C/2009 W2 Boattini
cometa
C/2009 W2 (Boattini) è una cometa non periodica, l'undicesima cometa scoperta dall'astronomo italiano Andrea Boattini.
Cometa C/2009 W2 (Boattini) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 21 novembre 2009[1] |
Scopritore | Andrea Boattini |
Parametri orbitali | |
(all'epoca 2455176,5 11 dicembre 2009[2]) | |
Semiasse maggiore | 15533,135 UA |
Perielio | 6,907 UA |
Afelio | 31059,363 UA |
Periodo orbitale | 1.935.962 anni |
Inclinazione orbitale | 164,491 |
Eccentricità | 0,99956 |
Longitudine del nodo ascendente | 199,580° |
Argom. del perielio | 121,326° |
Par. Tisserand (TJ) | -3,139 (calcolato) |
Ultimo perielio | 1º maggio 2010 |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. |
|
Magnitudine ass. | 6,9 |
Magnitudine ass. |
|
È stata scoperta durante osservazioni eseguite nell'ambito del programma Catalina Sky Survey. Ha un periodo calcolato di quasi 2 milioni di anni.
Note
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) C/2009 W2 Boattini - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) C/2009 W2 Boattini - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.
- (EN) MPEC 2009-W103: COMET C/2009 W2 (BOATTINI), su minorplanetcenter.net.