Bonda (Mezzana Mortigliengo)
Bonda è una frazione del comune di Mezzana Mortigliengo in provincia di Biella.
Bonda frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Piemonte |
Provincia | Biella |
Comune | Mezzana Mortigliengo |
Territorio | |
Coordinate | 45°38′06.54″N 8°11′23.68″E |
Altitudine | 520 m s.l.m. |
Abitanti | |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 13831 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Storia
modificaIl pittore Celso Tempia (nativo della borgata) nel 1954[1] dipinse la Madonna del Sassoferrato per abbellire la casa del padre. Nel 1967 realizzò un secondo dipinto, una copia di una pittura rinascimentale di Daniele De Bosis che oggi è conservata nella restaurata cappella di San Rocco, al tempo in pessime condizioni[2].
Negli anni '80, il pittore e scultore Gastone Cecconello, sulla scia di quanto già da lui fatto insieme al critico Mario Pistono a Maglione, Piane Sesia, Trivero e altri comuni del Biellese, coinvolse i suoi molti amici artisti nell'opera di abbellimento del borgo e fondò una pinacoteca all'aperto che ogni anno si arricchisce di nuove opere. Fondò inoltre l'associazione "Amici della Bonda", che gestisce "Bondarte" e altre iniziative collegate[3].
Note
modifica- ^ Giovanni Vachino, I santi sui muri: repertorio dei dipinti devozionali nella provincia di Biella, DocBi, Centro Studi Biellesi, 2009, p. 244. URL consultato l'11 luglio 2018.
- ^ Matteo Pria, Il museo a cielo aperto si prepara al rilancio, in La Stampa, 30 aprile 2014. URL consultato l'11 luglio 2018.
- ^ Galleria d'arte all'aperto "Bondarte", su atl.biella.it, A.T.L. provincia di Biella. URL consultato il 10 luglio 2018.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bonda