Bluejean Bop!
Bluejean Bop! è il primo album discografico del cantante di rock and roll statunitense Gene Vincent (l'album è a nome Gene Vincent & His Blue Caps), pubblicato dalla casa discografica Capitol Records nell'agosto del 1956.
Bluejean Bop! album in studio | |
---|---|
Artista | Gene Vincent & His Blue Caps |
Pubblicazione | agosto 1956[1] pubblicato negli Stati Uniti |
Durata | 28:47 (LP) |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Rock and roll Rockabilly[2] |
Etichetta | Capitol Records (T 764) |
Produttore | Ken Nelson |
Registrazione | Nashville al Bradley Film & Recording Studio, 24, 25, 26 e 27 giugno 1956 |
Formati | LP / CD |
Gene Vincent & His Blue Caps - cronologia | |
Album precedente
— |
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tracce
modificaLP
modifica- Lato A
- Bluejean Bop – 2:30 (Gene Vincent, Hal Levy) – Registrato il 26 giugno 1956 al Bradley Film & Recording Studio, Nashville, Tennessee
- Jezebel – 2:12 (Wayne Shanklin) – Registrato il 24 giugno 1956 al Bradley Film & Recording Studio, Nashville, Tennessee
- Who Slapped John – 1:56 (Gene Vincent, Sheriff Tex Davis) – Registrato il 26 giugno 1956 al Bradley Film & Recording Studio, Nashville, Tennessee
- Ain't She Sweet – 2:29 (Jack Yellen, Milton Ager) – Registrato il 25 giugno 1956 al Bradley Film & Recording Studio, Nashville, Tennessee
- I Flipped – 2:25 (Bobbie Carroll) – Registrato il 26 giugno 1956 al Bradley Film & Recording Studio, Nashville, Tennessee
- Waltz of the Wind – 2:43 (Fred Rose) – Registrato il 25 giugno 1956 al Bradley Film & Recording Studio, Nashville, Tennessee
- Lato B
- Jump Back, Honey, Jump Back – 1:57 (Hadda Brooks) – Registrato il 27 giugno 1956 al Bradley Film & Recording Studio, Nashville, Tennessee
- That Old Gang of Mine – 2:30 (Sammy Fain, Irving Kahal, Willie Raskin) – Registrato il 24 giugno 1956 al Bradley Film & Recording Studio, Nashville, Tennessee
- Jumps, Giggles and Shouts – 2:49 (Gene Vincent, Sheriff Tex Davis) – Registrato il 26 giugno 1956 al Bradley Film & Recording Studio, Nashville, Tennessee
- Up a Lazy River – 2:21 (Hoagy Carmichael, Sidney Arodin) – Registrato il 25 giugno 1956 al Bradley Film & Recording Studio, Nashville, Tennessee
- Bop Street – 2:21 (Cliff Gallup, Sheriff Tex Davis) – Registrato il 27 giugno 1956 al Bradley Film & Recording Studio, Nashville, Tennessee
- Peg O' My Heart – 2:34 (Alfred Bryan, Fred Fisher) – Registrato il 24 giugno 1956 al Bradley Film & Recording Studio, Nashville, Tennessee
CD
modifica- Edizione CD del 2002, pubblicato dalla Capitol Records (72435-40685-2-2)
- Blue Jean Bop (Gene Vincent, Hal Levy)
- Jezebel (Wayne Shanklin)
- Who Slapped John? (Gene Vincent, Sheriff Tex Davis)
- Ain't She Sweet (Jack Yellen, Milton Ager)
- I Flipped (Bobbie Carrol, Hicks)
- Waltz of the Wind (Fred Rose)
- Jump Back, Honey, Jump Back (Hadda Brooks)
- Wedding Bells (Are Brooking Up That Old Gang of Mine) (Fain, Kahal, Raskin)
- Jumps, Giggles, and Shouts (Gene Vincent, Sheriff Tex Davis)
- Lazy River (Hoagy Carmichael, Sidney Arodin)
- Bop Street (Cliff Gallup, Sheriff Tex Davis)
