern Monaco | 2 – 2 referto | Bayer Leverkusen | Allianz Arena
| ||||||
|
Leverkusen 24 settembre 2023, ore 15:30 CEST 5ª giornata | Bayer Leverkusen | 4 – 1 referto | Heidenheim | BayArena (29 557 spett.)
| ||||||
|
Magonza 30 settembre 2023, ore 15:30 CEST 6ª giornata | Magonza | 0 – 3 referto | Bayer Leverkusen | Mewa Arena (33 305 spett.)
| ||||||
|
Leverkusen 8 ottobre 2023, ore 15:30 CEST 7ª giornata | Bayer Leverkusen | 3 – 0 referto | Colonia | BayArena (30 210 spett.)
| ||||||
|
Wolfsburg 21 ottobre 2023, ore 15:30 CEST 8ª giornata | Wolfsburg | 1 – 2 referto | Bayer Leverkusen | Volkswagen Arena (28 917 spett.)
| ||||||
|
Leverkusen 29 ottobre 2023, ore 17:30 CET 9ª giornata | Bayer Leverkusen | 2 – 1 referto | Friburgo | BayArena (30 210 spett.)
| ||||||
|
Sinsheim 4 novembre 2023, ore 15:30 CET 10ª giornata | Hoffenheim | 2 – 3 referto | Bayer Leverkusen | PreZero Arena (30 150 spett.)
| ||||||
|
Leverkusen 12 novembre 2023, ore 15:30 CET 11ª giornata | Bayer Leverkusen | 4 – 0 referto | Union Berlino | BayArena (29 387 spett.)
| ||||||
|
Brema 25 novembre 2023, ore 15:30 CET 12ª giornata | Werder Brema | 0 – 3 referto | Bayer Leverkusen | Weserstadion (42 100 spett.)
| ||||||
|
Leverkusen 3 dicembre 2023, ore 17:30 CET 13ª giornata | Bayer Leverkusen | 1 – 1 referto | Borussia Dortmund | BayArena (30 210 spett.)
| ||||||
|
Stoccarda 10 dicembre 2023, ore 15:30 CET 14ª giornata | Stoccarda | 1 – 1 referto | Bayer Leverkusen | MHPArena (54 500 spett.)
| ||||||
|
Leverkusen 17 dicembre 2023, ore 17:30 CET 15ª giornata | Bayer Leverkusen | 3 – 0 referto | Eintracht Francoforte | BayArena (30 210 spett.)
| ||||||
|
Leverkusen 20 dicembre 2023, ore 20:30 CET 16ª giornata | Bayer Leverkusen | 4 – 0 referto | Bochum | BayArena (30 210 spett.)
| ||||||
|
Augusta 13 gennaio 2024, ore 15:30 CET 17ª giornata | Augusta | 0 – 1 referto | Bayer Leverkusen | WWK Arena (30 055 spett.)
| ||||||
|
Girone di ritorno
modificaLipsia 20 gennaio 2024, ore 18:30 CET 18ª giornata | RB Lipsia | 2 – 3 referto | Bayer Leverkusen | Red Bull Arena (46 529 spett.)
| ||||||
|
Leverkusen 27 gennaio 2024, ore 18:30 CET 19ª giornata | Bayer Leverkusen | 0 – 0 referto | Borussia M'gladbach | BayArena (30 210 spett.)
|
Darmstadt 3 febbraio 2024, ore 15:30 CET 20ª giornata | Darmstadt | 0 – 2 referto | Bayer Leverkusen | Stadion am Böllenfalltor (17 810 spett.)
| ||||||
|
Leverkusen 10 febbraio 2024, ore 18:30 CET 21ª giornata | Bayer Leverkusen | 3 – 0 referto | Bayern Monaco | BayArena (30 210 spett.)
| ||||||
|
Heidenheim an der Brenz 17 febbraio 2024, ore 15:30 CET 22ª giornata | Heidenheim | 1 – 2 referto | Bayer Leverkusen | Voith-Arena (15 000 spett.)
| ||||||
|
Leverkusen 23 febbraio 2024, ore 20:30 CET 23ª giornata | Bayer Leverkusen | 2 – 1 referto | Magonza | BayArena (30 210 spett.)
