C/1964 L1 Tomita-Gerber-Honda
cometa
C/1964 L1 Tomita-Gerber-Honda è una cometa non periodica scoperta il 6 giugno 1964 dagli astronomi Koichiro Tomita, giapponese e Friedrich Wilhelm Gerber, tedesco, e dall'astrofilo giapponese Minoru Honda. La sua orbita ha la particolarità di avere piccole MOID con i pianeti Marte e Venere.
Cometa C/1964 L1 Tomita-Gerber-Honda | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 6 giugno 1964 |
Scopritori | Koichiro Tomita - Friedrich Wilhelm Gerber - Minoru Honda |
Designazioni alternative | 1964c Tomita-Gerber-Honda, 1964 VI Tomita-Gerber-Honda |
Parametri orbitali | |
(all'epoca 2438560,5 14 giugno 1964[1]) | |
Semiasse maggiore | 123,030 UA |
Perielio | 0,501 UA |
Afelio | 245,560 UA |
Periodo orbitale | ≈ 1.370 anni |
Inclinazione orbitale | 161,832° |
Eccentricità | 0,995933 |
Longitudine del nodo ascendente | 309,870° |
Argom. del perielio | 58,4245° |
Par. Tisserand (TJ) | -0,790 (calcolato) |
Ultimo perielio | 30 giugno 1964 |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. |
|
Note
modifica- ^ I dati di C/1964 L1 (Tomita-Gerber-Honda) dal sito JPL.
- ^ (EN) Elizabeth Roemer, Comet Notes, Publications of the Astronomical Society of the Pacific, vol. 76, n. 451, pag. 262, agosto 1964
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) C/1964 L1 Tomita-Gerber-Honda - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) C/1964 L1 Tomita-Gerber-Honda - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.