Bologna Football Club 1909 2002-2003
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bologna Football Club 1909 nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.
Bologna FC 1909 | |
---|---|
Stagione 2002-2003 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Bologna |
Allenatore | ![]() |
All. in seconda | ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie A | 11º |
Coppa Italia | Ottavi di finale |
Coppa Intertoto | Finalista |
Maggiori presenze | Campionato: Pagliuca (34) Totale: Pagliuca, Zaccardo (40) |
Miglior marcatore | Campionato: Signori (12) Totale: Signori (16) |
Stadio | Renato Dall'Ara (38 279) |
Abbonati | 17 069 |
Maggior numero di spettatori | 36 178 vs Juventus (13 aprile 2003)[1] |
Minor numero di spettatori | 19 802 vs Atalanta (9 febbraio 2003)[1] |
Media spettatori | 24 489[1] |
Dati aggiornati al 25 maggio 2003 Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
modificaNella stagione 2002-2003 il Bologna disputa il massimo campionato allenato da Francesco Guidolin, dopo un discreto girone di andata, chiuso in sesta posizione con 27 punti, nella seconda parte del torneo cala vistosamente, tra le contestazioni dei propri tifosi. Pur raccogliendo la miseria di 14 punti nel girone discendente, riesce a stare al di sopra della zona pericolosa, chiudendo il campionato in undicesima posizione con 41 punti. Con 12 reti il miglior realizzatore della squadra felsinea è stato Giuseppe Signori, in doppia cifra anche l'argentino Julio Ricardo Cruz che si è ripetuto, come la stagione scorsa, con 10 centri. Nella Coppa Italia il Bologna entra in scena negli ottavi di finale, con un'apparizione flash, subito fuori nel doppio confronto con il Vicenza.
Divise e sponsor
modificaIl fornitore di materiale tecnico per la stagione 2002-2003 fu Macron, mentre lo sponsor ufficiale fu Area Banca.[2]
Organigramma societario
modificaArea direttiva
- Presidente: Renato Cipollini
- Vicepresidenti: Tommaso Gazzoni Frascara e Maurizio Pasi
- Amministratore delegato: Cesare Giacobazzi
- Addetto prima squadra: Giovanni Rava
- Addetto stampa: Patrizio Caniato
- Segreteria sportiva: Gabriele Tacconi
- Segreteria: Luisa Casini e Maura Finelli
- Amministrazione: Eleonora Biagini, Annalisa D'Amato, Daniela Fortini, Antonella Nicolini e Francesca Stagni
- Responsabile marketing: Giovanna Gherla
Area tecnica
- Allenatore: Francesco Guidolin
- Allenatore in 2ª: Maurizio Trombetta
- Preparatore dei portieri: Lorenzo Di Iorio
- Allenatore Primavera: Claudio Testoni
- Preparatori atletici: Adelio Diamante e Francesco Perondi
Area sanitaria
- Responsabile sanitario: Gianni Nanni
- Medico sociale: Giovanbattista Sisca
- Massaggiatori: Giovanni Bianchi e Luca Ghelli
Rosa
modifica
|
|
Calciomercato
modificaSessione estiva
modificaAcquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Andrea Pansera | AlbinoLeffe | definitivo |
D | Fabio Macellari | Inter | riscatto compartecipazione |
D | Michele Paramatti | Juventus | definitivo (0 €)[11] |
D | Marco Zanchi | Juventus | definitivo |
C | Christian Amoroso | svincolato | |
C | Andrea Ardito | Como | definitivo |
C | Leonardo Colucci | Verona | definitivo |
C | Alessandro Frara | Juventus | prestito |
C | Emiliano Salvetti | Juventus | prestito con diritto di riscatto[12] |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
D | Salvatore Fresi | Juventus | definitivo |
D | Alessandro Gamberini | Verona | prestito |
D | Massimo Tarantino | Como | definitivo |
D | Pierre Womé | Fulham | prestito con diritto di riscatto |
C | Andrea Ardito | Siena | prestito con diritto di riscatto |
C | Matteo Brighi | Juventus | fine prestito |
C | Fabio Firmani | Chievo | fine prestito |
C | Fabio Pecchia | Como | prestito |
C | Lamberto Zauli | Palermo | definitivo[13] |
A | Björn Runström | Chievo | definitivo (0,5 milioni €) |
Sessione invernale
modificaAcquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
D | Steve Gohouri | Yverdon | prestito con diritto di riscatto[14] |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
D | Emanuele Brioschi | Cosenza | definitivo |
C | Roberto Goretti | Reggiana | definitivo |
Operazioni esterne alle sessioni
modificaAcquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
D | Paolo Vanoli | svincolato[15] |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
D | Fabio Macellari | risoluzione consensuale[16] |
Risultati
modificaSerie A
modificaGirone di andata
modificaTorino 6 novembre 2002 1ª giornata[17] | Torino | 2 – 1 referto | Bologna | Stadio delle Alpi (12 409 spett.)
| ||||||
|
Bologna 14 settembre 2002 2ª giornata | Bologna | 2 – 1 referto | Roma | Stadio Renato Dall'Ara (27 349 spett.)
| ||||||
|
Bergamo 22 settembre 2002 3ª giornata | Atalanta | 2 – 2 referto | Bologna | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (13 720 spett.)
| ||||||
|
Bologna 29 settembre 2002 4ª giornata | Bologna | 1 – 0 referto | Piacenza | Stadio Renato Dall'Ara (20 548 spett.)
| ||||||
|
Empoli 6 ottobre 2002 5ª giornata | Empoli | 0 – 0 referto | Bologna | Stadio Carlo Castellani (6 559 spett.)
|
Bologna 20 ottobre 2002 6ª giornata | Bologna | 3 – 0 referto | Brescia | Stadio Renato Dall'Ara (23 173 spett.)
| ||||||
|
Milano 27 ottobre 2002 7ª giornata | Inter | 2 – 0 referto | Bologna | Stadio Giuseppe Meazza (65 408 spett.)
| ||||||
|
Udine 2 novembre 2002 8ª giornata | Udinese | 0 – 0 referto | Bologna | Stadio Friuli (15 850 spett.)
|
Bologna 10 novembre 2002 9ª giornata | Bologna | 1 – 0 referto | Como | Stadio Renato Dall'Ara (20 193 spett.)
| ||||||
|
Bologna 17 novembre 2002 10ª giornata | Bologna | 2 – 1 referto | Perugia | Stadio Renato Dall'Ara (20 112 spett.)
| ||||||
|
Torino 23 novembre 2002 11ª giornata | Juventus | 1 – 1 referto | Bologna | Stadio delle Alpi (36 544 spett.)
| ||||||
|
Bologna 1º dicembre 2002 12ª giornata | Bologna | 3 – 0 referto | Modena | Stadio Renato Dall'Ara (30 731 spett.)
| ||||||
|
Verona 8 dicembre 2002 13ª giornata | Chievo | 0 – 0 referto | Bologna | Stadio Marcantonio Bentegodi (13 680 spett.)
|
Bologna 14 dicembre 2002 14ª giornata | Bologna | 2 – 1 referto | Parma | Stadio Renato Dall'Ara (21 717 spett.)
| ||||||
|
Roma 22 dicembre 2002 15ª giornata | Lazio | 1 – 1 referto | Bologna | Stadio Olimpico (42 685 spett.)
| ||||||
|
Bologna 12 gennaio 2003 16ª giornata | Bologna | 0 – 2 referto | Milan | Stadio Renato Dall'Ara (34 915 spett.)
| ||||||
|
Reggio Calabria 18 gennaio 2003 17ª giornata | Reggina | 1 – 0 referto | Bologna | Stadio Oreste Granillo (23 316 spett.)
| ||||||
|
Girone di ritorno
modificaBologna 26 gennaio 2003 18ª giornata | Bologna | 2 – 2 referto | Torino | Stadio Renato Dall'Ara (20 543 spett.)
| ||||||
|
Roma 1º febbraio 2003 19ª giornata | Roma | 3 – 1 referto | Bologna | Stadio Olimpico (52 795 spett.)
| ||||||
|
Bologna 9 febbraio 2003 20ª giornata | Bologna | 2 – 3 referto | Atalanta | Stadio Renato Dall'Ara (19 802 spett.)
| ||||||
|
Piacenza 16 febbraio 2003 21ª giornata | Piacenza | 3 – 1 referto | Bologna | Stadio Leonardo Garilli (6 434 spett.)
| ||||||
|
Bologna 23 febbraio 2003 22ª giornata | Bologna | 2 – 0 referto | Empoli | Stadio Renato Dall'Ara (20 272 spett.)
| ||||||
|
Brescia 1º marzo 2003 23ª giornata | Brescia | 0 – 0 referto | Bologna | Stadio Mario Rigamonti (14 007 spett.)
|
Bologna 8 marzo 2003 24ª giornata | Bologna | 1 – 2 referto | Inter | Stadio Renato Dall'Ara (31 433 spett.)
| ||||||
|
Bologna 16 marzo 2003 25ª giornata | Bologna | 1 – 0 referto | Udinese | Stadio Renato Dall'Ara (21 822 spett.)
| ||||||
|
Como 23 marzo 2003 26ª giornata | Como | 5 – 1 referto | Bologna | Stadio Giuseppe Sinigaglia (6 355 spett.)
