Bozza:Stefania Svizzeretto

Stefania Svizzeretto, nata a Roma, si è diplomata all’Accademia di Costume e Moda con una tesi sulla La tempesta di Shakespeare, pubblicata dalla Casa Editrice Atanor. Nei settori Cinema, Teatro e Televisione ha lavorato, in qualità di costumista italiana per più di 70 film, collaborando con  i più grandi registi del panorama cinematografico italiano  e internazionale e vestendo attori di fama mondiale.

In qualità di Storica  del Costume ed esperta di iconologia dell’abbigliamento ha curato: l’organizzazione di eventi relativi all’Arte, al Costume e al Cinema e l’allestimento di Mostre sul Costume e la Moda con la redazione dei relativi cataloghi.  Tra i Riconoscimenti: premio per i migliori costumi per il film “Onora il Padre e la Madre”; Premio per i migliori  Costumi Storici del Corteo della Corsa all’Anello di Narni; Medaglia d’oro al concorso di Alta Moda, Premio “Città di Pontremoli”  e Premio Moda Sposa indetto dalla rivista Vogue. Tiene conferenze sul Costume e la sua simbologia, sull’Arte e sul Cinema per diverse Accademie Culturali, Scuole e Università del Costume e della Moda  e Istituti d’Arte.  

Biografia

modifica

[modifica | modifica wikitesto] Ha iniziato la sua attività nel campo cinematografico nel 1988 come assistente di Lia Francesca Morandini.

Ha collaborato con importanti registi, produzioni italiane e straniere, cinematografiche, televisive e teatrali.

Dal 2015 al 20222 si occupa dell'organizzazione dell'Associazione Culturale "ARegolaDArte".

Filmografia

modifica

[modifica | modifica wikitesto] Nel settore COSTUME in qualità di COSTUMISTA o ASSISTENTE COSTUMISTA per le  seguenti Produzioni:

  • Costumista per il film "Suspance", regia di Sofia Scandurra (1987)
  • Costumista per il film "Tra due Risvegli", regia di Amedeo Fago, (1992)
  • Costumista per il  film "Il Mago", regia di Ezio Pascucci (1993)
  • Assistente costumista per il film "Giochi di Equilibrio" regia di Amedeo Fago, (1997)
  • Costumista per il film "Territori d’Ombra", regia di Paolo Modugno (1997)
  • Costumista per il film "M.D.C. - Maschera di cera", , regia di Sergio Stivaletti (1996)
  • Costumista per il film "La Firma" regia di Stefano Landini (1998)
  • Assistente Costumista per  2 episodi, per la serie "Angeli", regia di Paolo Modugno (1999)
  • Costumista per il film "Texas 46", regia di Giorgio Serafini (2000)
  • Costumista per il film documentario su Frank Capra, regia di Ezio Pascucci (2000)
  • Costumista per il film  "Mozart è un assassino", regia di Sergio Martino (2001)
  • Costumista per il  film "Calma piatta", regia di Marco Pontecorvo (2002)
  • Costumista per il film "De Reditu" regia di Claudio Bondi (2002)
  • Costumista per il film "Eternal", regia: Wilhem Liebenberg e Federico Sanchez (2003)
  • Costumista per la serie televisiva di 2 puntate per Rai1 "Ultimo Rigore 2", regia di Sergio Martino (2004)
  • Costumista per il film "La Banda della Magliana", regia di Jerome Bellavista (2004)
  • Assistente costumista per il film "Chiamami Salomè"- regia di Claudio Sestieri (2005)
  • Costumista per film Documentario su San Francesco D’Assisi- (2007), epoca XIII secolo, regia e produzione tedeschi
  • Costumista per il film "La Beata Anna Maria Taigi"  (2007)
  • Costumista per il film "Onora il Padre e la Madre" regia di Gianni Leacche (2005)
  • Costumista per il mediometraggio: “Non tutto ciò che vien dopo è progresso” regia di Michele Bevilacqua (2007)
  • Costumista per film "L’ultimo viaggio di Puccini" - Film documentario su Giacomo Puccini regia e produzione italiana (2008)
  • Costumista per il film "Giallo", regia di Dario Argento (2008)
  • Costumista per il film “La soluzione migliore”, regia di Luca Mazzieri (2008)
  • Costumista per film “Il Nostro Uomo”  regia di Marco Campogiani (2009)
  • Costumista per il film documentario per la televisione tedesca su Federico II di Svevia (2009)
  • Costumista per Il film “Looking for Hamlet” regia di Marta Bifano (2009)
  • Costumista per il programma di Rai 2 “Storie di Salute”, conduttrice Luana Ravegnini (2010)
  • Ricerca Storica e collaborazione alla realizzazione delle Uniformi e delle Divise Storiche della serie televisiva di 2 puntate per Rai1 di “Violetta”, regia di Antonio Frazzi (2010)
  • Assistente ai costumi per la parte italiana del film “Un giorno devi andare”, regia di Giorgio Diritti (2012)
  • Assistente ai costumi per il film cinematografico “Maldamore”, regia di Angelo Longoni (2013)
  • Assistente ai costumi per la serie televisiva di Rai2  “Qualunque cosa succedasul delitto Ambrosoli, regia di Alberto Negrin, (2013)
  • Costumista per il documentario storico per la Soprintendenza Archeologica Romana sul Divo Augusto; regia di Erminio Perocco (2014)

[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^  

Collegamenti esterni

modifica

[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Stefania Svizzeretto, su IMDb, IMDb.com.