Bomberman Land 2
Bomberman Land 2 (ボンバーマンランド2 ゲーム史上最大のテーマパーク?, Bonbāman Rando Tsū Gēmu Shijō Saidai no Tēma Pāku, lett. "Bomberman Land 2: Il più grande parco a tema della storia del gioco") è un videogioco party sviluppato da Racjin e pubblicato da Hudson Soft per PlayStation 2 e GameCube rispettivamente il 17 ed il 31 luglio 2003 esclusivamente in Giappone come parte della serie Bomberman e sequel di Bomberman Land[1][2]. La versione uscita per la console Nintendo permetteva di usufruire di una funzione speciale, collegando un Game Boy Advance al GameCube, si potevano scaricare dieci minigiochi all'interno della portatile, i quali sarebbero rimasti disponibili fino a quando non si sarebbe spento l'hardware[1].
Bomberman Land 2 videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | PlayStation 2, GameCube |
Data di pubblicazione | PlayStation 2:![]() |
Genere | Videogioco party |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Racjin |
Pubblicazione | Hudson Soft |
Direzione artistica | Shoji Mizuno |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Periferiche di input | DualShock 2, GameCube Controller |
Supporto | CD-ROM, Nintendo Optical Disc |
Fascia di età | CERO: A |
Serie | Bomberman |
Preceduto da | Bomberman Land |
Seguito da | Bomberman Land 3 |
Trama
modificaUn giorno, Bomberman viene invitato nel nuovo parco divertimenti a tema, Bomberman Land, dal gestore. L'obiettivo del giocatore, similmente al capitolo precedente, è quello di collezionare tutti i pezzi delle 125 BOMPAD che si potranno ottenere nel corso delle varie avventure all'interno del parco, le quali saranno tutte dei minigiochi[1].
Modalità di gioco
modificaOltre ai minigiochi presenti nella storia principale, ne sono presenti altri[1]:
- Survival Bomberman, ovvero un action RPG[1].
- Bomberman Kart, una versione ridotta dell'omonimo simulatore di guida.
- Bomberman Battle, la versione multigiocatore con lo stile classico della serie presente in quasi tutti i capitoli a cui si vanno ad aggiungere altre due varianti, la battaglia a stelle e quella a punti[1].
- SameGame, un SameGame a tema Bomberman.
- Panic Bomber, una variante di Bomberman: Panic Bomber fino a quattro giocatori che si potranno confrontare l'uno contro l'altro allo stesso tempo (tramite un multitap per la versione PlayStation 2).
Note
modifica- ^ a b c d e f (EN) Another Bomberman, in IGN, 20 maggio 2003. URL consultato il 21 settembre 2018.
- ^ (EN) Bomberman Land 2, su randomhoohaas.flyingomelette.com. URL consultato il 21 settembre 2018.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- (JA) Sito ufficiale, su hudson.co.jp (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2010).
- (EN) Bomberman Land 2, su MobyGames, Blue Flame Labs.
- (EN) Bomberman Land 2 (PlayStation 2) / Bomberman Land 2 (GameCube), su GameFAQs, Red Ventures.
- (EN) Bomberman Land 2, su IMDb, IMDb.com.