Bonifazio Gozzadini
Bonifazio Gozzadini (Bologna, ... – ...; fl. XVI secolo) è stato un nobile italiano.
Bonifazio Gozzadini | |
---|---|
Conte | |
![]() | |
Nascita | Bologna |
Dinastia | Gozzadini |
Padre | Apollonio Gozzadini |
Madre | Cassandra Vitali |
Consorte di | Costanza Rangoni |
Figli | Marco Aurelio Apollonio Marco Tullio Livia Laura |
Biografia
modificaEra figlio di Apollonio Gozzadini di Venceslao e di Cassandra Vitali.
Da un atto notarile del 1533, risulta committente[1] e acquirente del dipinto del Parmigianino Madonna di San Zaccaria.[2][3][4]
Discendenza
modificaBonifazio sposò la nobile modenese Costanza Rangoni, ritratta nel celebre dipinto del Parmigianino, dal quale ebbe cinque figli:[5]
- Marco Aurelio;
- Apollonio (?-1599), canonico della Basilica di San Petronio in Bologna;
- Marco Tullio;
- Livia, sposò Gianfrancesco Lini;
- Laura (1536-?).
Galleria d'immagini
modifica-
Parmigianino, Madonna di San Zaccaria, 1530/1533.
Note
modifica- ^ Gallerie degli Uffizi. Madonna con Bambino, San Giovanni Battista, la Maddalena e Zaccaria.
- ^ Cultura Italia. Madonna di san Zaccaria.
- ^ Aurea Parma rivista di storia, letteratura, arte - Pagina 262.
- ^ (EN) Parmigianino: 80 Paintings.
- ^ Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Gozzadini di Bologna, Tav. IV, Torino, 1839.
Bibliografia
modifica- Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Gozzadini di Bologna, Torino, 1839
- Enciclopedia Online Treccani, su treccani.it.