Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

In anatomia, i calici maggiori sono condotti di escrezione renale che prendono origine dai calici minori e terminano immettendosi nella pelvi (o bacinetto) renale.

Calici Renali
Il rene, con i calici maggiori e minori segnalati alla base dell'immagine.
Identificatori
FMA15613

Morfologia del calice

modifica

Il calice maggiore ha l'aspetto di una grande camera con forma ad imbuto. Ogni calice maggiore ha almeno due "colli" (in quanto drena almeno 2 calici minori) e due "coppe" che si immettono nella pelvi renale. I calici sono generalmente tre: il calice maggiore superiore, il medio e l’inferiore. La parete dei calici è formata da cellule muscolari lisce: questo strato variabile di muscolatura liscia si trova in profondità nella lamina propria, molto più sviluppato nei calici maggiori e nella pelvi renale rispetto ai calici minori. Queste cellule muscolari lisce sono dotate di capacità di contrazione ritmica spontanea e proprio attraverso questa contrazione si genera una peristalsi che favorisce la progressione dell'urina attraverso la pelvi renale verso gli ureteri e la vescica.[1][2]

Funzione principale

modifica

Il calice maggiore avvolge l'apice delle piramidi renali. L'urina, dopo essere stata filtrata e riassorbita a livello renale, entra in un calice minore passando attraverso una papilla renale situata all'apice. Prosegue quindi passando in un calice maggiore e infine passa nell'uretere attraverso la pelvi renale.

Immagini correlate

modifica
  1. ^ Dixon JS, Gosling JA, The musculature of the human renal calices, pelvis and upper ureter, in J. Anat., vol. 135, Pt 1, agosto 1982, pp. 129–37, PMC 1168135, PMID 7130046.
  2. ^ Rizzo M, Faussone Pellegrini MS, Arbi Riccardi R, Ponchietti R, Ultrastructure of the urinary tract muscle coat in man. Calices, renal pelvis, pelvi-ureteric junction and ureter, in Eur. Urol., vol. 7, n. 3, 1981, pp. 171–7, PMID 7202455.

Bibliografia

modifica
  • Gregory T. MacLennan, Hinman's Atlas of Urosurgical Anatomy, Second Edition, Elsevier Saunders, 2012, ISBN 978-1-4160-4089-7.
  • Mahul B. Amin, Satish K. Tickoo, Diagnostic Pathology: Genitourinary E-Book, Second Edition, Elsevier, 2016, ISBN 978-0-323-37714-0.

Voci correlate

modifica
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina