Bivacco Giuliani
Il bivacco Reginaldo Giuliani (m. 3100) si trova sotto la Torre Rossa, nel massiccio del Sassolungo. Fu costruito nel 1935 dalla sezione C.A.I. di Bolzano con la collaborazione delle guide della Val Gardena. Fu il primo bivacco fisso installato nelle Dolomiti[2] ed è dotato di radio di emergenza.[3]
Bivacco Giuliani | |
---|---|
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Altitudine | 3 100 m s.l.m. |
Località | Torre Rossa |
Catena | Sassolungo |
Coordinate | 46°31′26.6″N 11°44′08.74″E |
Dati generali | |
Proprietà | C.A.I., sezione di Bolzano[1] |
Gestione | C.A.I. |
Periodo di apertura | permanente |
Capienza | 5 posti letto |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/d/df/Sassolungo_dall%27Alpe_di_Siusi_%28desc%29.jpg/220px-Sassolungo_dall%27Alpe_di_Siusi_%28desc%29.jpg)
Vie di accesso
modificaAl bivacco si accede:
- dalla forcella del Sassolungo (m. 2681) per la Cengia dei Fassani - (ore 4,00)
- dal Rifugio Vicenza (m. 2252) per la Via delle rocce - (ore 5,00)
Ascensioni
modificaNote
modificaBibliografia
modifica- Luca Visentini, Sassolungo e Sella, 1981, Casa Editrice Athesia (BZ) ISBN 88-7014-227-2