Campionati del mondo di atletica leggera 2013 - 400 metri piani maschili

Mondiali di
atletica leggera di
Mosca 2013
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

La gara dei 400 metri piani maschili si è svolta tra domenica 11 agosto e martedì 13 agosto 2013.

Pos. Atleta Nazionalità Tempo
  Lashawn Merritt   Stati Uniti 43"74
  Tony McQuay   Stati Uniti 44"40
  Luguelín Santos   Rep. Dominicana 44"52

Situazione pre-gara

modifica

Prima di questa competizione, il record del mondo (WR) e il record dei campionati (CR) erano i seguenti.

Record Prestazione Atleta Data Competizione
  43"18 Michael Johnson
  Stati Uniti
26 agosto 1999
  Siviglia, Spagna
Campionati del mondo 1999
  43"18 Michael Johnson
  Stati Uniti
26 agosto 1999
  Siviglia, Spagna
Campionati del mondo 1999

Campioni in carica

modifica

I campioni in carica, a livello mondiale e olimpico, erano:

Campione Atleta Prestazione Data Competizione
  Olimpico Kirani James
  Grenada
43"94 6 agosto 2012
  Londra, Regno Unito
Giochi della XXX Olimpiade
  Mondiale Kirani James
  Grenada
44"60 30 agosto 2011
  Taegu, Corea del Sud
Campionati del mondo 2011

La stagione

modifica

Prima di questa gara, gli atleti con le migliori tre prestazioni dell'anno erano:

Pos. Atleta Prestazione Data
1 Kirani James
  Grenada
43"96 6 luglio 2013
  Parigi, Francia
2 Lashawn Merritt
  Stati Uniti
44"09 6 luglio 2013
  Parigi, Francia
3 Yousef Masrahi
  Arabia Saudita
44"72 22 maggio 2013
  Doha, Qatar

Risultati

modifica
LEGENDA: NR Record Nazionale PB Primato personale SB Primato stagionale

Batterie

modifica

Qualificazione: i primi quattro di ogni serie (Q) e i quattro tempi migliori tra gli esclusi (q) si qualificano alle semifinali.

Pos. Batteria Corsia Nome Nazionalità Tempo Note
1 3 6 LaShawn Merritt   Stati Uniti 44.92 Q
2 5 7 Kirani James   Grenada 45.00 Q
3 1 4 Tony McQuay   Stati Uniti 45.06 Q
4 2 5 Anderson Henriques   Brasile 45.13 Q, PB
5 3 8 Deon Lendore   Trinidad e Tobago 45.17 Q
6 5 2 Jarrin Solomon   Trinidad e Tobago 45.19 Q, PB
7 5 8 Javere Bell   Giamaica 45.20 Q
8 4 8 Luguelín Santos   Rep. Dominicana 45.23 Q
9 1 2 Jonathan Borlée   Belgio 45.24 Q
10 4 7 Kévin Borlée   Belgio 45.32 Q
11 2 7 Javon Francis   Giamaica 45.37 Q
12 2 6 Matteo Galvan   Italia 45.39 Q, PB
12 2 2 Yousef Masrahi   Arabia Saudita 45.39 Q
12 4 5 Chris Brown   Bahamas 45.39 Q
15 4 2 Nigel Levine   Regno Unito 45.41 Q
16 3 3 Pavel Maslák   Rep. Ceca 45.44 Q
17 2 3 Arman Hall   Stati Uniti 45.45 q
18 1 3 Nick Ekelund-Arenander   Danimarca 45.50 Q
19 3 5 José Meléndez   Venezuela 45.82 Q, PB
20 5 3 Gustavo Cuesta   Rep. Dominicana 45.93 Q
21 4 3 Omar Johnson   Giamaica 45.97 q
22 2 4 Brian Gregan   Irlanda 46.04 q
23 1 5 Nery Brenes   Costa Rica 46.16 Q
24 4 4 Yuzo Kanemaru   Giappone 46.18 q
25 3 7 Vladimir Krasnov   Russia 46.23
26 5 4 Wayde van Niekerk   Sudafrica 46.37
27 3 4 LaToy Williams   Bahamas 46.65
28 5 5 Kevin Moore   Malta 47.52
29 1 6 Ramon Miller   Bahamas 47.53
30 5 6 Angelo Garland   Turks e Caicos 48.65
31 3 2 Ak Hafiy Tajuddin Rositi   Brunei 49.98
32 2 8 Hamdinou Cheikh El Wely   Mauritania 52.33 PB
1 7 Yoandys Lescay   Cuba DQ
4 6 Daniel Aleman   Nicaragua DQ
1 8 Zaw Win Thet   Birmania DQ

Semifinale

modifica

Qualificazione: i primi due di ogni serie (Q) e i due tempi migliori tra gli esclusi (q) si qualificano alla finale.

Pos. Batteria Corsia Nome Nazionalità Tempo Note
1 2 6 LaShawn Merritt   Stati Uniti 44.60 Q
2 1 8 Yousef Masrahi   Arabia Saudita 44.61 Q, NR
3 1 3 Tony McQuay   Stati Uniti 44.66 Q
4 3 4 Kirani James   Grenada 44.81 Q
5 3 6 Luguelín Santos   Rep. Dominicana 44.83 Q
6 3 7 Pavel Maslák   Rep. Ceca 44.84 q, NR
7 2 3 Jonathan Borlée   Belgio 44.85 Q
8 1 5 Anderson Henriques   Brasile 44.95 q, PB
9 1 4 Kévin Borlée   Belgio 45.03
10 2 8 Chris Brown   Bahamas 45.18 SB
11 3 5 Jarrin Solomon   Trinidad e Tobago 45.43
12 2 4 Deon Lendore   Trinidad e Tobago 45.47
13 3 2 Arman Hall   Stati Uniti 45.54
14 3 8 Nigel Levine   Regno Unito 45.60
15 1 6 Javon Francis   Giamaica 45.62
16 2 5 Matteo Galvan   Italia 45.69
17 3 3 Javere Bell   Giamaica 45.77
18 1 7 Nick Ekelund-Arenander   Danimarca 45.89
19 2 1 Omar Johnson   Giamaica 45.89
20 2 2 Gustavo Cuesta   Rep. Dominicana 45.93
21 1 2 Brian Gregan   Irlanda 45.98
22 2 7 José Meléndez   Venezuela 46.22
23 1 1 Yuzo Kanemaru   Giappone 46.28
24 3 1 Nery Brenes   Costa Rica 46.34
Pos. Corsia Nome Nazionalità Tempo Note
  6 LaShawn Merritt   Stati Uniti 43.74 PB, WL
  4 Tony McQuay   Stati Uniti 44.40 PB
  7 Luguelín Santos   Rep. Dominicana 44.52 SB
4 8 Jonathan Borlée   Belgio 44.54 SB
5 1 Pavel Maslák   Rep. Ceca 44.91
6 3 Yousef Masrahi   Arabia Saudita 44.97
7 5 Kirani James   Grenada 44.99
8 2 Anderson Henriques   Brasile 45.03
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera