Cabomba furcata
specie di pianta della famiglia Cabombaceae
Cabomba furcata Schult. & Schult.f. è una pianta acquatica della famiglia Cabombaceae, originaria del continente americano.[1]
Cabomba furcata | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme basali |
Ordine | Nymphaeales |
Famiglia | Cabombaceae |
Genere | Cabomba |
Specie | C. furcata |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Nymphaeales |
Famiglia | Cabombaceae |
Genere | Cabomba |
Specie | C. furcata |
Nomenclatura binomiale | |
Cabomba furcata Schult. & Schult.f. | |
Sinonimi | |
Cabomba piauhyensis |
Descrizione
modificaHa foglie aghiformi verde chiaro, finemente divise e disposte a ventagli. Se ne conoscono alcune varietà di colorazione tendente al rosso.[senza fonte]
Acquariofilia
modificaC. furcata è conosciuta dagli acquariofili per le sue proprietà ossigenatrici, come luogo ideale per la deposizione delle uova e per la facilità con cui può essere riprodotta per talea.[2]
Note
modifica- ^ (EN) Cabomba furcata, in Plants of the World Online, Board of Trustees of the Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 15/1/2020.
- ^ Cabomba furcata, su acquariofilia.org. URL consultato il 15/1/2020.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cabomba furcata
- Wikispecies contiene informazioni su Cabomba furcata