| ||||||
|
Colonia 3 marzo 2024, ore 15:30 CET 24ª giornata | Colonia | 0 – 2 referto | Bayer Leverkusen | RheinEnergieStadion (50 000 spett.)
| ||||||
|
Leverkusen 10 marzo 2024, ore 19:30 CET 25ª giornata | Bayer Leverkusen | 2 – 0 referto | Wolfsburg | BayArena (29 314 spett.)
| ||||||
|
Friburgo in Brisgovia 17 marzo 2024, ore 15:30 CET 26ª giornata | Friburgo | 2 – 3 referto | Bayer Leverkusen | Europa-Park Stadion (34 700 spett.)
| ||||||
|
Leverkusen 30 marzo 2024, ore 15:30 CET 27ª giornata | Bayer Leverkusen | 2 – 1 referto | Hoffenheim | BayArena (30 210 spett.)
| ||||||
|
Berlino 6 aprile 2024, ore 15:30 CEST 28ª giornata | Union Berlino | 0 – 1 referto | Bayer Leverkusen | Stadion An der Alten Försterei
| ||||||
|
Leverkusen 14 aprile 2024, ore 17:30 CEST 29ª giornata | Bayer Leverkusen | 5 – 0 referto | Werder Brema | BayArena (30 210 spett.)
| ||||||
|
Dortmund 21 aprile 2024, ore 17:30 CEST 30ª giornata | Borussia Dortmund | 1 – 1 referto | Bayer Leverkusen | Signal Iduna Park (81 365 spett.)
| ||||||
|
Leverkusen 27 aprile 2024, ore 18:30 CEST 31ª giornata | Bayer Leverkusen | 2 – 2 referto | Stoccarda | BayArena (30 210 spett.)
| ||||||
|
Francoforte sul Meno 5 maggio 2024, ore 17:30 CEST 32ª giornata | Eintracht Francoforte | 1 – 5 referto | Bayer Leverkusen | Deutsche Bank Park (58 000 spett.)
| ||||||
|
Bochum 12 maggio 2024, ore 19:30 CEST 33ª giornata | Bochum | 0 – 5 referto | Bayer Leverkusen | Vonovia Ruhrstadion (26 000 spett.)
| ||||||
|
Leverkusen 18 maggio 2024, ore 15:30 CEST 34ª giornata | Bayer Leverkusen | 2 – 1 referto | Augusta | BayArena
| ||||||
|
DFB-Pokal
modificaAmburgo 12 agosto 2023, ore 15:30 CET Trentaduesimi di finale | Teutonia Ottensen | 0 – 8 referto | Bayer Leverkusen | Millerntor-Stadion
| ||||||
|
Sandhausen 1º novembre 2023, ore 18:00 CEST Sedicesimi di finale | Sandhausen | 2 – 5 referto | Bayer Leverkusen | Hardtwaldstadion (10 222 spett.)
| ||||||
|
Leverkusen 6 dicembre 2023, ore 18:00 CET Ottavi di finale | Bayer Leverkusen | 3 – 1 referto | Paderborn | BayArena (29 249 spett.)
| ||||||
|
Leverkusen 6 febbraio 2024, ore 20:45 CET Quarti di finale | Bayer Leverkusen | 3 – 2 referto | Stoccarda | BayArena (30 210 spett.)
| ||||||
|
Leverkusen 3 aprile 2024, ore 20:45 CEST Semifinali | Bayer Leverkusen | 4 – 0 referto | Fortuna Düsseldorf | BayArena (30 210 spett.)
| ||||||
|
Berlino 25 maggio 2024, ore 20:00 CEST | Kaiserslautern | 0 – 1 referto | Bayer Leverkusen | Olympiastadion (75 000 spett.)
| ||||||
|
UEFA Europa League
modificaFase a gironi
modificaLeverkusen 21 settembre 2023, ore 18:45 CEST 1ª giornata | Bayer Leverkusen | 4 – 0 referto | Häcken | BayArena (25 402 spett.)
