Bibliotecario
Il bibliotecario è un professionista che opera in una biblioteca fisica o digitale o entrambe, con diverse specializzazioni.
Descrizione
modificaNelle piccole biblioteche, il bibliotecario cura tutte le problematiche connesse al servizio. Nelle biblioteche più grandi, la professione tende ad avere una o più specializzazioni: reference (consulenza agli utenti), gestione collezione (gestione degli acquisti, dei doni e degli scarti), promozione della biblioteca e della lettura, gestione delle risorse elettroniche (banche dati, riviste digitali), catalogazione, ricerca bibliografica esperta nelle banche dati, ecc.
L'opera di un bibliotecario è legata alla biblioteca e/o servizio di informazione e documentazione in cui opera, agli scritti che ha prodotto e alle istituzioni alle quali afferisce e/o con cui egli collabora per svolgere una funzione fondamentale nella società: la diffusione della conoscenza aperta, della cultura, la promozione della lettura e di tutti i servizi alle persone collegati alla conoscenza.
Normativa italiana
modificaIn Italia la professione di bibliotecario fa parte delle molte professioni non regolamentate da albo professionale o collegio, previste nella legge 4/2013.[1] La figura del bibliotecario e i requisiti di conoscenza, abilità e competenza necessari per svolgere questa professione culturale, è stata successivamente delineata nella norma UNI 11535:2014,[2] recepita poi dall'allegato 4 del decreto ministeriale 20 maggio 2019, n. 244 in materia di Procedura per la formazione degli elenchi na- zionali di archeologi, archivisti, bibliotecari, de- moetnoantropologi, antropologi fisici, esperti di diagnostica e di scienza e tecnologia applicate ai beni culturali e storici dell’arte, in possesso dei requisiti individuati ai sensi della legge 22 luglio 2014, n. 110[3]. Fra gli ambiti in cui si trova ad operare vi sono anche i Centri di documentazione, fisici e digitali, che possono o meno affiancarsi alla biblioteca, in questo caso il professionista può assumere la funzione di bibliotecario documentalista.[4]
Nella tradizione italiana si usa il termine anche per indicare un esperto o docente universitario che si occupa di bibliografia e di biblioteconomia (la forma di organizzazione, di classificazione e di trasmissione del sapere).
Una vasta documentazione di libri scritti da bibliotecari sul lavoro in biblioteca è accessibile tramite l'OPAC Servizio bibliotecario nazionale SBN.[5]
Note
modifica- ^ Legge 14 gennaio 2013, n. 4
- ^ Paola Manoni, Giovanna Mazzola Merola e Flavia Cancedda, Bibliotecario e archivista nelle norme UNI 11535:2014 e UNI 11536:2014, in AIB studi, vol. 55, n. 1, 2015, DOI:10.2426/aibstudi-11007. URL consultato il 12 novembre 2020.
- ^ Pubblicato nella Il ministro per i beni e le attivita' culturali, in Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana, n. 124, 29 maggio 2019, p. 64. Il testo dell'allegato è su Bibliotecario (PDF), su Professionisti dei beni culturali. URL consultato il 1º dicembre 2019.
- ^ Carosella, Maria Pia. e Valenti, Maria., Documentazione e biblioteconomia : manuale per i servizi di informazione e le biblioteche speciali italiane, 7. ed, Angeli, 1992, ISBN 88-204-3049-5, OCLC 797671619. URL consultato il 3 luglio 2020.
- ^ Risultati sintetici, su opac.sbn.it. URL consultato il 3 luglio 2020.
Bibliografia
modifica- Giorgio De Gregori e Simonetta Buttò, Per una storia dei bibliotecari italiani del XX secolo. Dizionario bio-bibliografico 1900-1990, Roma, Associazione Italiana Biblioteche, 1999, ISBN 88-7812-065-0, SBN VEA0109153.
- Carlo Revelli, Il mestiere di bibliotecario visto da un particolare "osservatorio internazionale", in Biblioteche Oggi, vol. 3, Milano, AIB, aprile 2009, pp. 8-14, ISSN 0392-8586 .
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su bibliotecario
Collegamenti esterni
modificaControllo di autorità | Thesaurus BNCF 851 · LCCN (EN) sh85076491 · GND (DE) 4145258-6 · BNF (FR) cb11943998f (data) · J9U (EN, HE) 987007565680705171 · NDL (EN, JA) 00573394 |
---|