Brendon Šantalab

calciatore australiano

Brendon James Šantalab (Wollongong, 9 settembre 1982) è un calciatore australiano, attaccante dello Strathmore.

Brendon Šantalab
NazionalitàAustralia (bandiera) Australia
Altezza173 cm
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra Strathmore
Carriera
Giovanili
19??- 19?? Unanderra Hearts
????South Coast Utd
Squadre di club1
2000-2001 Paramatta Power8 (1)
2001-2003Sydney Utd 5828 (7)
2003Geylang United22 (23)
2003-2004Sydney Utd 5814 (5)
2004-2005Ostenda22 (3)
2005-2006Sint-Truiden9 (0)
2006-2007Újpest0 (0)
2007-2009Sydney FC23 (4)
2009N. Queensland Fury0 (0)
2009-2011Chengdu Blades40 (18)
2012-2013Chongqing Lifan35 (15)
2013-2018Western Sydney92 (34)[1]
2018-2019Perth Glory16 (2)[2]
2019Dandenong City13 (8)
2020-2022Caroline Springs? (?)
2022- Strathmore19 (6)
Nazionale
????Australia (bandiera) Australia2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 dicembre 2022

Biografia

modifica

Figlio di migranti croati che si trasferirono in Australia.

Carriera

modifica

Brendon Šantalab comincia a giocare nel Paramatta Power nei primi anni 2000 e in seguito si trasferisce al Sydney United sotto la guida di Branko Culina. Nel 2004 affronta la prima sfida in Europa, firmando prima con l'K.V. Oostende e poi con il K.Sint Truidense V.V. dove però non ottiene i risultati sperati finendo così alla squadra ungherese dell'Újpest Football Club in prestito per 6 mesi senza fare neanche una presenza. Nel 2007 firma un contratto di 2 anni con il Sydney FC ritrovando Branko Culina,l'allenatore che lo lanciò ad inizio carriera.

Dal 2013 gioca con il Western Sydney Wanderers con la quale ha vinto la AFC Champions League nel 2014.

Il 19 giugno 2018 passa al Perth Glory.[3]

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Perth Glory: 2018-2019

Competizioni internazionali

modifica
Western Sydney: 2014
  1. ^ 95 (35) se si comprendono i play-off di A-League 2013-2014, 2015-2016 e 2016-2017.
  2. ^ 18 (2) se si comprendono i play-off di A-League 2018-2019.
  3. ^ (EN) Santalab adds firepower Glory, su a-league.com.au. URL consultato il 19 giugno 2018.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica