Calogero Pumilia
Calogero Pumilia (Caltabellotta, 27 dicembre 1936) è un politico italiano, più volte Sottosegretario di Stato.
Calogero Pumilia | |
---|---|
![]() | |
Deputato della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 25 maggio 1972 – 22 aprile 1992 |
Legislatura | VI, VII, VIII, IX, X |
Gruppo parlamentare | Democratico Cristiano |
Circoscrizione | Sicilia 2 |
Collegio | Palermo |
Incarichi parlamentari | |
Vedi sotto | |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | DC (1954-1994) PR (1994-1995) PPI (1995-2002) DL (2002-2007) PD (dal 2007) |
Titolo di studio | Laurea in giurisprudenza Laurea in studi filosofici e storici |
Università | Università degli Studi di Palermo |
Professione | Funzionario pubblico, pubblicista |
Biografia
modificaÈ stato presidente dell'Organismo Rappresentativo Universitario Palermitano, esponente dell'Azione Cattolica, con l'incarico di diffusione della dottrina sociale della Chiesa, e dirigente nazionale dei giovani della Democrazia Cristiana. Giornalista pubblicista, è stato redattore del periodico Sicilia Domani e direttore del periodico Sicilia Oggi. Ha inoltre ricoperto il ruolo di Segretario del Festival di Palermo sul Novecento e presidente dell'Istituto pubblico di assistenza e beneficenza di Caltabellotta.
Carriera politica
modificaDal 1972 è stato Deputato della Democrazia Cristiana, eletto nella circoscrizione Sicilia occidentale, dalla VI alla X legislatura.
È stato Sottosegretario di Stato nei Governi Andreotti IV e Andreotti V, Cossiga I e Cossiga II.
Nel Governo Andreotti IV Sottosegretario di Stato al Lavoro e Previdenza Sociale dal 15 marzo 1978 al 20 marzo 1979; Nel Governo Andreotti V al Lavoro e Previdenza Sociale dal 28 marzo 1979 al 4 agosto 1979; Nel Governo Cossiga I: Sottosegretario di Stato ai Trasporti dall'8 agosto 1979 al 6 novembre 1979 e quindi all'Agricoltura e Foreste dal 6 novembre 1979 al 4 aprile 1980; Nel Governo Cossiga II: Sottosegretario di Stato al Lavoro e Previdenza Sociale dal 5 aprile 1980 all'11 aprile 1980 e al Tesoro dall'11 aprile 1980 al 18 ottobre 1980.
Resta a Montecitorio fino al 1992. Dopo la fine della DC, ha militato nella Margherita e successivamente nel Partito Democratico[1], nel quale ha ricoperto l'incarico di componente della commissione regionale di garanzia.
Sindaco di Caltabellotta
modificaÈ stato Sindaco di Caltabellotta dal 30 ottobre 1974 al 16 gennaio 1977, dal 28 maggio 2003 all'11 dicembre 2003[2], con una lista civica del centrodestra, quando è decaduto a seguito di un ricorso per ineleggibilità[3]. Si ricandida alle successive elezioni amministrative del 2004 e viene rieletto[4]. Nel 2009 si ripresenta e diviene nuovamente sindaco di Caltabellotta[5], fino al 2014.
Altri incarichi
modificaÈ stato consigliere di amministrazione di Poste Italiane e presidente di Poste.com dal 1999 al 2000.
Dal 2015 è presidente della Fondazione Orestiadi di Gibellina, fino alle dimissioni nel gennaio 2025.
Opere
modifica- Calogero Pumilia, Attraversando la politica: da 'Sicilia Domani' a 'Sicilia Oggi', Palermo, Centro Sturzo, 1995.
- Calogero Pumilia, La Sicilia al tempo della Democrazia Cristiana, Rubbettino, 1998, ISBN 88-7284-582-3.
- Calogero Pumilia, Ti la scordi la Merica!, Sciacca, Aulino Editore, 2016, ISBN 978-88-86911-64-1.
- Calogero Pumilia, Partecipazione e cambiamento. Un'(auto) biografia politica della Sicilia, collana Sintesi e proposte, vol. 73, Lussografica, 2018, ISBN 9788882434779.
- Calogero Pumilia, La caduta. Eventi e protagonisti in Sicilia 1972-1994, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2020, ISBN 88-498-6442-6.
- Calogero Pumilia e Vito Riggio, Speranze e declino. La Sicilia negli anni '80, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2022, ISBN 88-498-7292-5.
- Calogero Pumilia, Minimi pensieri, Palermo, Navarra Editore, 2023, ISBN 979-12-80866-09-7.
- Calogero Pumilia, La svolta. Il racconto di un eccezionale mutamento, Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino, 2024, ISBN 978-88-498-7862-2.
Note
modifica- ^ Agrigento, nominato l'esecutivo del Partito democratico [collegamento interrotto], in La Repubblica, 12 novembre 2008. URL consultato il 28 novembre 2009.
- ^ Tutti i Sindaci di Caltabellotta, su caltabellotta.com. URL consultato il 28 novembre 2009.
- ^ L' ex dc Pumilia decade da sindaco, in La Repubblica, 13 dicembre 2003, p. 4 sezione:Palermo. URL consultato il 28 novembre 2009.
- ^ (PDF) Elezioni amministrative - I turno del 12 e 13 giugno 2004 (PDF), su Regione Siciliana - Assessorato Enti Locali. URL consultato il 28 novembre 2009.
- ^ Speciale elezioni 2009 - Elezioni Amministrative 6-7 giugno 2009 - Comunali - Caltabellotta, su La Repubblica. URL consultato il 28 novembre 2009.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Calogero Pumilia
Collegamenti esterni
modifica- Calogero Pumilia, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
- Calogero Pumilia, su Openpolis, Associazione Openpolis.
- Registrazioni di Calogero Pumilia, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.
- Calogero Pumilia, su Camera.it - X legislatura, Parlamento italiano.
- Calogero Pumilia, su Camera.it - IX legislatura, Parlamento italiano.
- Calogero Pumilia, su Camera.it - VIII legislatura, Parlamento italiano.
- Calogero Pumilia, su Camera.it - VII legislatura, Parlamento italiano.
- Calogero Pumilia, su Camera.it - VI legislatura, Parlamento italiano.
Controllo di autorità | ISNI (EN) 0000 0000 3730 6469 · SBN PALV044400 |
---|