Bob ai Giochi olimpici giovanili
La disciplina del bob è presente nel programma dei Giochi olimpici giovanili invernali sin dalla prima edizione del 2012, disputata a Innsbruck in Austria, dove furono assegnate le medaglie nel bob a due femminile e in quello maschile.
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/8/83/Bobsleigh_pictogram.svg/150px-Bobsleigh_pictogram.svg.png)
A partire dalla seconda edizione, svoltasi nel 2016 a Lillehammer, la disciplina a due venne sostituita dal monobob, specialità monoposto dove un unico/a atleta spinge la slitta, la guida e provvede ad azionare il freno a fine gara.
Medaglie assegnate
modificaEventi | 12 | 16 | 20 |
---|---|---|---|
Bob a due femminile | • | ||
Bob a due maschile | • | ||
Monobob femminile | • | • | |
Monobob maschile | • | • |
Medagliere
modificaAggiornato a Losanna 2020
Pos | Nazione | ||||
---|---|---|---|---|---|
1 | Germania | 3 | 0 | 1 | 4 |
2 | Romania | 2 | 0 | 0 | 2 |
3 | Paesi Bassi | 1 | 0 | 1 | 2 |
4 | Italia | 1 | 0 | 0 | 1 |
5 | Austria | 0 | 2 | 0 | 2 |
6 | Gran Bretagna | 0 | 1 | 1 | 2 |
7 | Slovacchia | 0 | 1 | 0 | 1 |
Russia | 0 | 1 | 0 | 1 | |
9 | Liechtenstein | 0 | 0 | 1 | 1 |
Monaco | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Norvegia | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Totale | 7 | 5 | 6 | 18 |
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bob ai Giochi olimpici giovanili