Cacosternum
genere di animali della famiglia Pyxicephalidae
Cacosternum Boulenger, 1887 è un genere di anfibi anuri della famiglia Pyxicephalidae, presente nell'Africa meridionale e orientale.[1]
Descrizione
modificaSi tratta di animali che vivendo in zone aride conducono per gran parte dell'anno una vita fossoria all'interno di banchi di fango, tane di altri animali, termitai abbandonati. Escono allo scoperto durante la breve stagione delle piogge, periodo in cui si riproducono.
Tassonomia
modificaIl genere comprende 16 specie[1]:
- Cacosternum aggestum Channing, Schmitz, Burger, e Kielgast, 2013
- Cacosternum australis Channing, Schmitz, Burger, e Kielgast, 2013
- Cacosternum boettgeri (Boulenger, 1882)
- Cacosternum capense Hewitt, 1925
- Cacosternum karooicum Boycott, de Villiers, e Scott, 2002
- Cacosternum kinangopensis Channing e Schmitz, 2009
- Cacosternum leleupi Laurent, 1950
- Cacosternum namaquense Werner, 1910
- Cacosternum nanogularum Channing, Schmitz, Burger, e Kielgast, 2013
- Cacosternum nanum Boulenger, 1887
- Cacosternum parvum Poynton, 1963
- Cacosternum platys Rose, 1950
- Cacosternum plimptoni Channing, Brun, Burger, Febvre, e Moyer, 2005
- Cacosternum rhythmum Channing, Schmitz, Burger, e Kielgast, 2013
- Cacosternum striatum FitzSimons, 1947
- Cacosternum thorini Conradie, 2014
Note
modifica- ^ a b (EN) Frost D.R. et al., Cacosternum Boulenger, 1887, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 4 ottobre 2014.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cacosternum
- Wikispecies contiene informazioni su Cacosternum