Bonomi B.S. 8 Biancone
aliante Aeronautica Bonomi
Il Biancone era un aliante veleggiatore da scuola, monoposto ad ala alta prodotto dall'azienda italiana Aeronautica Bonomi negli anni trenta.
B.S. 8 Biancone | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | aliante |
Equipaggio | 1 |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 1932 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 6,40 m |
Apertura alare | 13,40 m |
Superficie alare | 14,50 m² |
Carico alare | 13,10 kg/m² |
Allungamento alare | 12,4 |
Peso a vuoto | 115 kg |
Prestazioni | |
Velocità minima di discesa | 0,74 m/s |
catalogo della Aeronautica Bonomi | |
voci di alianti presenti su Wikipedia |
Tecnica
modificaIl Biancone era caratterizzato da un'ala controventata da due montanti e posto di pilotaggio aperto.
Le ali erano realizzate in due sezioni: rettangolare nella parte centrale e rastremata nelle parti esterne, con le estremità raccordate.
Il posto di pilotaggio, superiormente aperto, era racchiuso in una carenatura della fusoliera.
Dotato di un pàttino elastico, il velivolo poteva essere equipaggiato con due galleggianti per il traino a mezzo di motoscafo.
Bibliografia
modifica- Catalogo della Aeronautica Bonomi