Bosco Tosca
frazione di Castel San Giovanni
Bosco Tosca è un centro abitato d'Italia, frazione del comune di Castel San Giovanni.
Bosco Tosca frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | Castel San Giovanni |
Territorio | |
Coordinate | 45°05′21.3″N 9°27′38.05″E |
Altitudine | 56 m s.l.m. |
Abitanti | 104[1] (21-10-2001) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 29015 |
Prefisso | 0523 |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | PC |
Cartografia | |
Storia
modificaNelle frazioni di Bosco Tosca e della vicina Pievetta, situate a circa 5 km dal capoluogo comunale lungo l'argine del fiume Po, si insediarono nel Seicento comunità arbëreshë, le uniche dell'Italia settentrionale, testimoniate dalla persistenza dei cognomi "Albanesi" e "Tosca" e dal mantenimento di usi funerari e tradizioni culinarie distinte[2].
Geografia fisica
modificaIl centro abitato è sito a 56 metri sul livello del mare,[1] a breve distanza dal fiume Po.
Infrastrutture e trasporti
modificaStrade
modificaIl centro abitato dà il nome al ponte sul fiume Po percorso dalla strada statale 412 della Val Tidone.
Note
modifica- ^ a b c ISTAT - 14º Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni - Tavola: Popolazione residente per sesso
- ^ Interventi di Aldo Bersani (sindaco di Castel San Giovanni) e di Claudio Tosca, in Minoranze linguistiche storiche. Tutela delle minoranze linguistiche fuori dagli insediamenti originari (atti del convegno internazionale, Chieri 2003), Provincia di Torino e Associazione culturale di minoranza linguistica storica "Vatra arbëresh" (testo on line Archiviato il 24 aprile 2015 in Internet Archive.), pp.52-54.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bosco Tosca