- Peg O' My Heart (Fred Fisher, Alfred Bryan)
- Woman Love (Jack Rhodes) – Traccia bonus - Singolo lato A pubblicato dalla Capitol Records (# 3450)
- Be-Bop-A-Lula (Gene Vincent, Sheriff Tex Davis) – Traccia bonus - Singolo lato B pubblicato dalla Capitol Records (# 3450)
- Race with the Devil (Gene Vincent, Sheriff Tex Davis) – Traccia bonus - Singolo lato A pubblicato dalla Capitol Records (# 3530)
- Gonna Back Up Baby (Danny Wolfe) – Traccia bonus - Singolo lato B pubblicato dalla Capitol Records (# 3530)
- Well, I Knocked Him, Bim Bam (Bobbie Carroll) – Traccia bonus - Tratto dall'album Teenage Rock pubblicato dalla Capitol Records (# T-1009)
- Crazy Legs (Jerry Reed) – Traccia bonus - Singolo lato B pubblicato dalla Capitol Records (# 3617)
Durata totale: 0:00
- Brani: Be-Bop-A-Lula e Race with the Devil, registrati il 4 maggio 1956 al Bradley Film & Recording Studio di Nashville, Tennessee
- Brano: Gonna Back Up Baby, registrato il 25 giugno 1956 al Bradley Film & Recording Studio di Nashville, Tennessee
- Brano: Well, I Knocked Him, Bim Bam, registrato il 27 giugno 1956 al Bradley Film & Recording Studio di Nashville, Tennessee
- Brano: Crazy Legs, registrato il 24 giugno 1956 al Bradley Film & Recording Studio di Nashville, Tennessee[4]
Musicisti
modifica- Gene Vincent - voce, chitarra
- Gene Vincent - whistle (brano: Ain't She Sweet)
The Blue Caps
- "Galloping" Cliff Gallup - chitarra solista
- "Wee" Willie Williams - chitarra ritmica
- "Wee" Willie Williams - voce (brani: Who Slapped John e Bop Street)
- "Jumpin'" Jack Neal - contrabbasso
- "Be-Bop" Richard Charles Harrell - batteria
- "Be-Bop" Richard Charles Harrell - voce (brani: Be-Bop-A-Lula, Who Slapped John, Bop Street)[4]
Classifica
modificaAnno | Titolo del brano | Classifica | Posizione raggiunta |
---|---|---|---|
1956 | Bluejean Bop | Official Singles Chart | 16[5] |
1956 | Be-Bop-A-Lula | Official Singles Chart | 16[6] |
1956 | Race with the Devil | Official Singles Chart | 28[7] |
Note
modifica- ^ Bluejean Bop! by Gene Vincent and His Blue Caps, su rateyourmusic.com. URL consultato il 16 agosto 2019.
- ^ https://www.allmusic.com/album/bluejean-bop%21-mw0000224740
- ^ (EN) Bluejean Bop!, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 16 agosto 2019.
- ^ a b Derek Henderson, Gene Vincent: A Companion, Spend Brothers Productions, 2005, pp. 9 e 10.
- ^ Blue Jean Bop - Full Official Chart History, su officialcharts.com. URL consultato il 16 agosto 2019.
- ^ Be Bop A Lula - Full official Chart History, su officialcharts.com. URL consultato il 16 agosto 2019.
- ^ Race with the Devil - Full Official Chart History, su officialcharts.com. URL consultato il 16 agosto 2019.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Bruce Eder, Bluejean Bop!, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Bluejean Bop!, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Bluejean Bop!, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Praguefrank's Country Music Discographies: Gene Vincent, su countrydiscography.blogspot.com. URL consultato il 16 agosto 2019. (Sessioni di registrazione)