Caloria indica
specie di mollusco
Caloria indica (Bergh, 1896) è un mollusco nudibranchio della famiglia Facelinidae.[1]
Caloria indica | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Mollusca |
Subphylum | Conchifera |
Classe | Gastropoda |
Sottoclasse | Heterobranchia |
Infraclasse | Euthyneura |
Subterclasse | Ringipleura |
Superordine | Nudipleura |
Ordine | Nudibranchia |
Sottordine | Cladobranchia |
Superfamiglia | Aeolidioidea |
Famiglia | Facelinidae |
Genere | Caloria |
Specie | C. indica |
Nomenclatura binomiale | |
Caloria indica (Bergh, 1896) | |
Sinonimi | |
Learchis indica |
Biologia
modificaAttivo anche di giorno, si nutre di idrozoi dei generi Salacia, Halocardyle ed Eudendrium.[senza fonte]
Distribuzione e habitat
modificaLa specie è diffusa nell'oceano Indiano e nel Pacifico occidentale.
Note
modifica- ^ (EN) MolluscaBase eds. 2020, Caloria indica (Bergh, 1896), in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 16/7/2020.
Bibliografia
modifica- (EN) Gary R. McDonald, University of California Santa Cruz, Nudibranch Systematic Index, University of California Santa Cruz (PDF), in Institute of Marine Sciences, 29 luglio 2006. URL consultato il 26 luglio 2007 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2007).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Caloria indica
- Wikispecies contiene informazioni su Caloria indica
Collegamenti esterni
modifica- SeaSlug, su seaslugforum.net (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2007).