| ||||||
|
Molde 5 ottobre 2023, ore 21:00 CEST 2ª giornata | Molde | 1 – 2 referto | Bayer Leverkusen | Aker Stadion (8 190 spett.)
| ||||||
|
Leverkusen 26 ottobre 2023, ore 21:00 CEST 3ª giornata | Bayer Leverkusen | 5 – 1 referto | Qarabağ | BayArena (29 039 spett.)
| ||||||
|
Baku 9 novembre 2023, ore 18:45 CET 4ª giornata | Qarabağ | 0 – 1 referto | Bayer Leverkusen | Stadio Tofiq Bəhramov (30 055 spett.)
| ||||||
|
Göteborg 30 novembre 2023, ore 21:00 CET 5ª giornata | Häcken | 0 – 2 referto | Bayer Leverkusen | Ullevi (11 234 spett.)
| ||||||
|
Leverkusen 14 dicembre 2023, ore 18:45 CET 6ª giornata | Bayer Leverkusen | 5 – 1 referto | Molde | BayArena (28 504 spett.)
| ||||||
|
Fase a eliminazione diretta
modificaBaku 7 marzo 2024, ore 18:45 CET Ottavi di finale - Andata | Qarabağ | 2 – 2 referto | Bayer Leverkusen | Stadio Tofiq Bəhramov (30 423 spett.)
| ||||||
|
Leverkusen 14 marzo 2024, ore 21:00 CET Ottavi di finale - Ritorno | Bayer Leverkusen | 3 – 2 referto | Qarabağ | BayArena (30 210 spett.)
| ||||||
|
Leverkusen 11 aprile 2024, ore 21:00 CEST Quarti di finale - Andata | Bayer Leverkusen | 2 – 0 referto | West Ham Utd | BayArena (30 210 spett.)
| ||||||
|
Londra 18 aprile 2024, ore 21:00 CEST Quarti di finale - Ritorno | West Ham Utd | 1 – 1 referto | Bayer Leverkusen | London Stadium (62 473 spett.)
| ||||||
|
Roma 2 maggio 2024, ore 21:00 CEST Semifinale - Andata | Roma | 0 – 2 referto | Bayer Leverkusen | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Leverkusen 9 maggio 2024, ore 21:00 CEST Semifinale - Ritorno | Bayer Leverkusen | 2 – 2 referto | Roma | BayArena
| ||||||
|
Finale
modificaDublino 22 maggio 2024, ore 21:00 CEST | Atalanta | 3 – 0 referto | Bayer Leverkusen | Aviva Stadium (47 135[4] spett.)
| ||||||
|
Statistiche finali
modificaStatistiche di squadra
modificaStatistiche aggiornate al 25 maggio 2024.
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | In campo neutro | Totale | DR | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Bundesliga | 90 | 17 | 14 | 3 | 0 | 47 | 11 | 17 | 14 | 3 | 0 | 42 | 13 | - | - | - | - | - | - | 34 | 28 | 6 | 0 | 89 | 24 | +65 |
Coppa di Germania | 3 | 3 | 0 | 0 | 10 | 3 | 2 | 2 | 0 | 0 | 13 | 2 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 6 | 6 | 0 | 0 | 24 | 5 | +19 | |
Europa League | 18 | 6 | 5 | 1 | 0 | 21 | 6 | 6 | 4 | 2 | 0 | 10 | 4 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 3 | 13 | 9 | 3 | 1 | 31 | 13 | +18 |
Totale | - | 26 | 22 | 4 | 0 | 78 | 20 | 25 | 20 | 5 | 0 | 65 | 19 | 2 | 1 | 0 | 1 | 1 | 3 | 53 | 43 | 9 | 1 | 144 | 42 | +102 |
Andamento in campionato
modificaGiornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C |
Risultato | V | V | V | N | V | V | V | V | V | V | V | V | N | N | V | V | V | V | N | V | V | V | V | V | V | V | V | V | V | N | N | V | V | V |
Posizione | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Fonte: Bundesliga - Tabelle, su bundesliga.com.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori
modificaSono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.