| ||||||
|
Perugia 6 aprile 2003 27ª giornata | Perugia | 1 – 1 referto | Bologna | Stadio Renato Curi (6 570 spett.)
| ||||||
|
Bologna 13 aprile 2003 28ª giornata | Bologna | 2 – 2 referto | Juventus | Stadio Renato Dall'Ara (36 178 spett.)
| ||||||
|
Modena 19 aprile 2003 29ª giornata | Modena | 3 – 2 referto | Bologna | Stadio Alberto Braglia (15 518 spett.)
| ||||||
|
Bologna 27 aprile 2003 30ª giornata | Bologna | 1 – 1 referto | Chievo | Stadio Renato Dall'Ara (21 888 spett.)
| ||||||
|
Parma 3 maggio 2003 31ª giornata | Parma | 1 – 2 referto | Bologna | Stadio Ennio Tardini (15 485 spett.)
| ||||||
|
Bologna 10 maggio 2003 32ª giornata | Bologna | 0 – 2 referto | Lazio | Stadio Renato Dall'Ara (21 069 spett.)
| ||||||
|
Milano 17 maggio 2003 33ª giornata | Milan | 3 – 1 referto | Bologna | Stadio Giuseppe Meazza (57 766 spett.)
| ||||||
|
Bologna 25 maggio 2003 34ª giornata | Bologna | 0 – 2 referto | Reggina | Stadio Renato Dall'Ara (24 565 spett.)
| ||||||
|
Coppa Italia
modificaFase a eliminazione diretta
modificaVicenza 5 dicembre 2002 Ottavi di finale – Andata | Vicenza | 1 – 1 | Bologna | Stadio Romeo Menti
| ||||||
|
Bologna 18 dicembre 2002 Ottavi di finale – Ritorno | Bologna | 0 – 2 | Vicenza | Stadio Renato Dall'Ara
| ||||||
|
Coppa Intertoto UEFA
modificaBologna 20 luglio 2002 Terzo turno – Andata | Bologna | 2 – 0 | BATĖ Borisov | Stadio Renato Dall'Ara (13 500 spett.)
| ||||||
|
Barysaŭ 27 luglio 2002 Terzo turno – Ritorno | BATĖ Borisov | 0 – 0 | Bologna | Stadio Haradzki (5 200 spett.)
|
Bologna 31 luglio 2002 Semifinali – Andata | Bologna | 5 – 1 | Teplice | Stadio Renato Dall'Ara (15 174 spett.)
| ||||||
|
Teplice 7 agosto 2002 Semifinali – Ritorno | Teplice | 1 – 3 | Bologna | Stadio Na Stínadlech (2 700 spett.)
| ||||||
|
Bologna 13 agosto 2002 Finali – Andata | Bologna | 2 – 2 | Fulham | Stadio Renato Dall'Ara (23 620 spett.)
| ||||||
|
Londra 27 agosto 2002 Finali – Ritorno | Fulham | 3 – 1 | Bologna | Loftus Road (15 000 spett.)
| ||||||
|
Statistiche
modificaStatistiche di squadra
modificaCompetizione[18] | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Serie A | 41 | 17 | 9 | 3 | 5 | 25 | 19 | 17 | 1 | 8 | 8 | 14 | 28 | 34 | 10 | 11 | 13 | 39 | 47 | -8 |
Coppa Italia | - | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 3 | -2 |
Coppa Intertoto | - | 3 | 2 | 1 | 0 | 9 | 3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 4 | 6 | 3 | 2 | 1 | 13 | 7 | +6 |
Totale | - | 21 | 11 | 4 | 6 | 34 | 24 | 21 | 2 | 10 | 9 | 19 | 33 | 42 | 13 | 14 | 15 | 53 | 57 | -4 |
Statistiche dei giocatori
modifica[19] Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.
Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Coppa Intertoto | Totale | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||
C. Amoroso | 30 | 1 | 2 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | 32 | 1 | 3 | 0 |
A. Ardito | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | ? | 0 | 1 | 0 | 0+ | 0 |
C. Bellucci | 28 | 3 | 5 | 0 | 2 | 1 | 1 | 0 | 6 | 1 | ? | 0 | 36 | 5 | 6+ | 0 |
E. Brioschi | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | ? | 0 | 1 | 0 | 0+ | 0 |
M. Castellini | 31 | 0 | 8 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | ? | 0 | 38 | 0 | 8+ | 0 |
G. Cipriani | 2 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | 0 | 0 |
L. Colucci | 30 | 0 | 8 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 6 | 2 | ? | 0 | 38 | 2 | 9+ | 0 |
F. Coppola | 0 | -0 | 0 | 0 | 2 | -3 | 0 | 0 | - | - | - | - | 2 | -3 | 0 | 0 |
J. Cruz | 28 | 10 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 6 | 1 | ? | 0 | 35 | 11 | 4+ | 0 |
L. Della Rocca | 11 | 2 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 12 | 2 | 1 | 0 |
G. Falcone | 15 | 0 | 6 | 1 | - | - | - | - | 6 | 0 | ? | 0 | 21 | 0 | 6+ | 1 |
A. Frara | 19 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | ? | 0 | 23 | 0 | 1+ | 0 |
A. Gamberini | - | - | - | - | - | - | - | - | 4 | 0 | ? | 0 | 4 | 0 | 0+ | 0 |
R. Goretti | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 4 | 0 | ? | 0 | 5 | 0 | 0+ | 0 |
S. Gohouri | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 |
T. Locatelli | 26 | 5 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 4 | 1 | ? | 0 | 32 | 6 | 1+ | 0 |
M. Meghni | 8 | 2 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | ? | 0 | 12 | 2 | 0+ | 0 |
C. Nervo | 31 | 0 | 6 | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 6 | 2 | ? | 0 | 38 | 2 | 6+ | 2 |
R. Olive | 27 | 0 | 4 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 6 | 1 | ? | 0 | 35 | 1 | 4+ | 0 |
G. Pagliuca | 34 | -47 | 1 | 0 | - | - | - | - | 6 | -7 | ? | 0 | 40 | -54 | 1+ | 0 |
M. Paramatti | 30 | 1 | 8 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | ? | 0 | 32 | 1 | 8+ | 0 |
E. Salvetti | 7 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 9 | 0 | 1 | 0 |
G. Signori | 24 | 12 | 1 | 0 | - | - | - | - | 4 | 4 | ? | 0 | 28 | 16 | 1+ | 0 |
V. Šmit | 8 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | 6 | 0 | ? | 0 | 14 | 0 | 1+ | 0 |
C. Terzi | 3 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 4 | 0 | 0 | 0 |
P. Vanoli | 21 | 2 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 22 | 2 | 4 | 0 |
C. Zaccardo | 32 | 1 | 4 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 6 | 1 | ? | 0 | 40 | 2 | 4+ | 0 |
M. Zanchi | 18 | 0 | 6 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 20 | 0 | 6 | 0 |
Note
modifica- ^ a b c Attendance Statistics of Serie A 2002-2003 - Statistiche Spettatori Serie A 2002-2003, su stadiapostcards.com. URL consultato il 16 aprile 2013.
- ^ a b Melegari, 2002, p. 46.
- ^ Melegari, 2002, p. 47.
- ^ Acquistato dopo la sessione estiva di calciomercato.
- ^ Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato, dopo aver effettuato delle presenze.
- ^ Svincolato dopo la sessione estiva di calciomercato.
- ^ Acquistato e ceduto durante la sessione estiva di calciomercato, dopo aver effettuato delle presenze.
- ^ Aggregato alla prima squadra dalla formazione Primavera.
- ^ a b Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
- ^ Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
- ^ Bologna, è il giorno di Paramatti. Torna il più amato dei difensori, in la Repubblica, 11 giugno 2002. URL consultato il 17 dicembre 2021.
- ^ Davide Pastore, Bologna: ecco Salvetti, in TUTTOmercatoWEB, 30 agosto 2002. URL consultato il 17 dicembre 2021.
- ^ Jacopo Pascone, Lamberto Zauli: talento puro al servizio di Vicenza, Bologna e Palermo, in Guerin Sportivo, 19 luglio 2021. URL consultato il 17 dicembre 2021.
- ^ Valentina Desalvo, Nervo s' allunga la vita rossoblù Beppe aspetta: Bologna o l'estero, in la Repubblica, 4 gennaio 2003. URL consultato il 17 dicembre 2021.
- ^ Guido Simone, Bologna: ingaggiato Paolo Vanoli, in TUTTOmercatoWEB, 28 ottobre 2002. URL consultato il 17 dicembre 2021.
- ^ Gaia Piccardi, «Il mio calcio tutto sesso, droga e rock' n' roll», in Corriere della Sera, 31 gennaio 2003. URL consultato il 15 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2012).
- ^ Rinviata a tale data per mancato accordo sui contratti televisivi:
- Roberto De Ponti, Scontro sui diritti tv: slitta il campionato, in Corriere della Sera, 21 agosto 2002. URL consultato l'8 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2015).
- ^ Melegari, 2002, pp. 886-887; Melegari, 2003, pp. 289, 424-425
- ^ Melegari, 2002, pp. 886-887; Melegari, 2003, pp. 333, 335, 424-425
Bibliografia
modifica- Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 2003, Modena, Panini, 2002.
- Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 2004, Modena, Panini, 2003.
Collegamenti esterni
modifica- Rosa su Calciatori.com [collegamento interrotto], su calciatori.com.