Giocatore | Bundesliga | Coppa di Germania | Europa League | Totale | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||
A. Adli | 23 | 4 | 5 | 0 | 6 | 5 | 0 | 0 | 13 | 1 | 1 | 0 | 42 | 10 | 6 | 0 |
N. Amiri | 8 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 9 | 0 | 0 | 0 |
A. Aourir | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
R. Andrich | 28 | 4 | 4 | 0 | 6 | 1 | 0 | 0 | 11 | 1 | 3 | 0 | 45 | 6 | 7 | 0 |
Arthur | 4 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 |
V. Boniface | 23 | 14 | 2 | 0 | 3 | 2 | 0 | 0 | 8 | 5 | 1 | 0 | 34 | 21 | 3 | 0 |
J. Frimpong | 31 | 9 | 6 | 0 | 6 | 2 | 1 | 0 | 10 | 3 | 0 | 0 | 47 | 14 | 7 | 0 |
A. Grimaldo | 33 | 10 | 1 | 0 | 6 | 0 | 1 | 0 | 12 | 2 | 1 | 0 | 51 | 12 | 3 | 0 |
P. Hincapié | 26 | 1 | 2 | 0 | 5 | 0 | 1 | 0 | 12 | 0 | 0 | 0 | 43 | 1 | 3 | 0 |
A. Hložek | 23 | 2 | 1 | 0 | 4 | 3 | 2 | 0 | 9 | 2 | 0 | 0 | 36 | 7 | 3 | 0 |
J. Hofmann | 32 | 4 | 3 | 0 | 5 | 1 | 0 | 0 | 9 | 2 | 1 | 0 | 46 | 7 | 4 | 0 |
L. Hrádecký | 33 | -24 | 1 | 0 | 2 | -0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 35 | -24 | 2 | 0 |
B. Iglesias | 7 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 10 | 0 | 0 | 0 |
K. Izekor | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
O. Kossounou | 22 | 1 | 3 | 0 | 4 | 0 | 2 | 1 | 8 | 0 | 1 | 0 | 34 | 1 | 6 | 1 |
M. Kovář | 1 | -0 | 0 | 0 | 4 | -5 | 0 | 0 | 12 | -11 | 1 | 0 | 17 | -16 | 1 | 0 |
N. Lomb | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | -1 | 0 | 0 | 1 | -1 | 0 | 0 |
N. Mbamba | 3 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 |
E. Palacios | 24 | 4 | 6 | 0 | 3 | 2 | 1 | 0 | 9 | 0 | 1 | 0 | 36 | 6 | 8 | 0 |
G. Puerta | 7 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 10 | 0 | 0 | 0 |
P. Schick | 20 | 7 | 1 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 9 | 5 | 1 | 0 | 32 | 13 | 2 | 0 |
J. Stanišić | 20 | 3 | 3 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 13 | 1 | 0 | 0 | 38 | 4 | 3 | 0 |
J. Tah | 31 | 4 | 6 | 0 | 6 | 2 | 0 | 0 | 11 | 0 | 4 | 0 | 48 | 6 | 10 | 0 |
E. Tapsoba | 28 | 0 | 4 | 0 | 6 | 1 | 0 | 0 | 12 | 2 | 3 | 0 | 46 | 3 | 7 | 0 |
N. Tella | 24 | 5 | 2 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 11 | 1 | 0 | 0 | 39 | 6 | 2 | 0 |
F. Wirtz | 32 | 11 | 3 | 0 | 6 | 3 | 0 | 0 | 11 | 4 | 4 | 0 | 49 | 18 | 7 | 0 |
G. Xhaka | 33 | 3 | 5 | 0 | 6 | 1 | 0 | 0 | 11 | 0 | 2 | 0 | 50 | 4 | 7 | 0 |
Note
modifica- ^ Acquistato durante la sessione invernale di mercato
- ^ Ceduto durante la sessione invernale di mercato
- ^ Trasferimenti estivi 23/24, su transfermarkt.it, 22 luglio 2023. URL consultato il 22 luglio 2023.
- ^ (EN) Atalanta BC-Bayer 04 Leverkusen (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 22 maggio 2024. URL consultato il 22 maggio 2024.